Le Radici dell'Orgoglio Ep. #20 - L'età dell'adolescenza inquieta (1986) - I parte
Description
È il 1986: un comitato scientifico internazionale stabilisce un nuovo nome per indicare il virus dell'Aids: d’ora in poi si parlerà soltanto di Hiv, ovvero “Virus dell’immunodeficienza umana”. Nel corso della seconda conferenza mondiale sulla pandemia che si tiene a Parigi, l’OMS fornisce una stima dai 5 ai 10 milioni di sieropositivi, mentre i morti si contano già in alcune migliaia.
Non stupisce che, in un mondo in cui per telefonare fuori casa si usano ancora i gettoni, passi quasi inosservata ai più l’emergenza pandemica causata da C-brain, il primo virus informatico della storia.
Ma a impressionare e a incutere timore e insicurezza nell’opinione pubblica mondiale, nel corso dell’anno concorrono anche altri eventi tragici e fatali:
come l’esplosione avvenuta il 28 gennaio in diretta televisiva, nel corso della fase di decollo dello Space Shuttle Challenger, con il sacrificio di tutti e sette i componenti dell’equipaggio…
eppure l’esplosione avvenuta il 26 aprile del reattore numero 4 della centrale atomica di Chernobyl, nell’Ucraina ancora sovietizzata, che libera una spaventosa nube tossica e radioattiva che si espanse nei cieli di tutta Europa.
In questo episodio:
La chiusura della Steps - Il PCI e la questione omosessuale - La mozione della CGIL sul movimento - L’inchiesta di Babilonia sugli omosessuali perseguitati dal fascismo - L’attentato a Ivan Teobaldelli - Il caso di Bruno Deiana - L’impegno di Lina Sotis nei confronti delle iniziative del movimento gay.
Interviste a:
Daniele Cassandro, giornalista e critico musicale; Franco Grillini, attivista, politico e giornalista, già segretario nazionale di Arcigay: Roberto Dartenuc, responsabile organizzativo Arcigay; Pietro Folena, politico e giornalista; Giovanni Dall’Orto, attivista, giornalista, storico; Ivan Teobaldelli, attivista, giornalista, scrittore, co-fondatore del mensile Babilonia; Enzo Cucco, attivista, giornalista e membro del Fuori!; Lina Sotis, giornalista e scrittrice.
Per approfondire gli argomenti di questo episodio:
BIBLIOGRAFIA:
Fabio Giovannini, Comunisti e diversi - Il PCI e la questione omosessuale, Bari, Dedalo Libri, 1980
COLONNA SONORA:
On the beach - Chris Rea
A kind of magic - Queen
Don’t leave me this way - The Communards
Carovan of love - The Housemartins
In between days - The Cure
Vampirella - The System
Notorius - Duran Duran
True colors - Cyndy Lauper
Word up - Cameo
Don’t dream it’s over - Crowded House
Hanging on a heart attack - Device
Driving satisfaction - Grace Jones
Take my breath away - Berlin
Adrenalina - Giuni Russo e Donatella Rettore
Live to tell - Madonna
Oh, l’amour - Erasure