DiscoverStoria&CulturaLa prima guerra civile - Gianni Oliva [Riassunto]
La prima guerra civile - Gianni Oliva [Riassunto]

La prima guerra civile - Gianni Oliva [Riassunto]

Update: 2025-11-26
Share

Description

È una sintesi storica della crisi che, dopo l’unificazione del 1861, trasformò il Mezzogiorno nel teatro di una guerra interna: fra impoverimento contadino, coscrizione obbligatoria, tassazione pesante, delusioni sulle promesse di terra e resistenze legittimiste, esplodono rivolte e bande armate che intrecciano ribellione sociale, banditismo e politica borbonica. Lo Stato risponde con stati d’assedio, leggi speciali, repressione militare di massa e un uso capillare dei carabinieri. La lotta, aspra e sanguinosa, si conclude solo alla fine degli anni Sessanta dell’Ottocento con la sconfitta definitiva delle bande e il ripristino dell’ordine, lasciando però una frattura profonda nel rapporto tra Italia unita e Sud.



Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

La prima guerra civile - Gianni Oliva [Riassunto]

La prima guerra civile - Gianni Oliva [Riassunto]

PierJC