Thomas Midgley: l’ingegner veleno
Update: 2025-07-15
Description
1921, laboratori General Motors.
Un giovane ingegnere scopre l’additivo capace di far correre i motori senza il cosiddetto “battere in testa” e poi un gas perfetto per far funzionare i frigoriferi. Presto le stesse molecole saturano l’aria di piombo e bucano lo strato d’ozono, trasformando le due scoperte in altrettanti disastri. La parabola di Thomas Midgley Junior ricorda che il progresso, senza precauzione, può trasformarsi nel più subdolo dei veleni.
Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Un giovane ingegnere scopre l’additivo capace di far correre i motori senza il cosiddetto “battere in testa” e poi un gas perfetto per far funzionare i frigoriferi. Presto le stesse molecole saturano l’aria di piombo e bucano lo strato d’ozono, trasformando le due scoperte in altrettanti disastri. La parabola di Thomas Midgley Junior ricorda che il progresso, senza precauzione, può trasformarsi nel più subdolo dei veleni.
Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Comments
In Channel























