STATI UNITI: 7 MILIONI IN PIAZZA NELLA SECONDA EDIZIONE DEL “NO KINGS DAY”
Description

Si è svolta sabato scorso negli Stati Uniti la seconda edizione del “No Kings Day”. Secondo gli organizzatori ha mobilitato negli USA quasi 7 milioni di persone in 2.700 città, la più grande giornata di protesta coordinata della storia USA. In diversi stati governati dai repubblicani è stata mobilitata la Guardia Nazionale per controllare le proteste. I numeri sono impressionanti: 350.000 nelle strade di New York, 200.000 a Washington DC, 100.000 a Chicago e Boston, e decine di migliaia in più nel sud della California e città come Minneapolis e Austin. 2 milioni di persone in più rispetto alla precedente protesta di giugno.
Durante il “No Kings Day” a Chicago, il sindaco Brandon Johnson ha invocato uno sciopero generale nazionale contro i fascisti al governo, gli ultra-ricchi e gli attacchi ai migranti e ai servizi pubblici, accusando la destra trumpiana di voler “un nuovo scontro come nella Guerra Civile”. La manifestazione ha attraversato sedi come la Trump Tower, dove migliaia di partecipanti hanno contestato il simbolo della presidenza autoritaria di Trump.
L’intervista a Martino Mazzonis giornalista e americanista Ascolta o scarica
La composizione del movimento, i suoi strumenti di coordinamento: intervista al prof. Marco Sioli docente Storia e politica americana e Storia della politica degli Stati uniti alla Statale di Milano Ascolta o scarica
Quali sono gli aspetti e gli elementi costitutivi più importanti ed interessanti del movimento? Ci sono soggetti politici o sindacali trainanti? Intervista alla prof.ssa Raffaella Baritono docente di Storia e Politica degli Stati Uniti d’America presso la Scuola di Scienze Politiche dell’Università di Bologna Ascolta o scarica




