Temperatura, epidemie da «Nota storica sulla Calabria» di Auguste de Rivarol
Update: 2025-03-24
Description
Abbondano in Calabria le paludi e i terreni incolti.Le piane sono infestate nella stagione calda da vapori pestilenziali, e lavoratori poco previdenti vi contraggono molto spesso le febbri malariche e la morte.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Nota storica sulla Calabria» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-nota-storica-sulla-calabria.html
Di stanza in Calabria dal 1809 al 1812, Auguste de Rivarol ripercorre, con intento ricognitivo-resocontistico, l’esperienza militare di quegli anni, offrendoci un’istantanea geografica, naturalistica e storica della regione Calabria alle prese in quel momento col virulento fenomeno del brigantaggio.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Nota storica sulla Calabria» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-nota-storica-sulla-calabria.html
Di stanza in Calabria dal 1809 al 1812, Auguste de Rivarol ripercorre, con intento ricognitivo-resocontistico, l’esperienza militare di quegli anni, offrendoci un’istantanea geografica, naturalistica e storica della regione Calabria alle prese in quel momento col virulento fenomeno del brigantaggio.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
Comments
In Channel