DiscoverMisteri e LeggendeOrgiano, dove vissero i veri Renzo e Lucia
Orgiano, dove vissero i veri Renzo e Lucia

Orgiano, dove vissero i veri Renzo e Lucia

Update: 2020-06-17
Share

Description

La storia dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni ce l’abbiamo nel sangue. Ma dove prese l’idea per una vicenda così intricata e piena di colpi di scena? Forse il mistero è finalmente risolto: a Orgiano, sconosciuto paesino del vicentino. Nell’Archivio Storico di Venezia esiste una massiccia documentazione sul processo. La storia era questa: Oggiaro, ovvero il don Rodrigo manzoniano, si sentiva autorizzato a compiere ogni genere di reato perché aveva dalla sua la parentela con un conte assai potente, Settimio Fracanzan, che nel romanzo di Manzoni prese l’aspetto del Conte zio - infatti proprio dello zio di Oggiaro si trattava. Il signorotto commise soprusi, angherie, stupri fino a quando, in seguito al rapimento e la violenza carnale subita da una fanciulla chiamata Fiore, ossia Lucia Mondella, venne finalmente arrestato e incarcerato. Fiore abitava insieme a sua madre, che era vedova come l’Agnese del romanzo, e riuscì dopo mille peripezie a sposarsi con il suo amato Vincenzo, ovvero Renzo Tramaglino. Nelle carte processuali si fa cenno ai bravi, a un frate e al cugino del signorotto locale, vale a dire fra Cristoforo e don Rodrigo. È suggestivo pensare che il romanzo più celebre della letteratura italiana abbia avuto origine da una storia realmente accaduta.
© Editoriale Programma - Alessandra Artale
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Orgiano, dove vissero i veri Renzo e Lucia

Orgiano, dove vissero i veri Renzo e Lucia