Trump è finito dalla parte sbagliata di una teoria del complotto
Description
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha alimentato la fedeltà incrollabile dei suoi sostenitori anche con massicce dosi di teorie del complotto. Dieci anni dopo l’inizio della sua ascesa politica qualcosa sta cambiando e a contribuire ai malumori della base del movimento MAGA è proprio il complottismo, che gli si è ritorto contro.
Vi raccontiamo perché, a partire dalle diramazioni del caso Epstein, il consenso nei confronti di Trump si sta erodendo.
Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky
Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
Sul caso Epstein Trump si è giocato il sostegno dei “bro” - Facta
Botte e podcast: come Trump si è preso il voto dei “bro” - Wired
CREDIT BRANI
“Dynamic world” di StockStudio
“Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices