VALDITARA VIETA IL CONVEGNO, L’OSSERVATORIO CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLE SCUOLE LO CONFERMA. 3MILA I PARTECIPANTI
Description

Nonostante il divieto del Ministro Valditara, questa mattina si è tenuto il convegno online “La scuola non si arruola”, di Cstes e Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle universita’. Il Convegno è stato seguito da un numero continuo di circa 500 utenti, ma complessivamente si sono registrate circa 3000 utenze diverse che si sono avvicendate durante le 4 ore di interventi in cui si è parlato di guerra, genocidio, Palestina, colonialismo, militarizzazione delle scuole e della societa’.
Il Convegno è andato in onda il 4 novembre 2025, sul canale YouTube dell’Osservatorio, dopo che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annullato il precedente erogato come corso di formazione e aggiornamento per il personale scolastico dal CESTES (ente accreditato presso lo stesso MIM).
La giornata di mobilitazione prosegue con la parola d’ordine “Il 4 novembre non è la nostra festa! Contro la militarizzazione della cultura, contro il riarmo e le politiche di guerra, per sostenere la Palestina. Costruiamo l’alternativa”. Sono almeno 38 le piazze mobilitate.
Sul senso e il significato di questa giornata di mobilitazione abbiamo sentito Serena Tusini dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle universita’ Ascolta o scarica




