Vite disuguali - 2/3

Vite disuguali - 2/3

Update: 2023-02-16
Share

Description

Parte 2 di 3

Interventi di:

Lia Quartapelle (autrice del capitolo "Disuguaglianza e sanità: uno sguardo globale")

Cristina Tajani (autrice del capitolo "Lunga vita alla città. Le aree urbane alla sfida di pandemia e disuguaglianze")

Modera:

Francesco Samorè (autore del capitolo "Longevità e Innovazione: la responsabilità di disporre nuovi saperi,")


Terzo appuntamento del ciclo Longevità e Innovazione, in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti con un dialogo intorno agli argomenti del libro "Vite disuguali. Salute, longevità, accesso ai diritti: la misura delle grandi fratture sociali" (AREL - Il Mulino). Protagoniste dell'incontro, Marianna Madia, curatrice del libro, Lia Quartapelle, autrice del capitolo Disuguaglianza e sanità: uno sguardo globale, Cristina Tajani, che proporrà una riflessione sulla connessione tra longevità, diseguaglianze e disegno della città, tratta dal suo capitolo Lunga vita alle città, ed Elisabetta Donati, responsabile della Segreteria Scientifica di Fondazione Ravasi Garzanti. Modera il Dialogo Francesco Samorè, segretario generale di Fondazione Bassetti, nonché autore del capitolo Longevità e Innovazione: la responsabilità di disporre nuovi saperi. L'evento vede la collaborazione degli amici di AREL - Agenzia di Ricerche e Legislazione (qui la presentazione del libro a Roma) e IN - Innovare X Includere


Registrazione del 2 febbraio 2023

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Vite disuguali - 2/3

Vite disuguali - 2/3

Fondazione Giannino Bassetti