DiscoverPuntini sull'AIIA e Didattica Universitaria. Governare l’innovazione, formare al futuro.
IA e Didattica Universitaria. Governare l’innovazione, formare al futuro.

IA e Didattica Universitaria. Governare l’innovazione, formare al futuro.

Update: 2025-05-25
Share

Description

Ogni grande innovazione entra nelle nostre vite prima che esistano regole chiare per governarla. È successo con le automobili, con internet, e oggi accade con l’intelligenza artificiale.


Oggi il mondo accademico si confronta con una trasformazione profonda: l’intelligenza artificiale entra nelle università come strumento per innovare la didattica, ma anche come sfida per chi deve garantire un uso etico, responsabile e regolato.


In questa puntata di Puntini sull’AI ne parliamo con Carlo Mariconda, Professore ordinario e advisor per la didattica digitale, e Dario Da Re, Direttore dell’Ufficio Digital Learning e Multimedia dell’Università di Padova.


Racconteremo come nasce LucrezIA, un assistente virtuale sviluppato internamente all’Ateneo, e approfondiremo le policy educative per affrontare i rischi dell’“AI cheating”, promuovere una AI literacy diffusa e garantire un uso consapevole delle nuove tecnologie.


Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a puntinisullai@gmail.com


00:00 Introduzione

03:10 Linee Guida per la Didattica in Ateneo

08:50 LucrezIA: uno strumento innovativo per la didattica

16:10 Competenze per l'utilizzo dell'AI nell'Università

23:47 Sviluppi futuri di LucrezIA

28:33 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

IA e Didattica Universitaria. Governare l’innovazione, formare al futuro.

IA e Didattica Universitaria. Governare l’innovazione, formare al futuro.

Radio Radicale - a cura di Marco Cerrone