DiscoverMr. MontagTroppo spesso il male di vivere
Troppo spesso il male di vivere

Troppo spesso il male di vivere

Update: 2020-02-19
Share

Description

Ciao Andrea.


In questa quinta puntata di Mr. Montag si parla del male di vivere, tema proposto dall'ospite per la prima volta dalla nascita del programma. Si parte dal tedio e dalle immense pianure del "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" di Giacomo Leopardi, seguito da "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio Montale. La risposta a queste letture va a concludere il quadro storico sull'argomento della puntata, con un estratto di "Estensione del dominio della lotta" di Michel Houellebecq (Bompiani, 1994). Oltre a essere la prima puntata in cui è l'ospite a suggerire il tema, è anche la prima puntata completamente dedicata alla poesia e al romanzo, e si è parlato di ritorno e ripetizione, tedio e lavoro, infelicità e sofferenza, Sisifo e Saffo, animali e divinità silenziosi. Parliamo però anche di speranza e unione, luce e ginestre, perché non dobbiamo mai smettere di pensare che possiamo riuscire a essere ginestre anche in un mondo come questo.

Ci accompagnano Invisible Church e Marie Davidson, Paul Beauchamp, Carla Dal Forno, Dead Can Dance, e The Cure.

L'ospite della puntata è Antonella Buratta, docente di letteratura italiana e storia in una scuola superiore di Novafeltria. Se anche voi volete fare come Antonella e proporre un tema per una puntata di Mr. Montag, potete farlo scrivendo a mrmontag@usmaradio.org oppure via DM su Instagram, qui: instagram.com/mrmontag_

In regia: Alessandro Renzi
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Troppo spesso il male di vivere

Troppo spesso il male di vivere

USMARADIO