1% Podcast

Giacomo Freddi è un autore, formatore, oratore e imprenditore .Con "1% Podcast" condivide interviste ispirate dalle persone di maggior successo - figure nel mondo dell'imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, della scienza, della salute e della letteratura - per ispirarti ed entrare nell'1%. Entra anche tu nell'1%, Partecipa all'evento CODICE 1% LIVE: https://www.giacomofreddi.it/link.php?id=106&h=802ea14996

Ep. 90 - Oltre 100Mln/anno e 180 sedi in 7 ANNI con Vittoria Zanetti CEO di Poke House

In questo nuovissimo Episodio dell’1% Podcast abbiamo avuto l’onore ed il piacere di intervistare Vittoria Zanetti, CEO e co-fondatrice di Poke House. Ci ha raccontato come ha trasformato un’intuizione in un brand globale con oltre 180 punti vendita e un fatturato da 100 milioni di euro. Dall’apertura del primo locale a Milano fino all’espansione in Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Romania e Stati Uniti, con store da Miami a Londra.Un viaggio fatto di scelte rapide, sfide logistiche e crescita esponenziale, con momenti critici come il Covid, l’espansione in Francia e l’ingresso di investitori come Angelo Moratti e Renzo Rosso. Ma anche una visione chiara: portare il Poké al centro della scena food internazionale.Cosa serve davvero per scalare un business internazionale? Quali sono stati gli errori? Quanto contano le intuizioni e quanto, invece, la strategia? E cosa significa guidare un brand in continua espansione senza perdere il controllo? Un episodio ricco di ispirazione e strategie per chi vuole trasformare un’idea in un business da oltre 100 Milioni l'anno.

02-07
01:23:50

Ep. 98 - "Ho dovuto CHIUDERE i 18 PUNTI VENDITA...", Massimiliano Zucchi CEO La Romana

Cosa serve davvero per trasformare una gelateria artigianale in un brand internazionale?In questo episodio del'1% Podcast, estratto dal Super Evento Codice 1% di Parma 2024, Massimiliano Zucchi, CEO de "La Romana", racconta in modo diretto e autentico il suo percorso imprenditoriale, dagli inizi nel laboratorio di famiglia fino alla guida di un’azienda con oltre 70 punti vendita nel mondo e più di 60 milioni di fatturato annuo.Un'intervista che attraversa le fasi chiave della sua carriera: la crescita rapida dei primi anni, l’illusione del successo, la caduta rovinosa nel 2007 con la chiusura di 18 punti vendita, e la rinascita fondata su nuovi valori, nuove competenze e un modello di business solido. Massimiliano condivide gli errori strategici commessi, le lezioni imparate sul campo e l'importanza di passare da una logica di espansione impulsiva a una crescita strutturata, supportata da un’organizzazione operativa, investimenti in formazione e un’identità chiara di brand.Si parla di franchising, marketing, internazionalizzazione, gestione dei team, marginalità, ma anche di mindset, leadership e cultura imprenditoriale. Un dialogo prezioso per chi è alle prese con le sfide della crescita aziendale e vuole comprendere cosa significa davvero guidare un’impresa nel lungo periodo, affrontando crisi, cambi di paradigma e nuove ambizioni.Un episodio che mostra quanto sia fondamentale, oggi più che mai, unire visione strategica e capacità di esecuzione. E quanto il vero salto di qualità passi sempre attraverso il coraggio di mettersi in discussione.

04-17
39:58

Ep. 96 - Matteo Pichi: da LAVORARE 20h/Giorno in Banca a FOUNDER di GLOVO e POKE HOUSE

In questo Super episodio dell'1% Podcast, Matteo Picchi ha raccontato con straordinaria lucidità e umiltà la sua storia imprenditoriale: un percorso iniziato nel mondo della finanza, con esperienze nell’investment banking, e poi evoluto verso l’innovazione nel settore food-tech. Dopo essere stato tra i co-fondatori di Glovo in Italia, Matteo ha fondato insieme a Vittoria Zanetti il brand Poke House, diventato in pochi anni una delle realtà più riconosciute a livello internazionale nel mondo della ristorazione healthy.Questo episodio è stata una riflessione sincera su cosa significhi davvero costruire un’azienda da zero, sulla differenza tra l’imprenditore autofinanziato e quello che lavora con capitali esterni, sul prezzo della velocità e dell’ambizione, sulla fatica spesso invisibile dietro un’idea che funziona. Matteo ha condiviso anche episodi personali come le notti insonni a Londra, i turni massacranti in banca, il momento in cui ha deciso di mollare tutto dopo una conversazione con un autista di Uber, e il valore inestimabile dell’avere al proprio fianco le persone giuste.Si è parlato di timing, di raccolta fondi, di cultura aziendale, ma anche di cosa significhi davvero pensare in grande, assumersi dei rischi e costruire una squadra che non solo lavora bene, ma crede in quello che fa. Un episodio autentico, pratico ed illuminante, da non perdere.

04-03
01:28:30

Ep. 95 - Miliardari, Arti Marziali, Lusso, Potere e Ricchezza Vera con Giuseppe Barboni

In questo SUPER Episodio dell'1% Podcast , abbiamo ospitato Giuseppe Barboni, imprenditore ed esperto di pubbliche relazioni nel settore del lusso, con un background che abbraccia anche le arti marziali. Durante la conversazione, ha raccontato il suo percorso professionale e personale, svelando i segreti del networking di alto livello e l’importanza della disciplina.Abbiamo approfondito il concetto di lusso, andando oltre l’apparenza per analizzare la vera essenza dell’esclusività: l’accesso a opportunità, ambienti e relazioni riservate a pochi. Giuseppe ha spiegato come, nel mondo dell’élite, il capitale sociale sia più determinante del capitale economico e come la capacità di costruire rapporti autentici e basati sulla fiducia sia il vero motore del successo. Ha raccontato episodi chiave della sua carriera, evidenziando come la sua abilità nel gestire eventi esclusivi e connettere persone influenti gli abbia permesso di posizionarsi in un settore altamente competitivo.Giuseppe ha condiviso come la pratica e la filosofia marziale abbiano influenzato il suo approccio alla vita e al business, insegnandogli disciplina, resilienza e controllo mentale. Ha sottolineato l’importanza dell’autocontrollo e della gestione delle emozioni, elementi fondamentali sia sul tatami che negli ambienti d’élite, dove la sicurezza di sé e la capacità di leggere le situazioni fanno la differenza.Abbiamo parlato di come chiunque possa iniziare a costruire un posizionamento forte, indipendentemente dal punto di partenza. Giuseppe ha lasciato consigli pratici su come migliorare la propria immagine, sviluppare relazioni strategiche e acquisire la mentalità necessaria per entrare nei circoli giusti.Un’intervista ricca di insight, strategie e storie reali, che mostra come il successo non sia solo una questione di risorse, ma soprattutto di preparazione mentale, disciplina e capacità di costruire connessioni autentiche. Non perdertela!

03-20
02:03:33

Ep. 94 - Costruire un’attività da 500MLN e 1300 STORE con Gianluigi Cimmino - 1% Podcast x Codice 1%

Gianluigi Cimmino, CEO di Yamamay, Carpisa, Jaked e Sophia Loren Restaurant, ha portato sul palco dell'Evento Codice 1%  un intervento carico di energia e ispirazione, raccontando la sua visione imprenditoriale e il percorso che lo ha portato al successo.Durante il suo discorso, ha sottolineato l’importanza di pensare in grande fin dall’inizio, senza porsi limiti. Ha spiegato che un imprenditore deve concepire la propria impresa come un viaggio senza un orizzonte definito, guidato dall’ambizione, dalla determinazione e dalla costante ricerca dell’innovazione. Secondo lui, nessun progetto di valore può nascere con una visione limitata o con l’intenzione di fermarsi dopo pochi traguardi.Ha raccontato come il successo derivi non solo dall’idea iniziale, ma dalla capacità di lavorare instancabilmente per trasformarla in realtà. Ha messo in evidenza l’importanza della creatività e della perseveranza, spiegando che la chiave non è solo il capitale iniziale, ma piuttosto la dedizione diretta dell’imprenditore, il suo coinvolgimento totale e la capacità di affrontare le sfide con determinazione.Uno dei momenti più significativi è stato il suo racconto sul bilanciamento tra carriera e vita personale. Ha raccontato che per molti anni si era dedicato quasi esclusivamente al lavoro, sacrificando il tempo con la famiglia e gli affetti. Solo in una fase successiva della sua vita, quando ormai la sua impresa era solida, è riuscito a ritagliarsi momenti per stare con i suoi figli e apprezzare il valore della presenza quotidiana. Alla domanda su cosa significhi far parte dell’1%, ha parlato di responsabilità e della necessità di rilanciare continuamente la sfida, senza mai fermarsi. Ha spiegato che chi raggiunge certi livelli ha il dovere di continuare a innovare, di ispirare gli altri e di creare valore per la società.Gianluigi è riuscito a trasmettere non solo la sua esperienza, ma anche un messaggio potente su ciò che significa essere un vero imprenditore.Se vuoi scoprire tutti i dettagli e ascoltare le parole di Gianluigi Cimmino direttamente dal palco, non perderti l'episodio completo. 

03-13
59:17

Ep. 93 - Michele Callegari: Dalla Finanza a Barberino's

Nel nuovo episodio dell'1% Podcast, abbiamo avuto il piacere di intervistare Michele Callegari, cofondatore di Barberino’s, il brand di riferimento in Italia per la rasatura e la cura maschile. Dopo una carriera nella finanza tra Londra, Milano e Vienna, Michele ha deciso di lasciare tutto per creare un marchio in un settore ancora inesplorato nel nostro Paese.Ha raccontato il momento in cui, tornato dall’estero, ha notato la mancanza di un’esperienza premium nella barberia italiana e ha deciso di aprire il primo negozio. Nei primi mesi ha affrontato incertezze, locali vuoti e la difficoltà di trovare barbieri qualificati, fino a quando il brand ha iniziato a crescere grazie alla qualità del servizio e all’attenzione all’esperienza del cliente.L’espansione ha portato Barberino’s in tutta Italia e, più recentemente, a New York, con un negozio su Madison Avenue. Ha spiegato le sfide affrontate nel mercato americano e le difficoltà incontrate con il franchising in Corea del Sud, che lo hanno portato a concentrarsi su un modello di crescita diretta.Michele ha parlato anche dell’importanza della cultura aziendale, della formazione continua dei barbieri e dello sviluppo di un software gestionale interno per ottimizzare il servizio. Infine, ha condiviso il suo "equilibrio" tra lavoro e famiglia, sottolineando come il successo non sia solo nei risultati aziendali, ma anche nella capacità di essere presente per i propri cari.Un’intervista ricca di spunti, che ha mostrato come intuizione, disciplina e adattabilità siano essenziali per costruire un brand di successo. Non perderti questa Super storia Imprenditoriale!

03-06
01:35:55

Ep. 92 - Addormentato Povero, Svegliato Ricco: Ossessione, Sport e Sacrificio con Vincenzo Pisacane

In questo episodio dell'1%Podcast, abbiamo avuto l’onore di ospitare Vincenzo Pisacane che ci ha raccontato il suo percorso da semplice lavoratore a uno dei procuratori sportivi più affermati in Italia.La sua carriera è iniziata lontano dal mondo del calcio. Dopo aver lavorato per la Coca-Cola e aver svolto diversi lavori, ha preso una decisione radicale: lasciare tutto per inseguire il sogno di diventare agente sportivo. Un percorso fatto di sacrifici, difficoltà e ostacoli, ma anche di intuizioni e incontri che hanno cambiato la sua vita.Vincenzo ha parlato del rapporto con Danilo D’Ambrosio, il primo calciatore che ha creduto in lui quando non era ancora nessuno, e di come questo legame abbia segnato la sua carriera. Ha raccontato le dinamiche complesse delle trattative, le difficoltà di guadagnarsi la fiducia nel settore e l’impatto delle sue operazioni su giocatori di primo piano come Lorenzo Insigne.Ha approfondito il ruolo del procuratore nel calcio moderno, svelando aspetti spesso poco noti al grande pubblico, come il funzionamento delle commissioni, la gestione delle carriere dei giocatori e le insidie di un settore competitivo e in continua evoluzione.Vincenzo ci ha raccontato cosa significa lavorare senza sosta, con un’ossessione costante per il”successo” e una determinazione che lo ha portato a superare ogni difficoltà. Ha condiviso le rinunce personali e i sacrifici fatti lungo il percorso, un episodio che va oltre il mondo dello sport, offrendo una lezione di mentalità, disciplina e lavoro.

02-27
01:05:00

Ep. 91 - The Golden Cage, UFC e McGregor: Luigi Perillo e La Storia delle MMA in Italia

In questo nuovo Episodio dell'1% Podcast, abbiamo avuto come ospite un imprenditore eccezionale, Luigi Perillo. Con un background in fiscalità internazionale, Luigi ha saputo trasformare la sua passione per lo sport e lo spettacolo in un vero e proprio impero di eventi, business e intrattenimento.Durante l'intervista, Luigi ha raccontato il suo percorso, dagli esordi come commercialista alla creazione di eventi spettacolari come The Golden Cage, una delle realtà più rivoluzionarie nel mondo delle MMA in Italia. Ha spiegato come sia riuscito a portare le arti marziali miste a un pubblico più ampio, mescolandole con la musica e lo spettacolo per creare un'esperienza unica.Luigi ci ha portato dietro le quinte del mondo delle arti marziali, raccontando aneddoti su atleti di livello mondiale, tra cui Conor McGregor. Abbiamo parlato di leadership, di come si gestisce un team vincente e del ruolo fondamentale della disciplina e del rispetto nello sport e nella vita.Non sono mancate riflessioni profonde sulla mentalità vincente, sull'importanza di superare il panico e sul valore della resilienza in ogni ambito, dallo sport agli affari.Se vuoi scoprire cosa significava davvero costruire un evento di successo, come si gestivano fighter e artisti, e quali erano i segreti per emergere in un settore competitivo, questo episodio è per te! Non perdertelo.

02-21
53:37

Ep. 89 - Diamanti Rari, Fatturato, Ambizione e Famiglia con Alessandro Bernini

Benvenuti in un nuovo episodio dell'1% Podcast! Oggi con noi Alessandro Bernini, un gioielliere Molto Particolare. Partito da zero, ha costruito un brand di lusso riconosciuto a livello internazionale, creando pezzi unici per celebrità e imprenditori.Alessandro gestisce l'intera filiera produttiva (ricerca, produzione e vendita) selezionando personalmente le gemme più rare e garantendo la loro origine. Il suo approccio innovativo alla gioielleria combina esclusività, personalizzazione e qualità superiore a prezzi competitivi. Tra le sue creazioni più celebri, troviamo pezzi unici per icone della musica e dello spettacolo, caratterizzati da design audaci e materiali di altissimo livello.Con un background nel business e un'incredibile attitudine commerciale, Alessandro ha saputo distinguersi nel settore, portando innovazione e trasparenza nella vendita di diamanti e gioielli di lusso. La sua filosofia è creare pezzi che raccontano storie, emozioni e momenti speciali per chi li indossa.Espandere il brand oltre l’Europa e diventare il punto di riferimento nei diamanti fancy, mantenendo un forte legame con l’artigianato e il design su misura è il suo Obiettivo. Scopri la sua storia e il suo percorso imprenditoriale in questo Super Episodio!

01-29
01:08:44

Ep. 88 - Carlotta Ferlito: Dal sogno Olimpico ad Imprenditrice Digitale

In questo SUPER Episodio dell’1% Podcast abbiamo avuto l’onore di ospitare Carlotta Ferlito, ex Ginnasta Olimpica e oggi Imprenditrice Digitale e Donna Indipendente. Carlotta ha condiviso con noi il suo straordinario viaggio: dai sacrifici per inseguire il sogno olimpico, alle Olimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, fino alla sua “Seconda Vita” Personale e Professionale.Ci ha raccontato Le sfide di trasferirsi a 12 anni per inseguire il suo sogno, la determinazione e la mentalità che l’hanno portata a quei livelli. Come ha affrontato il passaggio dallo sport agonistico alla costruzione di una nuova carriera nel mondo digitale, l'importanza della disciplina, del sacrificio e della passione nella vita e nel lavoro.Un racconto autentico e ispirante che ha mostrato la forza di credere nei propri sogni e di affrontare ogni sfida con passione. Non Perdertelo!

01-21
01:06:55

Ep. 87 - SMETTILA con queste SCUSE

In questo Episodio dell'1% Podcast diverso dal solito, estratto dal nostro Percorso "Fast Track 1% Mente", abbiamo esplorato un tema fondamentale che separa chi realizza i propri obiettivi e sogni da chi rimane indietro: le scuse. Abbiamo analizzato come spesso ci giustifichiamo con frasi come "Sì, ma…" per evitare di affrontare la realtà e le nostre responsabilità. Tuttavia, anche quando le scuse sembrano legittime, non cambiano mai la nostra condizione. Non perdertelo!

01-17
13:38

Ep. 86 - Com’è andato il 2024? Parliamo di Fatturato, Team, Investitori, Podcast e Tanto Altro

Cosa significa davvero crescere come azienda e come persone? Nel 2024 abbiamo riscritto le regole del gioco: nuovi progetti, team rigenerato, eventi unici e innovazioni che hanno trasformato le vite dei nostri clienti.Ma non ci fermiamo qui. Nel 2025 puntiamo a raddoppiare, con idee ancora più ambiziose, progetti rivoluzionari e un impatto senza precedenti.Guarda l’episodio completo per conoscere i retroscena di questo 2024 e gli ambiziosi progetti che abbiamo per il 2025!

12-31
49:49

Ep. 85 - Artem Tkachuk: Fede, Boxe, Amore e Cinema

In questo Nuovissimo Episodio dell’1% Podcast, abbiamo ascoltato la straordinaria storia di Artem, un giovane attore che ha affrontato un percorso pieno di sfide, partito da una situazione molto difficile e fatto di sacrifici, svolte cruciali e una profonda ricerca personale.Artem ci ha raccontato come la boxe gli abbia insegnato la disciplina, come il cinema sia diventato una sua passione e come la fede lo abbia aiutato a superare le sfide più grandi.Nell'Episodio abbiamo abbiamo parlato delle difficoltà che ha superato per trasformare i suoi sogni in realtà, dell'importanza di scegliere l'integrità invece delle scorciatoie, del suo punto di vista sul successo e su cosa significhi davvero realizzarsi.“Essere parte dell’1% voleva dire mantenere il focus, dire di no alle distrazioni e continuare a lavorare su me stesso.” Un episodio carico di ispirazione, perfetto per chi cerca motivazione e forza per affrontare le proprie sfide. Non perdertelo!

12-26
01:12:37

Ep. 84 - Perché stiamo investendo in INTELLIGENZA ARTIFICIALE

In questo nuovo Episodio dell'1% Podcast parliamo di Intelligenza Artificiale.In un mondo dove la tecnologia e gli automatismi online stanno prendendo piede sempre di più, si prevede che da qui ai prossimi 7 anni, il mercato dell' I.A. prenderà una grossa fetta del mercato mondiale per un equivalente di 1,3 trilioni di dollari.

12-18
16:01

Ep. 83 - Greg O'Gallagher: Fitness da MOVIE STAR e Business da 8 MILIONI

Oggi abbiamo l'onore di intervistare un ospite internazionale davvero speciale, direttamente da oltre oceano: Greg O'Gallagher. Greg è un imprenditore creatore di KinoBody, un rivoluzionario programma di fitness che aiuta le persone a trasformarsi fisicamente in modo naturale, raggiungendo il look scolpito delle star del cinema. Oltre al fitness, Greg è anche un imprenditore digitale di successo, con un business che tocca milioni di dollari all'anno, grazie alla sua capacità di creare programmi, contenuti e prodotti unici per il suo pubblico globale. Con milioni di follower su Instagram, YouTube e TikTok, Greg ispira uomini e donne di tutto il mondo a trasformare il proprio corpo seguendo un metodo unico che punta a farli sembrare vere e proprie star del cinema, il tutto con un allenamento essenziale e naturale. In questo episodio parleremo di fitness, business e mentalità vincente, e Greg ci svelerà i segreti che lo hanno portato a costruire un impero partendo da zero. È un episodio imperdibile per chi vuole migliorare non solo il corpo, ma anche la propria vita. Non perderti questo Super Episodio!

11-28
01:07:07

Ep. 82 - Dal Tennis Professionistico all’Accademia: La Storia di Edoardo Santonocito

In questo nuovo Episodio dell'1% Podcast abbiamo un ospite davvero speciale, un vero professionista e coach del mondo dello sport: Edoardo Santonocito. Edoardo è un Coach di tennis con un passato da giocatore professionista, fondatore di una propria accademia, e una delle figure più influenti sui social nel mondo del tennis con milioni di follower. Nel nostro incontro esploreremo l'importanza della mentalità nello sport e nelle sfide della vita, discutendo di come la resilienza e la determinazione possano fare la differenza non solo per gli atleti, ma anche per imprenditori, venditori, e chiunque miri a migliorarsi ogni giorno. Scopriremo la sua storia, i sacrifici e le sfide che lo hanno portato a diventare l'uomo e il coach che è oggi. Un episodio ricco di spunti e motivazione, non perdetevelo!

11-13
01:17:45

Ep. 81 - Leonida Ferrarese: Portare l'ITALIA nel MONDO con la VERA Sartoria BESPOKE

In questo nuovo Super Episodio dell'1% Podcast, siamo entusiasti di ospitare Leonida Ferrarese, fondatore e Bespoke designer di Bottega Dalmut, la sartoria Pugliese che porta lo stile italiano in tutto il mondo. Leonida ha condiviso con noi il suo straordinario percorso: dalla passione per l'eleganza e l'abbigliamento sartoriale, fino alla creazione di un marchio di lusso che veste personalità internazionali a Milano, Londra, Parigi, Dubai e New York. In questa intervista abbiamo approfondito cosa significa realmente "bespoke", come si crea un abito perfetto, il valore del Made in Italy, e tanto altro. Scopriremo il dietro le quinte della sua crescita imprenditoriale e cosa vuol dire per lui far parte dell’1%.

11-06
01:16:38

Ep. 80 - Il Calzolaio del Futuro: Rilanciare l'Artigianato su TikTok con Max Maiorino

In questo Super Episodio dell’1% Podcast, abbiamo avuto l'onore di ospitare Max Maiorino, il giovane Calzolaio da Saronno che ha trasformato un mestiere antico in una professione virale sui social. Con oltre 430.000 follower su TikTok, Max è diventato un punto di riferimento per le riparazioni di lusso e l'artigianato italiano, portando nuova vita a borse, scarpe e accessori grazie alla sua creatività e passione per il lavoro manuale. Max ci ha parlato di come ha iniziato questo percorso, delle sfide incontrate e di come ha saputo innovare in un settore che oggi non è più solo tradizione, ma anche trend. Non perderti questo Bellissimo Episodio!

10-30
01:03:40

Ep. 79 - Mocho: Portare l’AMERICA in ITALIA con 20k HAMBURGER al MESE

In questo episodio dell’1% Podcast, abbiamo l'onore di ospitare Mocho, lo YouTuber che ha portato il cibo americano in Italia. Dalla passione per i viaggi negli Stati Uniti al successo con il suo fast food, Mocho ci racconta come ha trasformato la sua passione per il cibo in un'azienda di successo. Condivide le sfide e le lezioni apprese nel portare l'esperienza del vero cibo americano nel nostro paese. Un viaggio tra street food, esperimenti culinari e l'evoluzione di un sogno imprenditoriale.

10-24
01:31:58

Ep. 78 - Trasformare la Passione per l'Eleganza in un LAVORO: Dal Blog a Rolex

Oggi abbiamo il piacere di avere come ospite all'1% Podcast, Fabio Attanasio, imprenditore e divulgatore dell'eleganza maschile e delle buone maniere. Fabio ci ha raccontato il suo incredibile percorso, iniziato con la creazione del primo blog italiano dedicato alla sartoria maschile, fino ad arrivare a collaborazioni con marchi di lusso come Rolex e Aston Martin. Insieme esploreremo come ha seguito la sua passione, rompendo gli schemi e trasformando l'eleganza in un vero e proprio stile di vita. Nel corso del podcast, Fabio ci ha parlato anche del suo brand di occhiali, un progetto nato dalla sua passione per l’eleganza e la qualità artigianale italiana. Fabio ha portato avanti questa avventura imprenditoriale con grande successo, vendendo i suoi prodotti in tutto il mondo e mantenendo sempre un forte legame con l'artigianato di alta qualità.

10-16
01:19:19

Recommend Channels