DiscoverDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzeFrancesca Cerbini | Abitare il carcere | Dialoghi di Pistoia 2025
Francesca Cerbini | Abitare il carcere | Dialoghi di Pistoia 2025

Francesca Cerbini | Abitare il carcere | Dialoghi di Pistoia 2025

Update: 2025-05-24
Share

Description

Il carcere può essere considerato una casa in cui si “abita”? La letteratura classica sulle istituzioni penitenziarie pone l’accento sulla netta distinzione tra lo spazio fuori e lo spazio dentro: ostile, anonimo, impersonale; il tempo dentro: sospeso, improduttivo, eterno. Recentemente però, ricercatori e ricercatrici hanno esplorato una serie di carceri in un certo senso “addomesticate”. Le loro analisi, a partire dall’esperienza delle persone recluse, saranno l’oggetto di un viaggio “nel ventre della bestia” come è stato definito nel famoso libro di Jack Abbott, in cui sbarre, cancelli e immobilità non sono più le componenti principali ed essenziali per definire l’incarcerazione, favorendo una nuova comprensione dell’esclusione e dell’isolamento.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Francesca Cerbini | Abitare il carcere | Dialoghi di Pistoia 2025

Francesca Cerbini | Abitare il carcere | Dialoghi di Pistoia 2025

Francesca Cerbini