DiscoverPuntini sull'AIIA e Ricerca: Le Nuove Frontiere della Scienza e le Sfide per l'Europa
IA e Ricerca: Le Nuove Frontiere della Scienza e le Sfide per l'Europa

IA e Ricerca: Le Nuove Frontiere della Scienza e le Sfide per l'Europa

Update: 2025-03-02
Share

Description

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della ricerca scientifica, accelerando la scoperta di nuove teorie, analizzando enormi quantità di dati e persino formulando ipotesi innovative.

Dagli LLM (Large Language Models) alla ricerca profonda (deep search), fino alla collaborazione tra agenti intelligenti, i nuovi strumenti di IA stanno trasformando il metodo scientifico e il ruolo dei ricercatori. Ma quali sono le opportunità reali e quali i limiti di questa rivoluzione?

Ne parliamo con Giuseppe Attardi, pioniere dell’IA in Italia e già Professore Ordinario di Informatica all’Università di Pisa, dove ha istituito la prima laurea Magistrale in Intelligenza Artificiale e contribuito alla nascita del Dottorato Nazionale in IA. Con una lunga esperienza nei principali centri di ricerca mondiali, ha contribuito allo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo del linguaggio naturale e delle infrastrutture digitali.


Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a puntinisullai@gmail.com


00:00 Evoluzioni e Nuovi Trend nel campo dell'IA
10:29 Impatti dell'IA sulla Ricerca e sui Ricercatori
17:37 Sfide e Limiti dell'Intelligenza Artificiale
25:00 L'Europa e la Competizione Globale nell'IA
31:54 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

IA e Ricerca: Le Nuove Frontiere della Scienza e le Sfide per l'Europa

IA e Ricerca: Le Nuove Frontiere della Scienza e le Sfide per l'Europa

Radio Radicale - a cura di Marco Cerrone