DiscoverVoci sotto i riflettori
Voci sotto i riflettori
Claim Ownership

Voci sotto i riflettori

Author: Irene Albert

Subscribed: 1Played: 0
Share

Description

In questo podcast accendiamo i riflettori sul Festival internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, seguendo le giornate della sue edizioni. Riperreremo i momenti più eclatanti con anticipazioni, interviste e curiosità sulle figure inedite che animano il dietro le quinte e, ovviamente, sulle stelle del doppiaggio. Scopriamo film doppiati di tendenza, dandovi anche pillole di doppiaggio e di dizione.
Le vostre domande sono importanti e risponderemo di volta in volta!
Buon ascolto!

29 Episodes
Reverse
25 novembre E' la Giornata mondiale dell'eliminazione della violenza contro le donne e al cinema San Siro di Genova Nervi viene proiettato il film "It Ends with Us - Siamo noi a dire basta" di Justin Baldoni preceduto dall'intervento del cast che ne ha realizzato il doppiaggio: la direttrice Claudia Razzi e l'attrice doppiatrice Francesca Manicone, tra le altre, voce italiana di Blake Lively. Dopo la sigla, un approfondimento sul film e la sua tematica. Buon ascolto
In occasione della venticinquesima edizione del Festival Internazionale del doppiaggio Voci nell’Ombra, dedicata al primo direttore artistico Claudio G. Fava, ascoltiamo le parole della sua direttrice, Tiziana Voarino, nell’intervista telefonica a Radio Arenzano. Buon ascolto
L’Italia non è l’unica ad utilizzare l’arte del doppiaggio. Nell’ultima puntata della seconda stagione di Voci sotto i riflettori, scopriremo in quali paesi si doppia e in quali si usano, invece, altre tecniche (più economiche per così dire). Proponiamo dieci assurdi doppiaggi con personaggi famosi italiani. Buon ascolto
In questo episodio di Voci sotto i riflettori: La celebre citazione de “Il gladiatore”, “al mio segnale scatenate l’inferno”. Sapete che nella sceneggiatura originale della pellicola era "al mio segnale scatenate i cani"? Parliamo degli aspetti fisiologici e psicologici che ci portano a sentire la nostra voce registrata in modo diverso da quella che sentiamo con le nostre orecchie mentre parliamo. Infine, sapete qual è la differenza tra radio AM e FM e cosa significa modulazione? Buon ascolto
Jim Carry, Eddie Murphy e tanti altri sono attori che vengono doppiati prima da Antonino Accolla e dopo da Roberto Pedicini. Ci soffermiamo sul film del 2003 “Una settimana da Dio”, regia di Tom Shadyac. Sezione dizione Esercizi di dizione per riscaldarsi prima di andare in scena? Eccone 10: 1. Massaggia la mandibola 2. Apri e chiudi la bocca 3. Il bacio 4. Sorridi e bacia 5. La punta della lingua 6. Leccarsi le labbra 7. Schioccare la lingua 8. Sillabare un testo 9. Esercizio di dizione con la matita 10. Scioglilingua e filastrocche Buon ascolto
Conosciamo i limerick in compagnia di Stefano Sgobbo, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell' Ombra, e di Gork, il suo pupazzo blu che utilizza per i suoi spettacoli di clowneria. "Al mio segnale, scatenate l’inferno", ma è proprio Russell Crowe che lo dice? No, noi lo conosciamo come Luca Ward... Buon ascolto
La fabbrica dei rumori

La fabbrica dei rumori

2024-03-2617:03

Qualche curiosità: Suoni ed effetti sonori La spada laser di “Star Wars”, le giunture di C3PO, o la “parlata” di Chewbecca, il cosiddetto “Wilhelm scream”, vale a dire l’urlo di una persona colpita che cade da una grande altezza, sono solo alcuni tra i più iconici effetti sonori di cui il mondo del cinema si serve per coinvolgere e suggestionare lo spettatore. “VixVocal” Lo “Shazam” delle voci del doppiaggio. Sezione dizione L’accento tonico e la parola “mércólédì”. Buon ascolto
Concludiamo la rassegna sul Megacon Genova con gli ospiti di domenica 3 marzo: la coppia potentissima del doppiaggio italiano, Emanuela Pacotto e Gianluca Iacono. Gaetano Adiletta, un corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell'Ombra, condivide con noi la sua passione per il teatro, per la comicità ma soprattutto per Massimo Troisi che l’ha ispirato nella scrittura di uno spettacolo teatrale tutto suo “Secondo me... Massimo Troisi” che sta portando in giro per il litorale ligure. Sezione dizione Barzellette barzellette ed ancora barzellette. Oggi vi dispensiamo da regole di dizione per farvi sorridere grazie a Gaetano Adiletta, il nostro barzellettiere di fiducia. Buon ascolto
Una puntata tutta dedicata al comics. Vi parliamo della prima edizione di Megacon Genova, manifestazione del fumetto, del gioco e della cultura pop, ma soprattutto vi raccontiamo i doppiatori che sono intervenuti nelle due giornate dell’evento. Per sabato 2 marzo: Flavio Aquilone e Angelo Maggi. Per domenica 3 marzo: Emanuela Pacotto e Gianluca Iacono (nel prossimo episodio). Grazie a Gisella Panizza, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell'Ombra scopriamo due delle voci più conosciute del mondo degli anime e videogiochi: Gianandrea Muià e Federico Viola. Sezione dizione Concludiamo con una lettura tratta da "Il pozzo e il pendolo" di E.A. Poe rispettando le pause indicate e la dizione Fino a quésto punto, nón avévo apèrto gli occhi. / Sentivo di èssere sdraiato sul dòrso,/ slegato. // Stési la mano,/ urtò qualcosa di umido e duro. // Rimasi immobile alcuni minuti, méntre cercavo di immaginare che mai fósse, / e dóve. // Desideravo / e nón osavo guardare. Temévo il primo sguardo agli oggètti che mi stavano attórno. /Nò, / nón temévo di scorgere cose orribili, / ma quésto mi terrorizzava, / che nón vi fósse nulla da vedére. // Alla fine, / con disperato, folle coraggio, bruscaménte apèrsi gli occhi. / I mièi più tristi pensièri trovarono conférma. / Il néro di una notte etèrna / mi circondava. // Faticosaménte respirai. Buon ascolto
Luca, Irene e Nicholas Puppo, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell'Ombra. Parliamo di: Emanuela Rossi, alla 24esima edizione di Voci nell’Ombra, Anello D’Oro “Miglior Voce Femminile Cinema” per Linda Tarr / Lydia Tár (Cate Blanchett) nel film “Tár”; Raccontiamo Riccardo Niseem Onorato, tra le altre voce di Matthew Macfadyen, il signor Darcy in "Orgoglio e pregiudizio". Ci mettiamo in gioco interpretando la scena finale del film del 2005 diretto da Joe Wright , tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen. Sezione dizione : Il nostro Nicholas interpreta Cirano di Bergerac nella sequenza del duello del naso Buon ascolto
Ricordate Mario Cordova? Ne abbiamo parlato nella puntata “Doppio ciò che vedo e non ciò che sento” Oggi parliamo di Hachiko - Il tuo migliore amico dove Cordova presta la voce all’attore Richard Gere. Scopriamo l’oroscopo grazie a Jessica Valli, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell' Ombra. Ed infine scopriamo la poliedricità delle voci del doppiaggio grazie alla doppiatrice Alessandra Eleonori. Sezione dizione: La o chiusa ed aperta e le eccezioni delle parole che finiscono in -occio e -occia. Buon ascolto
Sii preparato/a

Sii preparato/a

2024-02-2146:07

Pino Colizzi e Pino Locchi sono i doppiatori al centro di questa ricca chiacchierata. In compagnia di Franco Iannone, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci nell'Ombra, nonché giornalista e speaker sportivo specializzato in motociclismo fuoristrada, ci addentriamo nel mondo della radio e dello speakeraggio. In questa occasione la sezione dizione prevede la lettura di un testo tratto dal film "Appcalypse Now", in cui il nostro Franco Iannone interpreta il Capitano Willard - doppiato da Pino Colizzi Buon ascolto
Shoot for the moon!

Shoot for the moon!

2024-02-1935:17

Shoot for the moon - Mira in alto Con l’aiuto di Luna Cavazzini, corsista della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci Nell’Ombra, approfondiamo le performance attoriali di Alessia Amendola, in particolar modo nelle vesti di Elena Gilbert in The Vampire Diaries. Sezione dizione: qualche regola sulla Z Buon ascolto
Il ciclo interviste si conclude in bellezza. È Valentina Favazza a parlarci del doppiaggio. La doppiatrice valdostana ha ottenuto il riconoscimento durante la 24ª edizione del Festival "Voci nell'ombra", per la categoria "Prodotti di animazione". Ad essere premiato il suo lavoro nel dare la voce alla principessa Peach in “Super Mario Bros. – Il film”. Intervistiamo Tiziana Voarino, donna tenace e fuori dagli schemi e su tutto direttrice del Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”. Scopriamo insieme a lei tre qualità che deve avere una direttrice o un direttore di eventi, ed anche le qualità che Tiziana richiede ai suoi collaboratori. Ragioniamo insieme sul desiderio che il mondo che ci circonda diventi più sensibile alle esigenze dei progetti culturali tutti. Volenterosi, interessati ad apprendere e dinamici, l’impresa di Voci nell’Ombra vi apre le porte. Non manca la sezione dizione. Ci facciamo aiutare da tre corsisti della Scuola di Doppiaggio del Festival Internazionale Voci Nell’Ombra che hanno interpretato tre scioglilingua: Luna Cavazzini - Se oggi seren non è, doman seren sarà, se non sarà seren si rasserenerà. Nicholas Puppo - Treno troppo stretto e troppo stracco stracca troppi storpi e stroppia troppo. Gisella Panizza - Chi ama chiama chi ama, chiamami, tu che chi ami chiami. Chi amo chiamerò se tu non chiami. Buon ascolto
Quota rosa

Quota rosa

2024-01-2934:03

Parliamo dell’adattatrice ai dialoghi Simona Chiodi, la vincitrice del Premio Adattamento e Dialoghi Tv per la serie The Bear della XIV edizione di Voci nell’Ombra, scoprendo cosa si cela dietro il suo lavoro Ascoltiamo la voce di Barbara De Bortoli, Anello D’Oro “Miglior Voce Femminile TV” per Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker) nella serie tv “And Just Like That”. Voce tra le altre di Courteney Cox, Monica in Friends; Piper Halliwell, in Streghe; e di Sarah Michelle Gellar in Buffy l'ammazzavampiri e Angel. Terminiamo con una divertente sessione di dizione incentrata su tre scioglilingua: 1. Sul taglière l’aglio taglia, non tagliare la tovaglia; la tovaglia non è aglio, se la tagli fai uno sbaglio. 2. O postino che porti la posta, dimmi postino che posta portasti. 3. Una rara rana nera sulla réna errò una sera, una rara rana bianca sulla réna errò un po’ stanca. Buon ascolto
Chi è il direttore di doppiaggio? Sono Fabrizio Temperini - "Miglior Doppiaggio Generale TV" per la serie Sky “Succession” - e Alessandro Rossi - “Miglior adattamento cinematografico” 2023 per “Asteroid City”- a darcene una dimostrazione Ragioniamo insieme sulla molteplicità di voci che possono essere date ad un attore o ad un’attrice Concludiamo con una pillola di doppiaggio su regole ed eccezioni per il dittòngo Buon ascolto
Primo episodio del 2024! Facendoci aiutare da un sottofondo musicale tutto anni ‘80, ascoltiamo la voce di Mattia Fabiano, tra gli altri, doppiatore di Dustin in Stranger things Scopriamo come doppiatori e attori affrontano determinate problematiche legate ad alcune difficoltà fisiche Sezione dizione: conosciamo Valentina Arru e il suo @diciamo_bene su Instagram Buon ascolto
Iniziamo bene l'anno in totale spirito natalizio! Ascoltiamo la voce della giovane stella del doppiaggio Mattia Moresco; traghettati poi dalla colonna sonora di Mamma ho perso l'aereo, Somewhere In My Memory, ascoltiamo insieme la voce di Stefania Patruno. Concludiamo la rassegna delle caratteristiche di un 'buon' doppiatore. Scopriamo cosa sono il sinc e la propriocezione. Infine, la dizione la rendiamo originale ed una filastrocca iniziamo a narrare. Buon ascolto e che il nuovo Anno sia per tutti voi splendente come una stella!
Nella quarta puntata vi faremo ascoltare due tra le voci italiane piu note nel mondo del doppiaggio: Fabrizia Castagnoli, voce tra le altre di Sheree J. Wilson in Walker Texas Ranger e di Cynthia Rhodes in Dirty Dancing - Balli proibiti e Mario Cordova che ha prestato la voce a Richard Gere, Willem Dafoe, Jeremy Irons, Patrick Swayze in Ghost e tanti altri. Scopriamo insieme che per essere buone doppiatrici e buoni doppiatori dobbiamo imparare ad accozzarci al personaggio doppiato, ma sarà Fabrizia Castagnoli in persona a spiegare cosa significa. Non manca una succulenta pillola di dizione per imparare insieme il bel vestito della nostra lingua. Buon ascolto
In rassegna qualche impressione sugli eventi della XXIV edizione di "Voci Nell'Ombra", il confronto con altre culture, la coralità nel doppiaggio. Parliamo anche di podcast... Domitilla D’Amico per Margot Robbie in Barbie con una delle colonne sonore del film: What was I made for? di Billie Eilish. Le pillole di Tony Mazzara: anima e tecnica si combinano; e ovviamente quelle di dizione. Buon ascolto
loading
Comments