DiscoverTe la do io la LiricaTe la Do io la Lirica: L'evoluzione del fraseggio e della tecnica lirica di Marco Chingari
Te la Do io la Lirica: L'evoluzione del fraseggio e della tecnica lirica di Marco Chingari

Te la Do io la Lirica: L'evoluzione del fraseggio e della tecnica lirica di Marco Chingari

Update: 2024-06-25
Share

Description

Benvenuti a Te la Do io la Lirica!Sono Marco Chingari e questa sera, giovedì 27 giugno 2024, intraprenderemo un viaggio affascinante attraverso la storia dell'opera lirica, esplorando l'evoluzione del fraseggio e della tecnica vocale attraverso le voci di alcuni dei più grandi tenori di tutti i tempi.
Dalle prime arie barocche di Claudio Monteverdi e Alessandro Scarlatti fino ai virtuosismi belcantistici di Giacomo Rossini e Vincenzo Bellini, passando per il romanticismo di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini fino ad arrivare alle interpretazioni moderne di Enrico Caruso e Luciano Pavarotti, analizzeremo come il fraseggio e la tecnica vocale si sono sviluppati nel corso dei secoli, adattandosi ai cambiamenti stilistici e musicali.Ascolteremo brani celebri interpretati da tenori di epoche diverse, confrontando le loro diverse sonorità, il loro uso del legato, della respirazione e della dinamica.

Presteremo attenzione anche all'interpretazione del testo, al modo in cui i cantanti usano la voce per trasmettere le emozioni e il significato dei brani.Questo viaggio sarà un'occasione per scoprire la ricchezza e la varietà della tradizione lirica, per apprezzare il talento e la maestria dei più grandi tenori e per capire come la loro arte sia cambiata nel corso del tempo.Sintonizzatevi su Radio Vacanze alle 22:00 per non perdere questa puntata speciale di Te la Do io la Lirica!Oltre agli esempi già citati, potremmo includere anche tenori come:
  • Francesco Tamagno
  • Giovanni Battista De Luca
  • Enrico Caruso
  • Giuseppe Gigli
  • Beniamino Gigli
  • Jussi Björling
  • Mario Del Monaco
  • Giuseppe Di Stefano
  • Jon Vickers
  • Placido Domingo
  • José Carreras
  • Rolando Villazón
  • Jonas Kaufmann
Inoltre, potremmo approfondire alcuni aspetti specifici della tecnica vocale, come:
  • L'uso del fiato
  • La respirazione diaframmatica
  • Il sostegno
  • Il registro
  • La messa di voce
  • Gli abbellimenti
  • La dinamica
  • L'interpretazione del testo
Sono sicuro che questa puntata di Te la Do io la Lirica sarà un'esperienza interessante e stimolante per tutti gli appassionati di opera lirica.Vi aspetto alle 22:00 su Radio Vacanze!








tuneshare

more_vert






Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Te la Do io la Lirica: L'evoluzione del fraseggio e della tecnica lirica di Marco Chingari

Te la Do io la Lirica: L'evoluzione del fraseggio e della tecnica lirica di Marco Chingari

Radio Vacanze