DiscoverSIDECAR - Viaggi ScientificiDAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?
DAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?

DAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?

Update: 2021-05-19
Share

Description

L'economista del GSSI Fabiano Compagnucci dialoga con Barbara Mazzolai, biologa e direttrice del Centro di MicroBioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia


Esistono robot che mimano il comportamento delle piante rampicanti. Altri che aiuteranno l’uomo a vivere in modo più sostenibile. Assieme alla “mamma” dei robot plantoidi, parleremo delle ricerche di frontiera nel campo della robotica e dei suoi effetti sulle attività e la vita degli esseri umani, con particolare attenzione al futuro delle nostre società.


In viaggio sul SIDECAR:

FABIANO COMPAGNUCCI - Ricercatore in Economia Applicata al GSSI, dove si occupa dell’organizzazione spaziale del processo economico, di sviluppo locale e resilienza nelle aree interne, degli effetti della robotizzazione e dell'intelligenza artificiale sull’occupazione, della questione urbana, con particolare riferimento alle Smart Cities, all’economia della conoscenza e all’economia circolare.


BARBARA MAZZOLAI - Biologa con un dottorato di ricerca in Ingegneria dei microsistemi e un master internazionale in Eco-Management alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dirige il Centro di MicroBioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Pontedera (Pisa). Nel 2012 è stata coordinatrice del progetto europeo che ha dato vita al primo robot pianta al mondo, il plantoide, capace di riprodurre il comportamento delle radici. Oggi è a capo del progetto GrowBot per la creazione di robot in grado di arrampicarsi e adattarsi all’ambiente circostante, così come fanno le piante. Nel 2015 Robohub, la maggiore comunità scientifica internazionale degli esperti di robotica, l’ha inclusa tra le 25 donne più geniali del settore. Ha ricevuto, tra gli altri, il Premio Marisa Bellisario e il Premio Carla Fendi. Con Longanesi ha recentemente pubblicato La natura geniale.


---

Sidecar è un progetto del GSSI ideato e coordinato da Chiara Badia, Carmelo Evoli e Fernando Ferroni. Si ringrazia Luca Fraioli per la collaborazione al progetto.

Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

DAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?

DAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?

GSSI - SISSA