DiscoverCaffè ZimmermannClassici dell’orrore e orrore del classico
Classici dell’orrore e orrore del classico

Classici dell’orrore e orrore del classico

Update: 2025-07-14
Share

Description

®

Per la quarta puntata della serie, Paolo Borgonovo e il musicologo Marco Cosci, ricercatore presso l’Università di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, promettono avanguardie novecentesche, sonorità aspre, dodecafonie urticanti… A questo repertorio molti cineasti dai gusti raffinati hanno voluto ricorrere per aumentare la tensione nei film horror. C’è perfino il caso opposto: quello di un compositore tra i più dotti e cerebrali che scrisse un brano dodecafonico immaginando una scena di un film horror inesistente. Ma c’è anche Bach: l’apoteosi dell’ordine cosmico. Come può ispirare terrore? Scopriamolo insieme. 

Prima emissione: 28 ottobre 2024

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Classici dell’orrore e orrore del classico

Classici dell’orrore e orrore del classico

RSI - Radiotelevisione svizzera