DiscoverWineInternetMarketing.itMode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily
Mode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily

Mode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily

Update: 2020-10-02
Share

Description

Che cosa sta cambiando in vigna? E perché? Quali nuove pratiche ci sono nel presente e nel prossimo futuro a proposito di sostenibilità, biologico, cambiamento climatico?





L’innovazione e la ricerca, lo storytelling, le terre dei contadini e dei nuovi proprietari, i luoghi comuni e i problemi aperti.





A Win Hub, ospitiamo una conversazione a tutto campo sulla vigna con Maurizio Gily, agronomo, docente di tecniche dell’agricoltura, giornalista.





“Secondo un proverbio, chi lascia la via vecchia per la via nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova. In realtà, non sempre si sa quello che si lascia. Si abbracciano delle tecniche nuove e si seppelliscono quelle vecchie senza aver ben capito perché. Anche in vigna abbiamo le mode. Alcune sono deleterie, alcune sono positive. Bisogna riflettere bene sull’opportunità di certe innovazioni. Cambiare è lecito e spesso doveroso. Ma bisogna farlo a ragion veduta. Perché si può anche fare peggio”.





Maurizio Gily





Su Linkedin





Su Facebook





Su Twitter


L'articolo Mode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily sembra essere il primo su WineInternetMarketing.it.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Mode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily

Mode buone e mode deleterie in vigna – con Maurizio Gily

s.labate@yahoo.it (Stefano Labate)