DiscoverDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzePietro Del Soldà | L’amicizia è una questione politica | Dialoghi di Pistoia 2025
Pietro Del Soldà | L’amicizia è una questione politica | Dialoghi di Pistoia 2025

Pietro Del Soldà | L’amicizia è una questione politica | Dialoghi di Pistoia 2025

Update: 2025-05-24
Share

Description

Sempre più soli e chiusi in noi stessi viviamo l’amicizia come una questione privata, intima, che ci unisce solo a chi “ci somiglia” e non ha niente a che fare con la politica. Abbiamo dimenticato la lezione di Platone e Aristotele sulla philia che è “messa in pratica del bene” e condizione perché si dia una vera polis, intesa come lo spazio di coesistenza con chi è diverso da noi. Coltiviamo invece il mito dell’identità personale – da qui il dilagare del narcisismo – e collettiva – da qui l’ascesa dei sovranismi, dei muri e del mito della frontiera chiusa – in una società atomizzata e altamente competitiva dove gli altri sono ridotti a presenze minacciose, avversari o spettatori delle nostre performance. Il filosofo Pietro Del Soldà ci invita a riscoprire l’amicizia come essenza dell’umano, il primo passo per imparare a convivere con le differenze e a non distruggere la terra fragile di cui siamo figli.
Comments 
loading
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Pietro Del Soldà | L’amicizia è una questione politica | Dialoghi di Pistoia 2025

Pietro Del Soldà | L’amicizia è una questione politica | Dialoghi di Pistoia 2025

Pietro Del Soldà