DiscoverVeramenteFascismo pop: come la nostalgia delle dittature si è presa internet
Fascismo pop: come la nostalgia delle dittature si è presa internet

Fascismo pop: come la nostalgia delle dittature si è presa internet

Update: 2025-10-10
Share

Description

Meme, canzoncine e altri contenuti diffusi su internet stanno sdoganando e normalizzando la propaganda di estrema destra. Facta e la testata spagnola Maldita hanno esplorato il mondo del fascismo pop, che dietro una facciata apparentemente ironica veicolano idee nostalgiche delle dittature europee del secolo scorso. E non è tutto: vi raccontiamo come anche nel mondo dei contenuti legati al calcio sono celate strategie di propaganda.




Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.


Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky


 


Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 


Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 


Prodotto da Jessica Mariana Masucci


LINK UTILI


Fascismo pop: viaggio nella nuova estetica dell’estrema destra online - Facta


Il linguaggio segreto dell’estrema destra online - Facta


La fabbrica della nostalgia: come si costruisce il mito delle dittature sui social - Facta


CREDIT BRANI


“Dynamic world” di StockStudio 


“Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha 



Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Fascismo pop: come la nostalgia delle dittature si è presa internet

Fascismo pop: come la nostalgia delle dittature si è presa internet

Facta