DiscoverIL MONDO DI ORSOSOGNANTEL’uomo e la donna – Victor Hugo con questa poesia inneggia, nell’800, alla complementarietà tra i sessi
L’uomo e la donna – Victor Hugo con questa poesia inneggia, nell’800, alla complementarietà tra i sessi

L’uomo e la donna – Victor Hugo con questa poesia inneggia, nell’800, alla complementarietà tra i sessi

Update: 2025-10-16
Share

Description













 


 

 








Lord Frederic Leighton


 

 




 

 


Un vero e proprio inno all’amore umano è questa poesia,


a mio parere davvero sublime, di Victor Hugo


(padre del romanticismo francese)



 

 

 

 

 


Victor-Marie Hugo (Besançon 26 febbraio 1802 – Parigi 22 maggio 1885)

 

 

 

 

 

L’UOMO E LA DONNA

VISTI NELLE LORO DIVERSITA’

MA INSIEME NELLA LORO COMPLEMENTARIETA’.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 


L'autore inneggia all'assoluta uguaglianza tra i sessi

pur nell'assoluta (ed ovvia) diversità.




Questa è una cosa che oggi “dovrebbe” esser normale

(ma ahimè temo che per qualcuno ancora non lo sia)

ma all'epoca era quasi rivoluzionaria

data la millenaria cultura tendente alla sottomissione femminile

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

A mio parere questa poesia ci immerge in un'atmosfera

dolce, fantastica e sognante 

e forse ancor di più, se la leggiamo ascoltando

questa soave musica new age.

 

 

 

 

 


fre bia pouce  music+121


Maria Jose



 

 

<div align="cent
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

L’uomo e la donna – Victor Hugo con questa poesia inneggia, nell’800, alla complementarietà tra i sessi

L’uomo e la donna – Victor Hugo con questa poesia inneggia, nell’800, alla complementarietà tra i sessi

tonykospan21