DiscoverIl Futuro del Turismo | il viaggiatore in equilibrio tra tecnologia, AI e connessioni umaneDal piano UE ai report di Skyscanner, GetYourGuide e SITA: il turismo entra nell’era conversazionale
Dal piano UE ai report di Skyscanner, GetYourGuide e SITA: il turismo entra nell’era conversazionale

Dal piano UE ai report di Skyscanner, GetYourGuide e SITA: il turismo entra nell’era conversazionale

Update: 2025-10-21
Share

Description

In questa puntata partiamo da Bruxelles, dove la Commissione Europea ha presentato le tre priorità del turismo del futuro: sostenibilità, innovazione digitale e cooperazione internazionale.
Da lì esploriamo i principali report che stanno ridisegnando l’immaginario dei viaggi:
  • Skyscanner Travel Trends 2025, che svela le nuove motivazioni e abitudini di viaggio;
  • GetYourGuide Experience Trend Tracker, che mostra come cambiano le esperienze e le aspettative dei viaggiatori;
  • SITA Passenger IT Insights 2025, che racconta un passeggero sempre più digitale, autonomo e connesso.
Nel blocco finale, l’impatto dell’intelligenza artificiale: Kayak lancia AI Mode È l’inizio della Conversational Booking Economy: non si cerca più un viaggio, si dialoga con un’intelligenza che lo costruisce con noi. 

LINKS:
https://www.phocuswire.com/europe-travel-industry-goals-sustainability-digital-innovation

https://www.skyscanner.net/travel-trends


https://www.getyourguide.supply/travel-experience-trend-tracker-fall-2025


https://www.sita.aero/resources/surveys-reports/passenger-it-insights-2025/

https://www.phocuswire.com/kayak-rolls-out-ai-mode-travel-searchhttps://www.phocuswire.com/openai-chatgpt-apps-expedia-booking-tripadvisor
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Dal piano UE ai report di Skyscanner, GetYourGuide e SITA: il turismo entra nell’era conversazionale

Dal piano UE ai report di Skyscanner, GetYourGuide e SITA: il turismo entra nell’era conversazionale

Mirko Lalli