DiscoverLaserUn po’ di rosso svizzera sulla cima delle Dolomiti
Un po’ di rosso svizzera sulla cima delle Dolomiti

Un po’ di rosso svizzera sulla cima delle Dolomiti

Update: 2025-10-02
Share

Description

Il progetto è iniziato con l’invito a partecipare a un bando per realizzare un’opera che dialogasse con la natura e i boschi di Plan de Corones colpiti -come molti altri abeti rossi della zona - dal bostrico, un insetto parassita che colonizza gli alberi causandone la morte.

Per l’artista luganese Alex Dorici è stata l’occasione di spostare il suo sguardo dallo spazio urbano alla montagna e ha iniziato così a progettare Geometria alpina, un’opera di oltre sette metri composta da travi di legno dipinte in rosso svizzera. Giocando con la luce naturale le linee che si incrociano diventano volumi e trasformano in un gioco d’ombre le travi in un parallelepipedo che svetta sulle Dolomiti – gli stessi luoghi da cui tra poco passerà la fiamma olimpica.

Un progetto complesso e ambizioso e per riuscire a renderlo concreto Dorici ha coinvolto un’azienda ticinese specializzata nelle costruzioni in legno che lo ha affiancato e sponsorizzato nel completarlo. Ma dalla progettazione alla realizzazione cosa si cela dietro la costruzione di un’opera? Quali difficoltà e problematiche devono essere affrontate e risolte?  Questo Laser racconta come un’idea diventa una scultura…

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Un po’ di rosso svizzera sulla cima delle Dolomiti

Un po’ di rosso svizzera sulla cima delle Dolomiti

RSI - Radiotelevisione svizzera