CECILIA SALA: LIBERA E ATTERRATA IN ITALIA. IL COMMENTO DA SIMONE PIERANNI SUO COLLEGA A CHORA NEWS
Description
È atterrato a metà pomeriggio di mercoledì 8 gennaio a Roma Ciampino l’aereo con il quale la giornalista Cecilia Sala fa rientro in Italia dall’Iran. Sala, detenuta nel carcere di Evin a Teheran dal 19 dicembre, è stata quindi liberata.
“Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità”, si legge nel comunicato di Palazzo Chigi. Il direttore dell’Aise Caravelli si è recato di persona a Teheran per rientrare a Roma con la reporter.
Su Radio Onda d’Urto Simone Pieranni, già giornalista de Il Manifesto e oggi collega di Cecilia Sala a Stories, il podcast della reporter italiana per Chora Media Ascolta o scarica
Fonti di sicurezza e di stampa italiane parlano ora di un possibile rilascio, a breve, di Mohammaed Abedini, l’ingegnere iraniano bloccato in Italia il 16 dicembre su richiesta degli Usa. Il ministro Nordio dovrebbe depositare un’istanza al riguardo prima del 15 gennaio, quando in Corte d’Appello di Milano si deciderà sulla richiesta di domiciliari presentata dal legale dell’ingegnere. L’istanza certificherebbe che il ministero di Giustizia non vuole più dare seguito alla richiesta di estradizione, di fatto disponendo l’immediata liberazione del 38enne.
Per ora comunque va registrata l’avvenuta liberazione di Cecilia Sala; una vicenda, la sua, che non è un unicum nei meccanismi del potere in Iran. Sono decine infatti le persone, di varie nazionalità, di fatto rapite e poi liberate in cambio di qualcosa nel corso degli ultimi 40 anni. Ne parliamo con il giornalista, scrittore e traduttore iraniano Ahmad Rafat Ascolta o scarica





