R.C. Auto e il risarcimento dei sinistri accaduti all’estero parte 2
Update: 2020-06-10
Description
Lo scorso mercoledì 3 giugno abbiamo trattato della procedura di risarcimento diretto del danno da R.C. Auto. Ed è così che abbiamo posto sotto la lente d’ingrandimento altresì il risarcimento del terzo trasportato, e la valutazione del danno alle persone e il danno biologico.
Nel nostro ottavo appuntamento, nonché quinto ed ultimo a tema responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli, ci focalizzeremo invece specificatamente sul risarcimento dei sinistri accaduti all’estero. Doveroso soffermarsi quindi poi anche sul ruolo dell’Ufficio Centrale Italiano UCI, che si occupa di gestire i sinistri causati sul territorio italiano da veicoli immatricolati o registrati in Stati esteri che circolano temporaneamente in Italia – risarcimento dei sinistri con veicoli con targa estera. Infine trattato pure il tema della media conciliazione obbligatoria, della nuova banca dei sinistri e delle novità introdotte dalla Legge 24/03/2012, n. 27 sulle liberalizzazioni.
Nel nostro ottavo appuntamento, nonché quinto ed ultimo a tema responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli, ci focalizzeremo invece specificatamente sul risarcimento dei sinistri accaduti all’estero. Doveroso soffermarsi quindi poi anche sul ruolo dell’Ufficio Centrale Italiano UCI, che si occupa di gestire i sinistri causati sul territorio italiano da veicoli immatricolati o registrati in Stati esteri che circolano temporaneamente in Italia – risarcimento dei sinistri con veicoli con targa estera. Infine trattato pure il tema della media conciliazione obbligatoria, della nuova banca dei sinistri e delle novità introdotte dalla Legge 24/03/2012, n. 27 sulle liberalizzazioni.
Comments
In Channel


















