DiscoverIpnoPodcast
IpnoPodcast
Claim Ownership

IpnoPodcast

Author: Alessandro Calderoni

Subscribed: 1Played: 0
Share

Description

IpnoPodcast è un prodotto particolare, da ascoltare possibilmente in cuffia, a occhi chiusi, quando vuoi dedicarti uno spazio di relax e NON mentre stai guidando o ti stai dedicando ad attività potenzialmente rischiose. 

La psicoterapia è soltanto per chi sta male? Fortunatamente no. E' per chi vuole stare meglio, indipendentemente dal punto di partenza. Per questa ragione, ogni episodio di questo podcast contiene un'ipnosi dedicata al benessere e all'amplificazione delle tue risorse personali.  

Autore e voce è Alessandro Calderoni, psicologo, psicoterapeuta e ipnositerapeuta.

20 Episodes
Reverse
Rilassarsi non è solamente un vezzo. Oggi sappiamo, grazie alla letteratura scientifica, che il relax produce umore più sereno, aumento dell'energia, maggiore creatività e chiarezza mentale. Dedicarsi regolarmente a questo tipo di “attività” migliora il funzionamento del sistema immunitario e aumenta il livello di qualità del sonno. Per questa ultima puntata della prima stagione di Ipnopodcast, l’ipnosi ti porterà a prenderti un momento di stacco, dedicandoti un bagno caldo e profumato,...
Per ridere di più e ridere meglio, nella nostra vita, può essere utile sviluppare una specie di filtro umoristico attraverso il quale vedere o rileggere noi stessi, gli altri e il mondo che ci circonda. Ciò significa imparare a osservare tutto e tutti alla ricerca di aspetti divertenti, spontaneamente o involontariamente comici, surreali, paradossali. Un punto d'inizio potrebbe consistere nel aumentare la visione di spettacoli o di video che fanno ridere, o circondarsi delle perso...
Fare pausa rende più produttivi. Dati scientifici alla mano, l'aggiunta di pause alla giornata può incentivare il buon umore e la creatività, migliorare lamemoria, ridurre i livelli di stress e aumentare le prestazioni. Basta anche distrarsi per pochi minuti da un compito ripetitivo o che richiede concentrazione, per migliorare facoltà cognitive e resistenza. Quali pause è bene fare? Certo stretching, movimento, acqua, rilassamento, aria fresca, luce naturale e interazione sociale empat...
Non possiamo prevedere il futuro, naturalmente. Però possiamo immaginarlo in modo vantaggioso. E più realisticamente lo facciamo, più il nostro cervello uniforma il nostro comportamento alla previsione immaginaria, come se stesse mettendo in atto un programma. Lo sanno bene gli sportivi e altri professionisti che alla vigilia delle loro performance ottimizzano i momenti clou immaginandoli più e più volte fino a renderli automatici. In pratica è come se preallertassimo le reti neurali responsa...
Se il tuo cervello pensa ci sia un pericolo, anche se il pericolo non è concreto, immediato nè evidente, il corpo reagisce come se dovesse salvarti la vita da un disastro reale e imminente. Ne sanno qualcosa le persone che soffrono d'ansia, vivendo sempre immerse tra preoccupazioni, stati di ipervigilanza e comportamenti di sicurezza o evitamenti. Se si tratta di un allarme passeggero, no problem, ma se la condizione persiste, diventa logorante per corpo e mente. Le risorse iniziano a scarseg...
Ci sembra tutto infinito. Eppure non è così. Non è infinito il nostro tempo. Non è infinita la capienza della nostra attenzione. Non sono infinite le nostre risorse. Allora, vien da chiedersi, perchè inquinarsi la vita con contenuti che sprecano il nostro tempo, distraggono la nostra attenzione ed esauriscono le nostre risorse? Quanti oggetti, quante situazioni, quante persone ti consumano in qualche modo in questo momento della tua vita? Butta la spazzatura, fai piazza pulita, metti in ordin...
Nella precedente puntata abbiamo affrontato il tema della sicurezza nel senso dell'essere AL sicuro, cioè incolumi. Questa volta invece affrontiamo la parola sicurezza nell'accezione chefa rima con "fiducia in se stessi". Allenare la fiducia che proviamo verso noi stessi, cioè far crescere il nostro livello di sicurezza interna, richiede tre step. 1) Calmarsi nella situazione in cui ci serve essere self-confident.2) Saper tollerare l'incertezza e abdicare al controllo continuo...
Tra i nostri bisogni fondamentali forse il più importante, quello che sta alla base di tutti gli altri, è il bisogno di sicurezza, nel senso di "salvezza", "incolumità". Per vivere bene dobbiamo prima di tutto avere la certezza animale che possiamo sopravvivere, che non ci sono pericoli reali, concreti, imminenti. Non possiamo mangiare se siamo in pericolo, non possiamo giocare se siamo in pericolo, non possiamo amare se siamo in pericolo. Sentirsi al sicuro è una necessità. E ci va di lusso,...
Ogni essere vivente è tale grazie a un equilibrio di risorse, di comportamenti e di input che arrivano dall'esterno. Un fiore necessita per esempio di acqua e luce. L'assenza o l'eccesso di uno di questi ingredienti ne decretano la morte. Allo stesso modo anche per noi umani l'equilibrio tra vita privata e lavoro è una vera e propria priorità. Il raggiungimento di questo equilibrio passa attraverso l'organizzazione, la protezione e la coltivazione del proprio tempo. Avere una vita ...
Ti viene mai da pensare che in un determinato momento sia “tutto troppo”? Magari hai troppe cose in ballo o troppi problemi da affrontare nello stesso momento e ti senti a corto di risorse. In quei momenti ci sembra di essere in una tempesta e ci viene a volte difficile ricordare che tutto cambia, il cielo si schiarirà.Ecco le tre modalità con cui la parte ipnotica di questa puntata vorrebbe aiutarti.1) Sciogliendo la tensione muscolare, rallentando i processi mentali, respirando...
Tutti, a volte, avremmo bisogno di una sana iniezione di fiducia in noi stessi. Ci sono occasioni in cui pensiamo di non essere sufficientemente bravi, o situazione in cui non ci sentiamo a nostro agio, o episodi in cui ci sembra magari di esserci boicottati da soli. L'idea portante di questa puntata è proporre un'opportunità per iniziare a trasformare il modo in cui pensi a te stess* in modo stabile, utile e piacevole. Modificare l'immagine di se stessi non significa davvero alter...
Il miglioramento personale è un obiettivo degno di stima. Conoscere i propri limiti erilassarsi insieme a quei limiti è peraltro un obiettivo altrettanto importante, perchè significa potersi vedere con obiettività e smettere di sentirsi in colpa o inadeguati riguardo ad alcune delle proprie caratteristiche. Accettare se stessi non significa non sforzarsi di migliorare e cambiare: vuol dire conoscere i propri punti deboli naturali e accettarli ricordando i propri punti di forza...
Hai anche tu nella testa un criticone interiore che ti dice che non sei bravo, non vai bene, non ce la puoi fare? Ti viene difficile ogni tanto accogliere i complimenti che ti fanno, come se non li meritassi? Rimugini spesso sui tuoi errori, ripercorrendo avanti e indietro le stesse scelte o le medesime situazioni come se potessi cambiare ciò che è accaduto? Ecco, questa puntata è per te. Chi ha autostima ridotta tende a vedere l propria vita come un film che il regista ha ottenuto monta...
L'ottimismo si impara.

L'ottimismo si impara.

2023-09-1524:05

L'ottimismo è la tendenza ad aspettarsi il meglio in tutte le cose, confidando che in qualche modo, qualsiasi cosa accada, alla fine ce la caveremo. E’ più realistico, sottile ed efficace del pensiero positivo, è la letteratura scientifica ci indica che è un fattore chiave per la felicità generale e correla con la salute fisica e mentale, il successo lavorativo, il benessere finanziario, le relazioni e la popolarità. Non si creda che agli ottimisti non capitino battute d’arresto o moment...
Tutti conosciamo persone che parlano, parlano e non fanno nulla. In genere sono di due tipi: chi la spara grossa, confondendo i sogni con i progetti e si perde in bolle oniriche dicendo che farà, andrà, creerà... e poi sta sul divano; e chi invece si lamenta di tutto (gli altri, il lavoro, il mondo, la condizione amorosa) e poi perpetua ciò di cui si lamenta. Conosci qualcuno che fa così? O magari è capitato anche a te?Noi non possiamo controllare tutto, nel mondo. Però ciò che non possiamo c...
In psicologia si parla sempre più spesso di resilienza (capacità spontanea ancorchè allenabile di reggere gli urti della vita), antifragilità (saper cogliere vantaggi nei momenti di crisi), accettazione (riconosco quello che avviene per il semplice motivo che avviene). In maniera più ruspante potremmo dire che ciò che differenzia chi tende ad avere successo da chi tende a non averne (nella vita, sul lavoro, in amore, nello studio, nello sport) è una specie di voce interna, una convinzione pro...
Viviamo in una cultura fortemente orientata al futuro, che ci incoraggiacostantemente a concentrarci su obiettivi, traguardi e cose che potremoottenere domani, la prossima settimana, il mese prossimo, l'anno prossimo...Ragionare per obiettivi è vantaggioso, nel mondo del "fare", ma l'eccessiva preoccupazione su ciò che dovrebbe o potrebbe avvenire può avere lo sfortunato effetto di condizionare il cervello a concentrarsi solo sul futuro, in modo che la nostra mente sia così costan...
Non sarebbe male sentirsi più allegri e in forma, semplicemente perché abbiamo imparato a concentrarci istintivamente sui dettagli migliori, e a costruire associazioni più positive con ogni singolo aspetto della vita, vero? L'ipnosi contenuta in questa puntata ti aiuta proprio a costruire associazioni, cioè condizionamenti, tra piccoli eventi quotidiani a tua scelta e ricordi di momenti passati e sensazioni piacevoli, in modo tale che un gesto, un luogo o una situazione qualsiasi richia...
Chi ha la fortuna di essere spontaneamente "positivo" nella vita, ne conosce i notevoli vantaggi: ottimismo e sorriso rendono gli umani più divertenti da frequentare, più capaci di cogliere le opportunità e di godersi la vita. Inoltre, secondo una ricerca dell'Università del Texas, più gli anziani sono positivi nei confronti della vita, più il loro corpo ritarda i segni dell'invecchiamento. La positività mantiene letteralmente più giovani. Quindi, se ultimamente vi siete accorti di esse...
Prenditi cura di te

Prenditi cura di te

2023-07-3026:28

Sei sicur* di prenderti abbastanza cura di te? Sia della tua mente che del tuo corpo? Mangi bene, bevi poco alcol, non fumi, alleni il tuo corpo, giochi, socializzi, tieni il tuo cervello in forma? Non si tratta di essere militari, perfezionisti o bacchettoni, ma di scegliere quanto e come desideri vivere. Uno studio durato undici anni, condotto dall'Università di Cambridge, ha esaminato lo stile di vita di ventimila uomini e donne, e ha scoperto che piccoli cambiamenti di buon senso ne...
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store