Sting torna in Italia: due date imperdibili nel suo “3.0 World Tour”
Description
di Elisa Gardini
Da frontman dei The Police a icona del songwriting solista, Sting è sempre stato un animale da palcoscenico poco disposto a cristallizzarsi nella nostalgia. E proprio con il suo “Sting 3.0 World Tour” porta sul palco un’urgenza nuova: restituire il nucleo incandescente della sua scrittura in una veste più “nuda”, spogliata di orpelli orchestrali, per tornare a dialogare con il pubblico in modo più diretto e sincero.
Il progetto vede un trio essenziale: Sting, Dominic Miller, chitarra, presenza totemica e compagno di lungo corso, e Chris Maas alla batteria. In questa formazione l’artista rilegge un catalogo vastissimo che attraversa i brani post-punk dei Police, l’ambient jazz della sua fase solista, le derive world music e il songwriting adulto-contemporaneo che lo ha contraddistinto negli anni.
Tra i grandi successi che inevitabilmente risuonano nei concerti ci sono “Every Breath You Take”, “Englishman in New York” e “Shape of My Heart”: brani iconici, veri e propri classici nati tra l’epopea dei Police e la luminosa carriera solista di Sting, diventati colonne sonore e simboli di intere generazioni.
In Italia sono due gli appuntamenti confermati per il tour 2026:
- 3 luglio a Perugia (nell’ambito del festival Umbria Jazz);
- 31 luglio a Bassano del Grappa, al Music Park.
Nel frattempo Sting ha pubblicato il nuovo singolo “I Wrote Your Name (Upon My Heart)”, che sembra voler condensare lo spirito di questa tournée. Parallelamente è uscito l’album live “Sting 3.0 Live”, che include tra l’altro una versione dal vivo di “Be Still My Beating Heart“. Il tutto mentre piattaforme video come Netflix hanno fatto riemergere “Fragile” (1987) attraverso interpretazioni di cori infantili per la serie di successo “Adolescence”: un pop che si fa mito, che torna ciclicamente, che non smette di interrogare il presente.
Per chi ama la musica vissuta, l’artista che non si accontenta di rivivere il passato ma lo trasforma: queste date italiane diventano un’occasione speciale per entrare in un universo musicale in evoluzione.























