DiscoverGeometra 2030L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1
L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1

L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1

Update: 2023-03-02
Share

Description

Molte delle nostre città si trovano sempre più spesso a dover gestire emergenze dovute al cambiamento climatico; tuttavia, l’inadeguatezza degli attuali strumenti di gestione del territorio e la mancanza di una visione strategica conducono a progettualità “tampone”. La manualistica che normalmente orienta le azioni di mitigazione dell’effetto “isola di calore” riconosce nel cosiddetto verde urbano uno degli elementi più importanti: si tratta di un utilizzo orientato alla riduzione delle superfici impermeabili urbane - vere e proprie fonti di accumulo di calore - e di aumento dell’ombreggiatura attraverso l’uso di alberature: una tipologia di interventi che viene similmente adottata da molte città del mondo, con l’obiettivo però di laminare le acque di pioggia.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1

L’adattamento al cambiamento climatico delle citta’: l’approccio ecosistemico - Parte 1

CNGeGL_GEOMETRA2030