DiscoverSmettere di lavorareQuei “gettoni” ai festival che ti fanno spendere di più (e non lo sai)
Quei “gettoni” ai festival che ti fanno spendere di più (e non lo sai)

Quei “gettoni” ai festival che ti fanno spendere di più (e non lo sai)

Update: 2025-11-14
Share

Description

📚 I miei libri 👉 https://bit.ly/46Z7kDJ🛒 I miei libri (su Amazon) 👉 https://amzn.to/4nZkiZv📸 La mia fotocamera 👉 https://amzn.to/42kT1rs

Quando vai a un concerto o a un festival, spesso non paghi direttamente con denaro, carte o smartphone: ti viene chiesto di acquistare dei gettoni (token) che poi usi per cibo, bevande, gadget e altri servizi. In questo video ti svelo come funziona questo trucco, perché è più costoso di quanto sembra e come puoi difenderti.


- che cosa sono questi gettoni e perché gli organizzatori li preferiscono.

- come spesso il valore reale dei token è poco trasparente e non rimborsabile se non li usi tutti.

- perché tu finisci per spendere di più, semplicemente accettando il sistema imposto.

- quali due o tre accorgimenti pratici puoi adottare per non farti “fregare” da questi campi-gettoni.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Quei “gettoni” ai festival che ti fanno spendere di più (e non lo sai)

Quei “gettoni” ai festival che ti fanno spendere di più (e non lo sai)

Smettere di lavorare