DiscoverIl Futuro del Turismo | il viaggiatore in equilibrio tra tecnologia, AI e connessioni umane
Il Futuro del Turismo | il viaggiatore in equilibrio tra tecnologia, AI e connessioni umane
Claim Ownership

Il Futuro del Turismo | il viaggiatore in equilibrio tra tecnologia, AI e connessioni umane

Author: Mirko Lalli

Subscribed: 2Played: 65
Share

Description

Il Futuro del Turismo di Mirko Lalli

Il podcast dedicato all’evoluzione del mondo travel e a tutte le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il modo di viaggiare.

Il Turismo del Futuro è un turismo sempre in cambiamento, nel quale Intelligenza Artificiale, dati, tecnologia e sostenibilità convergono, dove l’esperienza del visitatore si bilancia con la qualità della vita dei residenti. Un sistema integrato tra la gestione operativa delle strutture ricettive e delle Destinazioni e l’impatto ambientale ed economico.











85 Episodes
Reverse
In questa puntata torniamo sul palco di The Future of Travel – From Innovation to Reinvention, l’evento organizzato da Accenture dedicato alla trasformazione del turismo.Al centro, un’unica domanda: come può il settore reinventarsi senza perdere il proprio equilibrio umano e territoriale? Francesca Benati, SVP Travel Sellers Europe e Managing Director Italy di Amadeus, racconta come la tecnologia “end-to-end” e l’AI stiano ridefinendo il concetto di esperienza di viaggio, dall’ispirazione alla prenotazione, fino alla biometria negli aeroporti.Con Cristina Cerutti, Tourism Monitor Officer di Turismo Torino, e Beatrice Dorenti, Senior Associate di Intellera Consulting, entriamo nel cuore della governance delle destinazioni: dati, sostenibilità e collaborazione pubblico-privata come chiavi per un turismo più intelligente, inclusivo e competitivo.Un episodio che intreccia visione, tecnologia e responsabilità per comprendere come l’Europa – e l’Italia – stanno plasmando il turismo del futuro: più digitale, più sostenibile, e più vicino alle persone.➡️ La prima parte, con Lastminute, Mr.Franz e Explora Journey, è online da martedì 04/11https://open.spotify.com/episode/4W19ex5wfsSMtCNNpUWMqU?si=8d9bb16a2b314d6d➡️ Il mio intervento integrale dal palco di Accenture (episodio bonus) è online dal 07/11https://open.spotify.com/episode/741JEMg0eDzEoUzvGGdKLA?si=e49123f3a9084df5➡️ La seconda parte, con Amadeus, Turismo Torino e Intellera, è online da martedì 11/11https://open.spotify.com/episode/0tgs6BAOid29YeHoAB5AiL?si=96306294f4c64103
 EPISODIO SPECIALE Dall’evento “The Future of Travel – From Innovation to Reinvention” di Accenture, Mirko Lalli apre il dibattito con una riflessione su come l’intelligenza artificiale stia riscrivendo il significato stesso di “destinazione”.Non più solo luoghi da visitare, ma sistemi intelligenti capaci di leggere i desideri, le emozioni e i comportamenti dei viaggiatori.Un intervento che intreccia tecnologia, dati e umanità per comprendere se l’AI potrà davvero incontrare — e non sostituire — il desiderio umano di scoperta.Questo è un episodio speciale tratto dal mio intervento durante l'evento di Accenture.➡️ La prima parte, con Lastminute, Mr.Franz e Explora Journey, è online da martedì 04/11https://open.spotify.com/episode/4W19ex5wfsSMtCNNpUWMqU?si=8d9bb16a2b314d6d➡️ Il mio intervento integrale dal palco di Accenture (episodio bonus) è online dal 07/11https://open.spotify.com/episode/741JEMg0eDzEoUzvGGdKLA?si=e49123f3a9084df5➡️ La seconda parte, con Amadeus, Turismo Torino e Intellera, è online da martedì 11/11https://open.spotify.com/episode/0tgs6BAOid29YeHoAB5AiL?si=96306294f4c64103
Registrata durante l’evento “The Future of Travel – From Innovation to Reinvention” di Accenture, questa puntata apre un doppio episodio dedicato al futuro del turismo.Con Stefania Filippone (Accenture) parliamo del ruolo umano nell’era dell’AI e del bilanciamento tra dati e emozioni.Alessandro Petazzi (CEO, lastminute.com) racconta come il dynamic packaging e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo il viaggio digitale.Francesco Galati (Mr. Franz) porta la prospettiva delle mappe umane e delle esperienze costruite dai dati raccolti sul campo.Chiude Barbara Baldini (Explora Journeys), con una riflessione sul viaggio trasformativo e sul nuovo concetto di lusso come connessione con sé stessi, con gli altri e con le destinazioni.Una conversazione sul futuro dell’esperienza di viaggio, tra algoritmi e sensibilità.➡️ La prima parte, con Lastminute, Mr.Franz e Explora Journey, è online da martedì 04/11https://open.spotify.com/episode/4W19ex5wfsSMtCNNpUWMqU?si=8d9bb16a2b314d6d➡️ Il mio intervento integrale dal palco di Accenture (episodio bonus) è online dal 07/11https://open.spotify.com/episode/741JEMg0eDzEoUzvGGdKLA?si=e49123f3a9084df5➡️ La seconda parte, con Amadeus, Turismo Torino e Intellera, è online da martedì 11/11https://open.spotify.com/episode/0tgs6BAOid29YeHoAB5AiL?si=96306294f4c64103🔗 Link di riferimentoAccenture: https://www.accenture.com/Explora Journeys: https://explorajourneys.comLastminute.com Group: https://www.lastminute.comMr. Franz Maps: https://mrfranz.co
Dalla sesta edizione del Tourism Innovation Summit di Siviglia alle nuove piattaforme di travel planning AI-driven, fino ai modelli di Agentic Tourism e alle strategie per un turismo sostenibile e tecnologico: un viaggio tra i trend che stanno ridisegnando l’industria globale del turismo. In questo episodio del Podcast sul Futuro del Turismo, analizziamo come innovazione, dati e intelligenza artificiale stiano trasformando ogni fase del viaggio; dalla pianificazione alla governance delle destinazioni.NEWS 1 — Tourism Innovation Summit 2025 (Siviglia)https://www.tisglobalsummit.comNEWS 2 — AI Planning & Conversational Commercehttps://www.airialtravel.comhttps://www.stayflexi.comhttps://www.phocuswright.com/Travel-Research/Technology-Innovation/Chat-Plan-Book-GenAI-Goes-MainstreamNEWS 3 — TOURISE & Globant: Agentic Tourism Reporthttps://www.businesswire.com/news/home/20251022347041/en/https://www.globant.comNEWS 4 — Vision 2030: Arabia Saudita e turismo sostenibile AI-poweredhttps://www.webpronews.com/saudi-arabia-ai-driven-sustainable-tourism/https://www.neom.comNEWS 5 — Caribbean Hotel & Tourism Association: AI Guidebook 2.0https://www.caribbeanhotelandtourism.comGuest — Silvia Moggia / Officina Turisticahttps://www.officinaturistica.com
In questa puntata partiamo da Bruxelles, dove la Commissione Europea ha presentato le tre priorità del turismo del futuro: sostenibilità, innovazione digitale e cooperazione internazionale.Da lì esploriamo i principali report che stanno ridisegnando l’immaginario dei viaggi:Skyscanner Travel Trends 2025, che svela le nuove motivazioni e abitudini di viaggio;GetYourGuide Experience Trend Tracker, che mostra come cambiano le esperienze e le aspettative dei viaggiatori;SITA Passenger IT Insights 2025, che racconta un passeggero sempre più digitale, autonomo e connesso.Nel blocco finale, l’impatto dell’intelligenza artificiale: Kayak lancia AI Mode È l’inizio della Conversational Booking Economy: non si cerca più un viaggio, si dialoga con un’intelligenza che lo costruisce con noi. LINKS:https://www.phocuswire.com/europe-travel-industry-goals-sustainability-digital-innovationhttps://www.skyscanner.net/travel-trendshttps://www.getyourguide.supply/travel-experience-trend-tracker-fall-2025https://www.sita.aero/resources/surveys-reports/passenger-it-insights-2025/https://www.phocuswire.com/kayak-rolls-out-ai-mode-travel-searchhttps://www.phocuswire.com/openai-chatgpt-apps-expedia-booking-tripadvisor
Episodio in occasione del TTG 2025 e del decimo anniversario di Italia Destinazione Digitale.Analizziamo i nuovi trend che stanno ridisegnando l’offerta e la domanda turistica: dal viaggio culturale e slow, ai solo traveller, fino all’ospitalità dog-friendly e all’impatto dei modelli generativi sull’intermediazione e la visibilità digitale.Scopriremo come ITA Airways sperimenta i voli con cani in cabina, come Bark Air sta costruendo la prima dog-first airline, e perché il marketing turistico sta passando da SEO a GEO, cioè dall’ottimizzazione per i motori di ricerca a quella per i motori generativi come ChatGPT o Gemini.Uno sguardo anche agli agenti di viaggio, divisi tra timore e adattamento all’AI, e ai nuovi equilibri del travel tech globale: partnership tra big tech e compagnie di viaggio, hotel automatizzati e startup vincitrici al WiT Singapore come Replyr.ai e PassiveBolt.Un episodio che unisce dati, tecnologia e visione strategica — per capire dove si muove il turismo oggi, e come prepararci per quello di domani.🔗 Fonti e link citatiSegmento 1 – Italia Destinazione Digitale (TTG 2025)Report IDD 2025👉 https://datappeal.io/it/italia-destinazione-digitale/Data Appeal + Mabrian – Italia Destinazione Digitale 2025👉 https://datappeal.io/it/hospitality-day-ttg-2025/Segmento 2 – Pet Travel e Dog-First HospitalityITA Airways – “Cani in cabina”👉 https://www.ita-airways.com/it_it/fly-ita/news-and-activities/news/cani-in-cabina.htmlSkift – “The New Era of Dog Travel: Inside Bark Air’s Bold Next Chapter”👉 https://skift.com/2025/10/10/bark-air-pet-travel-hospitality/Segmento 3 – Da SEO a GEO: la visibilità nell’era AISkift / PhocusWire – “From SEO to GEO: Hotels Confront the Future of Digital Discovery”👉 https://skift.com/2025/10/02/from-seo-to-geo-hotels-confront-the-future-of-digital-discovery/Segmento 4 – Agenti di viaggio e Intelligenza ArtificialeTravel Professional News – “An Ally or a Threat? 44% of Travel Agents Fear AI Could Replace Them”👉 https://travelprofessionalnews.com/an-ally-or-a-threat-44-of-travel-agents-fear-ai-could-replace-them/Tourism Review – “Many Agents Fear Losing Jobs Due to AI in Travel”👉 https://www.tourism-review.com/many-agents-fear-losing-jobs-due-to-ai-in-travel-news15118Segmento 5 – AI, investimenti e startup del futuroWiT Singapore – “PassiveBolt and Replyr.ai Win Global Startup Pitch People’s Choice Awards”👉 https://www.webintravel.com/passivebolt-and-replyr-ai-win-global-startup-pitch-peoples-choice-awards-at-wit-singapore-2025/Replyr.ai – https://replyr.aiPassiveBolt – https://passivebolt.com
In questo episodio attraversiamo le trasformazioni che stanno ridisegnando il turismo globale:Airbnb prepara i profili business per i property manager, gli hotel affrontano la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, e l’Europa lancia un codice per restituire fiducia alle recensioni online.Parliamo anche della nuova travel app di American Express, dei dati 2025 sul turismo italiano e delle ultime novità dal mondo AI — da Sora 2 di OpenAI ai nuovi occhiali intelligenti di Apple.Un viaggio dentro i cambiamenti che stanno trasformando l’ospitalità, tra dati, tecnologia e nuove forme di relazione.📍 In chiusura, tutti gli appuntamenti in calendario: Destination For All (Torino), Hospitality Day e TTG (Rimini), Italia Destinazione Digitale, Tourism Summit (Budapest) e TIS – Travel Innovation Summit (Siviglia).https://skift.com/2025/10/03/inside-airbnbs-host-summit-profile-changes-for-property-managers-what-chesky-said-scoop/https://www.phocuswire.com/ai-adoption-hotels-independents-large-groupshttps://skift.com/2025/09/27/online-travel-agencies-and-hotels-endorse-eu-user-review-guidelines/https://www.officinaturistica.com/2025/09/american-express-lancia-una-nuova-travel-app/https://www.officinaturistica.com/2025/10/presenze-e-notti-nel-2025/PROSSIMI EVENTI:https://www.destinationsforall2025.org/ithttps://www.hospitalityday.it/https://www.ttgexpo.it/ithttps://datappeal.io/it/hospitality-day-ttg-2025/https://tourismsummit.hu/https://www.tisglobalsummit.com/
Dal palco del WTTC Global Summit di Roma arrivano messaggi chiari: il turismo cresce e continuerà a farlo nei prossimi anni, ma con traiettorie più frammentate e polarizzate. Il lusso esperienziale si conferma come motore di spesa, mentre le soluzioni budget restano resilienti e le fasce intermedie rischiano di perdere attrattività. Sullo sfondo, l’Intelligenza Artificiale agentica si prepara a diventare la nuova infrastruttura del settore, capace di rivoluzionare prenotazioni, servizi e modelli di fidelizzazione. In questo episodio vi racconto gli insight più rilevanti emersi a Roma e cosa significano per destinazioni, operatori e policy maker.WTTC Global Summit 2025 – Comunicato ufficialeHow Generative AI Is Revolutionizing Travel & Tourismhttps://arival.travel/article/generative-ai-in-travel-tourism/
Lo Skift Global Forum 2025 di New York ha riunito i principali leader del turismo mondiale per discutere le sfide e le opportunità del settore. In questo episodio speciale analizziamo tredici spunti emersi dal Forum: l’espansione di Airbnb verso gli hotel, il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale in crociere, metasearch e customer service, la price fatigue che frena gli aumenti tariffari, il boom dei viaggi brevi negli USA, fino all’uso dei digital twins e al ritorno dei modelli in abbonamento. Un racconto che intreccia tecnologia, dati, sostenibilità e tocco umano, offrendo una bussola per comprendere il futuro del turismo.Cosa ho imparato dallo Skift Global Forum 2025https://medium.com/@mkl/cosa-ho-imparato-dallo-skift-global-forum-2025-eb77567ec86eWhile Everyone Races to Build AI Travel Bots, Airbnb Is Playing a Different Gamehttps://medium.com/@mkl/while-everyone-races-to-build-ai-travel-bots-airbnb-is-playing-a-different-game-9f94f8e5b26f
Un viaggio tra i grandi temi del turismo contemporaneo: dai dati DOXA e Data Appeal su Milano e il rapporto tra turismo e qualità della vita, al caso Blue Lagoon di Malta contro l’overtourism. Dalla partnership TikTok–Booking che trasforma i social in canali di prenotazione, alle riflessioni sull’AI e la qualità dei dati, fino al nuovo report della European Travel Commission. Concludiamo con la mossa di Booking Holdings che punta sull’agentic AI per sfidare Big Tech. 📝 Note dell’episodio Fonti e link utiliDOXA & Data Appeal: Overtourism Milan StudyMalta Blue Lagoon: Globe NewswireTikTok & Booking.com: PhocuswireAI e dati: LinkedIn post – Mirko LalliAI nelle organizzazioni turistiche: European Travel CommissionBooking Holdings & agentic AI: Skift
Partiamo dall’Italia, con un bilancio dell’estate 2025 che mostra un Paese ancora attrattivo dall’estero ma con un mercato domestico in trasformazione. In Europa le agenzie turistiche parlano di Intelligenza Artificiale ma faticano a integrarla davvero, mentre in Thailandia una serie TV come The White Lotus diventa volano per il lusso e il posizionamento del Paese. Google continua la sua strategia invisibile, inserendo funzioni di viaggio nei prodotti che usiamo ogni giorno, e Trip.com promette viaggi prenotabili in tre sole mosse. Infine, esploriamo il mondo in fermento dei nuovi tool AI per viaggiatori: tra entusiasmo, limiti e la necessità di un tocco umano che dia autenticità alle esperienze.🌍 Fonti e link utiliPre-intro – Turismo in Italia Estate 2025TL;DR Turismo in Italia – La stagione estiva 2025 (Medium, Mirko Lalli)Turismo Italia, estate 2025: crescono gli stranieri, calano gli italiani (Sky TG24)Estate 2025: Italia regina d’Europa (Ministero del Turismo)Notizia 1 – AI nelle agenzie turistiche europeeEurope’s Tourism Agencies Report High AI Interest But Low Use (Skift)Notizia 2 – White Lotus Effect in ThailandiaThe White Lotus Effect: Continued Boost for Thai Luxury Hotels (Skift)Notizia 3 – Google e i nuovi strumenti di viaggioGoogle Unveils 2 New Travel Tools: Hotel Price Alerts and Screenshots for Trip Plans (Skift)Notizia 4 – Trip.com e il viaggio in tre domandeTrip.com’s AI Looks to Shrink Planning Work: Answer Three Questions, Get a Bookable Trip (Skift)Notizia 5 – I nuovi strumenti AI per pianificare viaggiExpedia Visual TripsMindtripLaylaWonderplanGuideGeekGondola
Castelsaraceno è un piccolo borgo della Basilicata che ha fatto parlare di sé per un progetto particolare e ambizioso: l’inaugurazione del Ponte tra i due Parchi, il ponte tibetano più lungo del mondo, che ha richiamato oltre 50.000 persone in soli 3 anni e ha dato un lavoro e un futuro a 15 giovani del posto.Queto progetto non è solo una piccola perla di marketing turistico creativo, ma anche il punto di partenza di un progetto di grande impatto locale: investire nel turismo sostenibile come leva concreta di lotta allo spopolamento.Insieme al Sindaco di Castelsaraceno Rocco Rosano e Emma Taveri di Destination Makers parliamo della nascita della Destination Management Organisation (DMO) più giovane d’Italia, basata sulla governance turistica partecipata “dai giovani per i giovani”.Rosano ci racconta come il percorso stia consolidando la destinazione attraverso un piano   di   sviluppo   che   valorizza   le   risorse   locali,  crea   occupazione   e   promuove   la collaborazione con gli stakeholder privati.  I link da visitare:CastelsaracenoDestination Makers - Video Generazione Bellezza - RayPlay
Il dibattito pubblico sul turismo in Italia è spesso incentrato sui luoghi comuni. E le conseguenze sono tutt’altro che leggere. La realtà dovrebbe dettare l’immagine di una destinazione; al contrario, in Italia la percezione del turismo è spesso dettata da questi luoghi comuni pervasivi, che la rendono irreale o falsata, sempre riduttiva.  Oggi nel parliamo insieme ad Antonio Preiti, esperto di turismo e Amministratore Delegato - Fondazione per l'Attrazione Roma & Partners, che ci racconta i messaggi del suo ultimo libro: “Il petrolio dell’Italia: luoghi comuni che fanno male al turismo (e al Paese)”. Abbiamo oltre la metà de patrimonio culturale mondiale; è tutto overtourism; il turismo è il petrolio d’Italia. Questi sono solo alcuni dei luoghi comuni che Preiti nel suo volume scardina e disseziona per ampliare lo sguardo e invitare tutti noi a ripensare il turismo in modo più attuale, più proattivo e più efficace. I link da leggere:  Il petrolio dell'Italia. Luoghi comuni che fanno male al turismoAntonio Preiti 
Questa settimana apriamo con un report davvero da non perdere: il Tripadvisor Trendcast 2025, dedicato alle preferenze dei viaggiagori più rilevanti dell'anno. Ci spostiamo poi su un tema iper-inflazionato, quello dell’overtourism, ma guardato da un punto di vista un po’ diverso dal solito. Anche oggi dedicheremo molto spazio all’intelligenza artificiale: prima parleremo di una curiosa novità testata da Google, poi dell’adozione massiva da parte dei viaggiatori cinesi, e infine vedremo le tante innovazioni che stanno esplodendo nel mondo delle compagnie aeree e non solo. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di riflessione della settimana:Tripadvisor Trendcast 2025  WTTC Calls for Smarter Tourism Management as Destinations Face Pressure  https://www.officinaturistica.com/2023/04/overtourism-disneyficazione/ Google’s AI can now make phone calls for you Google to index Instagram posts for travel brands  How AI Is Transforming Chinese Tourism AiOla lands investment from United Airlines for voice AI tools Rydoo acquires AI-powered Semine Delta encouraged by early results of AI pricing with Fetcherr Per contattarci direttamente, scrivete a: marketing@datappeal.io 
Premiare le persone più gentili, per favorire un turismo più sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. È questa la quintessenza del progetto Open For Kindness, un concorso lanciato dalla Val di Sole che premia chi dimostrerà di saper compiere gesti di gentilezza verso il pianeta. Un approccio che ci fa riflettere: e se nel turismo del futuro i comportamenti umani, tra cui la gentilezza, l’impegno e la responsabilità, diventassero veri indicatori di successo di una destinazione?Ne parliamo insieme ad Emma Taveri, CEO e founder di Destination Makers, e Fabio Sacco, Destination Manager dell'Azienda per il Turismo Val di Sole. Conosciamo insieme i progetti Open For Kindness e DoiMan Come favorire il cambiamento in modo continuativo coinvolgendo gli operatori del territorio Qual è il manifesto del progetto DoiMan a cui hanno aderito operatori, APT e scuole del Trentino Coinvolgere i turisti con esperienze e giochi interattivi che favoriscono l’adesione al manifesto e ai progetti della sostenibilità   I link da visitare:  Progetto DoiMan Open for Kindness Val di Sole  
Questa settimana ci concentreremo su alcuni report prodotti dalle più note aziende di consulenza mondiali, per capire meglio come si muovono i consumatori, e i turisti: quello di McKinsey e quello del Boston Consulting Group.Ma parleremo anche della grande ondata di caldo che sta attraversando tutta l’Europa e dedicheremo un approfondimento alle Coolcation – le vacanze al fresco. Infine, andremo a scoprire quali sono le città più vivibili al mondo nel 2025 e alcune novità nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di ispirazione della settimana: State of the Consumer 2025: When disruption becomes permanent  Unpacking the $15 Trillion Opportunity in Leisure Travel How Paris’ Iconic Eiffel Tower Closed Amid Extreme Heat Wave: Is the City Unprepared for the New Climate Crisis? Europe Heat Wave: Tourist Death and Wildfires Spark Travel Warnings   [FREE REPORT] Coolcation e turismo green: 5 trend che stanno ridefinendo il turismo del Nord Europa  The Global Liveability Index 2025  Google lancia Veo 3 worldwide  Google presenta Flow: AI filmmaking con Veo 3  Airial raccoglie 3 M$ per itinerari AI dai TikTok  Skyscanner punta sull’AI per la discovery di viaggio Cirium svela AI automation per viaggi senza attriti Per contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io  
Oggi parleremo della nuova campagna promozionale di Brand USA basata sull’IA. Vedremo le nuove tasse imposte alle navi da crociera per far fronte al sovraffollamento turistico e che cosa ha da dire sulla questione anche Airbnb.Infine, torneremo a parlare di IA, questa volta sul tema della cybersicurezza nel settore turismo e una riflessione sul vero significato che ricopre questa tecnologia nelle nostre vite. E poi, un nuovo webinar dedicato al turismo LGBTQ, il 15 luglio alle 17. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di riflessione di questa settimana:  [FREE WEBINAR] Pride and no prejudice: Is global tourism inclusive enough in 2025? Davvero l’AI ci sta rendendo più stupidi? Overtourism in the EU. What data tells us about the overwhelming impact of hotels on overtourism in the EU Sophisticated scams are on the rise: How travel brands can secure trust  Cruise industry navigates a new wave of port taxes Brand USA unveils America the Beautiful marketing campaign  Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io  
In questo episodio speciale incontriamo Dolores Ordóñez, direttrice di AnySolution, per parlare insieme di Deploytour, un progetto triennale lanciato nel 2024 per sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile. Ci confronteremo sul valore dello scambio di dati sia per le imprese private del turismo, di tutte le dimensioni, sia per le istituzioni e le DMO. E in apertura, vedremo insieme alcune novità del settore: commenteremo le nuove proteste del Sud Europa contro la “invasione dei turisti”, la decisione della Norvegia di lanciare la tassa di soggiorno e un nuovo report di Accenture che dimostra l’utilizzo crescente dell’IA per pianificare i viaggi. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.Gli spunti di riflessione di questa puntata:Progetto DeplytourProtesters against overtourism take to the streets of southern EuropeNorway to introduce tourist tax amid record visitor numbers and overtourism concerns  Global study finds majority of travelers ready for AI to book trips  Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io 
Questa puntata del nostro podcast è tutta dedicata a uno degli eventi più rilevanti del turismo a livello globale: Phocuswright Europe 2025.  Sono appena tornato da Barcellona, dove ho partecipato all’evento in prima persona, e quello che ho visto ha completamente cambiato la mia prospettiva su dove sta andando la nostra industria. Il tema di quest'anno era "The New Age(nts)" (La Nuova Era degli Agenti). Non stiamo parlando di agenti di viaggio tradizionali. Stiamo parlando di AI agents, di intelligenza artificiale che sta riscrivendo le regole del gioco. Se pensavate che l'AI fosse solo una tendenza temporanea o un nice-to-have per il settore travel, è il momento di ripensarci. Quello che ho visto a Barcellona è chiaro: l'AI non sta arrivando nel turismo. È già qui. Ed è diventata il sistema operativo dell'intera industria. Nei prossimi 25 minuti vi porterò dentro questa trasformazione, con storie concrete, dati rilevanti e soprattutto con quella percezione di essere davanti a un cambiamento fondamentale per la nostra epoca. Buon ascolto! Gli spunti di questa settimana: Phocuswright Europe 2025 unveils strongest-ever agenda, spotlighting the transformative power of AI.   Phocuswright Europe 2025 – AI agency takes center stage Phocuswright Europe 2025: Shaping the next era of travel The impact on travel from Google I/O 2025 launches Introducing the winners of the 2025 Global Startup Pitch Bright ideas, bold pitches: 2025 Global Startup Pitch Winners Announced 
In questa puntata parliamo di recensioni, ma anche di innovazione, con tutte le novità di intelligenza artificiale annunciate da Cloudbeds e soprattutto da Google. Parleremo di compagnie aeree che vogliono diventare green ma che non hanno abbastanza carburante verde per farlo. E poi vedremo che impatto potrebbe avere la decisione di Trump di imporre un nuovo travel ban in USA. Per concludere con un invito a un evento speciale, un webinar con la DMO di Helsinki. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.  Gli spunti di riflessione di questa settimana: [FREE WEBINAR] How Helsinki uses data to support sustainable tourism and stakeholder collaboration  Customer reviews powering two thirds of AI travel recommendations, Feefo finds  Dal “dove” al “perché”: l’Intelligenza Artificiale riscrive le regole del marketing nel turismo (e non solo) Cloudbeds CEO on experimenting with AI across the organization Can Airline Growth and Climate Goals Coexist? Delta Thinks So What to Know About Trump’s New Travel Ban U.S Economy Set To Lose $12.5BN In International Traveler Spend this year https://www.androidcentral.com/apps-software/ai/google-ai-mode-search-live-test-android-ios-underway Google I/O 2025 – AI Mode diventa travel planner  Agoda lancia AI Vacation Planner in India  Perplexity AI punta al travel search con agenti  Esperimento reale con Perplexity Travel Search Google testa agenti AI per il checkout automatico  Se vuoi contattarci, scrivi a marketing@datappeal.io   
loading
Comments 
loading