DiscoverNews – Radio Onda d`UrtoMOBILITAZIONE STUDENTESCA IN DECINE DI CITTÀ CONTRO IL RIARMO, PER SCUOLA E FORMAZIONE: I COLLEGAMENTI
MOBILITAZIONE STUDENTESCA IN DECINE DI CITTÀ CONTRO IL RIARMO, PER SCUOLA E FORMAZIONE: I COLLEGAMENTI

MOBILITAZIONE STUDENTESCA IN DECINE DI CITTÀ CONTRO IL RIARMO, PER SCUOLA E FORMAZIONE: I COLLEGAMENTI

Update: 2025-11-14
Share

Description


Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, oggi, venerdì, è sciopero studentesco in decine di città italiane, organizzato da Uds, collettivi studenteschi autonomi, Osa, Cambiare Rotta e il movimento Fridays For Future, per denunciare anche “una situazione drammatica per la scuola, con investimenti a pioggia nell’economia bellica e poco o nulla per formazione, istruzione, cultura”. È stata anche definita come “No Meloni Day” la giornata di oggi, con il blocco non solo di scuole, ma anche di Università, con scioperi, presidi e manifestazioni in programma davanti ai principali atenei italiani.


Tra i cortei più combattivi quello di Bologna; qui cariche per bloccare il corteo arrivato a metà del ponte di San Donato, a pochi passi cioè dall’assemblea dei sindaci dell’Anci. Dentro la Fiera “presenti diversi esponenti – spiegano CAS e HubAut Bologna – dell’esecutivo Meloni: tra loro Tajani e Piantedosi, ministro dell’Interno.Mentre il governo allestisce una passerella propagandistica per sostenere investimenti in armamenti, conflitti e privatizzazioni, noi studentess3 scenderemo in piazza per rivendicare un’istruzione e condizioni di vita dignitose. E’ chiaro: Bologna non vi vuole. Non vogliamo nella nostra città ministri della guerra, della violenza e della precarietà. Nessuno spazio per chi legittima un sistema di morte e oppressione”.


Ancora studenti; migliaia in marcia a Torino, dove sono stati bloccati alcuni binari delle stazioni di Porta Nuova e Porta Susa. Sempre a Torino un pezzo di corteo è entrato dentro il Municipio, fino all’arrivo della polizia, che li ha buttati fuori, fermando 2 giovani, poi rilasciati; altri sono rimasti contusi dalle manganellate. Ancora cortei studenteschi da Milano; qui flash mob di giovani imbavagliati sotto la Prefettura “contro questo governo che ci vuole impauriti e schiavi e altre iniziative contro le scuole che crollano, mentre nella città vetrina si susseguono gli studenti di lusso per ricchi. In piazza Missori, poi, un grande striscione con centinaia di nomi di vittime palestinesi e la scritta, in rosso, “Troppi”, prima di tornare in zona Scala, ribattezzata “piazza Gaza”. E ancora: Napoli, Bari, Cagliari, Treviso, Palermo, Firenze, Venezia e Roma, qui sia con il “No Meloni day” di Osa che con lo spezzone di Uds, Rdc e Link. Entrambi partiti da Piramide hanno sanzionato il Ministero di Valditara tra uova e vernice, per poi dirigersi verso quello dell’Università. Infine Brescia, con il corteo del Collettivo Onda Studentesca. Alcune centinaia di persone sono partite dalla metro San Faustino e hanno sfilato per il centro storico, dietro lo striscione “Riprendiamoci la scuola! Contro l’educazione dei padroni”. Il corteo si è chiuso in piazza Duomo, sotto la Prefettura, dove si è svolta un’assemblea pubblica.


 


Sulle frequenze di Radio Onda d’Urto, i collegamenti con le mobilitazioni studentesche durante questa giornata informativa:


Da Brescia il collegamento alle ore 9.10 con Michele della redazione di Radio Onda d’Urto. Ascolta o scarica.


Le interviste di Greta della Redazione alla partenza del corteo studentesco bresciano. Ascolta o scarica


Intervento di Matilde del COS , Collettivo Onda Studentesca, da Brescia.  Ascolta o scarica


Da Treviso Emanuele, del Coordinamento studenti medi. Ascolta o scarica


La corrispondenza con Stefano Bertoldi dal corteo di Roma. Ascolta o scarica.


Un’intervista a uno studente del Mamiani, da Roma. Ascolta o scarica


Un’intervista a uno studente del Cavour, sempre da Roma. Ascolta o scarica


La corrispondenza di Michele della Redazione alla fine dell’assemblea pubblica studentesca in piazza Duomo a Brescia. Ascolta o scarica


Da Roma tre interventi dalle scuole Tasso, Aristofane e Keplero raccolti dal nostro collaboratore Stefano Bertoldi. Ascolta o scarica


Da Bologna la corrispondenza con Bianca, studentessa del CAS. Ascolta o scarica


Qui di seguito l’intervista di Matilde del COS – Collettivo Onda Studentesca alla fine dell’assemblea in piazza Duomo a Brescia, attorno all’ora di pranzo. Ascolta o scarica


L’intervista a Edoardo, studente del Lambretta, sulla mobilitazione di Milano. Ascolta o scarica


Da Bologna le valutazioni post-corteo di Federico, della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia – Romagna. Ascolta o scarica


Da Torino il bilancio della giornata di lotta con Omar, studente del KSA.   Ascolta o scarica

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

MOBILITAZIONE STUDENTESCA IN DECINE DI CITTÀ CONTRO IL RIARMO, PER SCUOLA E FORMAZIONE: I COLLEGAMENTI

MOBILITAZIONE STUDENTESCA IN DECINE DI CITTÀ CONTRO IL RIARMO, PER SCUOLA E FORMAZIONE: I COLLEGAMENTI

editing