TORINO: ASKATASUNA ‘BENE COMUNE’, INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE
Description
![]()
Entra nel vivo la trasformazione dello storico centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47 a Torino, occupato 29 anni fa e da allora perennemente sotto minaccia di sgombero, in bene comune.
Martedì 18 novembre, nel cortile dell’ex Asilo degli Gnomi, esponenti del Comitato dei proponenti e dei garanti — tra cui lo psichiatra Ugo Zamburru e l’ex sindacalista e storico solidale No Tav Giorgio Cremaschi — hanno annunciato l’avvio delle attività di riordino e di riqualificazione, dentro la campagna “Supporta il 47”.
L’iniziativa arriva pochi giorni dopo il 29esimo anniversario dall’occupazione, che cadeva il 16 novembre. Nell’autunno 1996, “con un corteo studentesco autorganizzato, i compagni e le compagne autonome – si legge su Infoaut.org – si staccarono da una manifestazione istituzionale per “liberare” l’ex Asilo degli Gnomi, in corso Regina Margherita 47.
Sabato 22 novembre, in corso Regina Margherita 47 a Torino organizzata quindi una serata “per festeggiare tuttə insieme i 29 anni di Askatasuna! Dalle 20 si aprono le porte a un’ottima cena seguita da musica”.
Su Radio Onda d’Urto l’intervista a Martina, compagna di Askatasuna Torino. Ascolta o scarica




