Documenti assicurativi dell’R.C. Auto - P. 4
Update: 2020-05-20
Description
Lo scorso mercoledì 13 maggio abbiamo trattato di R.C. Auto, responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli, ponendo un focus sulla sua definizione secondo l’Art. 2054 del Codice Civile e relativi quattro commi. Abbiamo poi posto attenzione circa il tema della presunzione di responsabilità, responsabilità condivisa fino a prova contraria, responsabilità solidale del proprietario e responsabilità per omessa manutenzione o controllo del veicolo. Abbiamo inoltre terminato raccontando quali le sanzioni previste dal Nuovo Codice della strada proprio per gli utenti della detta che non circolino con mezzi assicurati secondo obbligatorietà e visto anche i massimali di garanzia previsti e relative esclusioni nell’ambito di copertura dell’assicurazione obbligatoria dell’RCA appunto.
Oggi invece analizzeremo i documenti assicurativi, che sono: certificato e contrassegno assicurativo, carta verde, polizza ed attestato di rischio, dinamico. Più specificatamente, ci soffermeremo sulla durata dei contratti R.C. Auto e sul periodo di tolleranza o di comporto, sul Decreto Legge Crescita ed altresì sugli eventi contrattuali quali sospensione, alienazione e risoluzione. In conclusione vedremo cos’è l’attestato di rischio e cosa contiene, dunque la sua funzione e la modalità di gestione e alimentazione, consultazione, funzionamento della Banca dati del già citato attestato. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=63571
Oggi invece analizzeremo i documenti assicurativi, che sono: certificato e contrassegno assicurativo, carta verde, polizza ed attestato di rischio, dinamico. Più specificatamente, ci soffermeremo sulla durata dei contratti R.C. Auto e sul periodo di tolleranza o di comporto, sul Decreto Legge Crescita ed altresì sugli eventi contrattuali quali sospensione, alienazione e risoluzione. In conclusione vedremo cos’è l’attestato di rischio e cosa contiene, dunque la sua funzione e la modalità di gestione e alimentazione, consultazione, funzionamento della Banca dati del già citato attestato. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=63571
Comments
In Channel


















