Discover
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB

I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
Author: APERTAMENTEWEB
Subscribed: 3Played: 16Subscribe
Share
© 2025 I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
Description
Podcast di psicologia, psicoterapia, mindfulness, EMDR, e approcci integrati tra psicoterapia cognitivo comportamentale e corpo. Gli autori sono psichiatri psicologi psicoterapeuti affermati . Visitate il nostro sito www.apertamenteweb.com
47 Episodes
Reverse
Esesrcizio di mindfulness con particolare attenzione all'ancoraggio ovvero il grounding, utile per chi ha bisogno di sicurezza, e di sentire l'ancoraggio del proprio corpo, per chi soffre di vertigini e sensazioni di sbandamento. La voce guida è della dottoressa Cecilia La Rosa , psichiatra, psicoterapeuta. Support the show
Antonio Onofri in questo podcast esprime le moderne teorie rispetto alla veridicità delle memorie dei traumi e degli abusi illustrando in punti una sorta di decalogo del terapeuta rispetto alle memorie traumatiche . Tale argomento è ampiamente descritto nel libro di Colin Ross "Come curare la dissociazione dell'identita'" edito da Apertamenteweb www.apertamenteweb.com . Support the show
CRISTIANO ARDOVINI PRESENTA IL PODCAST EVOLUZIONISMO E SCIENZE UMANE Quali potenziali vantaggi offre l’integrazione tra la teoria dell’evoluzione e le discipline che si occupano dell’uomo, come psicologia, psicopatologia e psicoterapia? È dal tentativo di fornire un’ipotesi di risposta ad un tale interrogativo che è nata l’idea di questo podcast. E la risposta? In estrema sintesi, anche soprattutto per non privare l’ascoltatore della curiosità della scoperta: il recupero di quel c...
In questo interessantissimo podcast Antonio Onofri commenta un articolo, apparso recentemente su Molecular Psychiatry, sulle cause della depressione che sembrerebbe confutare la carenza di serotonina come causa della malattia. 24 luglio 2022 Per sentire tutti i nostri podcast puoi andare su www.apertamenteweb.com/podcast Non Ci Credo!Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...Listen on: Apple Podcasts Spotify Support the show
Fabio Presti spiega le caratteristiche di personalità dei gambler e introduce alcune note di psicoterapia . Visita il nostro sito www.apertamenteweb.com , troverai una vasta offerta di corsi , videocorsi e libri ecm. Non Ci Credo!Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...Listen on: Apple Podcasts Spotify Support the show
Support the show
La storia di Wendy il Gelsomino che si perde in un labirinto di paura e finisce tra le grinfie del Panico non è nulla di insolito. Tutti noi sappiamo cosa vuol dire sentirsi spaventati o ansiosi, lo impariamo abbastanza presto e non occorre affatto che qualcuno ce lo spieghi. La maggior parte di noi può aver provato paura (e ansia) più volte e in varie situazioni. E c’è tra di noi sicuramente anche chi, almeno una volta nella vita, ha provato la forma di paura più estrema: il terrore! Possiam...
Support the show
La diagnosi e la gestione clinica integrata del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) in età adulta è ancora un argomento in gran parte ignorato in Italia, con una rete professionale specialistica e di servizi largamente insufficiente rispetto alla richiesta di assistenza da parte degli utenti adulti affetti da ADHD e alla prevalenza del disturbo stimata sia nella popolazione generale adulta (2,8%) che in quella psichiatrica adulta (6,9% - 38,75%) 1. Intervista di life Coach I...
Il potere euristico della teoria dell’attaccamento per la comprensione dei disturbi e per il suo utilizzo in ambito psicoterapeutico è da ricondurre al dato che essa utilizza un approccio evoluzionistico del quale è parte integrante il cognitivismo della cibernetica. I costrutti di Bowlby, infatti, si inscrivono in un affresco, che vede la mente caratterizzata, a seguito di pressioni selettive, da un’intelligenza funzionale alla gestione delle relazioni. Un utilizzo adeguato delle facoltà men...
Fin dalle prime osservazioni di Janet e Freud alla fine dell’ottocento, il corpo è stato ampiamente preso in considerazione e compreso come elemento fondamentale dei meccanismi di traumatizzazione e dissociazione patologica. Il più recente lavoro di Van der Hart e Nijenhuis, e gli studi di neuroimaging di Lanius, hanno permesso di rifocalizzare l’attenzione teorica e clinica sulla dissociazione somatoforme, anche in reazione a una sorta di “deriva psicoforme” avvenuta in Nord America negli st...
In questo intervento Niki Petrocchi ci introdurrà ai principi essenziali della Compassion Focused Therapy, un approccio psicoterapeutico che affonda le sue radici nella psicologia evoluzionistica e nelle neuroscienze sociali, e che negli ultimi anni ha ricevuto sempre più conferme sperimentali della sua efficacia. La CFT offre una spiegazione della psicopatologia e del suo mantenimento basata sullo sbilanciamento di tre sistemi di regolazione emotiva presenti nel nostro cervello. Essa propone...
La vergogna è stata definita “la cenerentola delle emozioni spiacevoli” (Rycroft, 1970), pertanto, come terapeuti, dobbiamo essere consapevoli che può essere un ospite indesiderato che spesso rischia di rimanere invisibile compromettendo, a causa del mancato svelamento, il setting terapeutico. La conseguenza diretta della vergogna è la difficoltà di condivisione del vissuto traumatico per la caratteristica stessa dell’emozione che lo accompagna; infatti, se come terapeuti possiamo trovarci di...
La dott.ssa Giada Maslovaric psicologa, psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR Italia. affronta il Il tema della plusdotazione, che ha visto in Italia un interesse crescente negli ultimi anni. La plusdotazione non ha una definizione univoca, non è un disturbo da diagnosticare e quindi non ci sono criteri per definire una persona gifted. Si potrebbe considerare, infatti, come un modo diverso di essere intelligenti, non tanto nella quantità, ma nella qualità del pensiero, che non ...
Lo studio e l’esperienza sul campo con i disturbi dissociativi permette al clinico di vedere con nuove lenti molte delle manifesta- zioni psicopatologiche, di comprendere meglio alcuni fenomeni della coscienza che in altri disturbi sono meno evidenti e di rileggere la psicopatologia in modo più intersoggettivo. In questo libro, Colin Ross introduce il lettore al trattamento dei Disturbi Dissociativi dell’Identità (DID). Lo fa in termini semplici, descrivendo i concetti più importanti e ...
In Italia la risposta la risposta al problema della violenza sessuale, su minori e adulti, è stata fin qui prevalentemente securitaria, spaziando dai proclami forcaioli all’inasprimento delle pene, sempre però nella quasi totale assenza di programmi trattamentali, scarsamente, poco o niente affatto finanziati. Un intervento efficace con gli autori di reati sessuali tuttavia è possibile, come dimostra l’esperienza di altri Paesi. L’intervento deve innanzi tutto prevenire la recidiva del reato,...
Per "I giovedì sera della PTS di Jesi", Febbraio 2019, Rinaldo PERRI "L'ipnoterapia cognitiva della dipendenza da nicotina" Non Ci Credo!Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...Listen on: Apple Podcasts Spotify Support the show
È stato sviluppato un metodo (AIMIT) da Giovanni Liotti e collaboratori che consente di identificare i sistemi motivazionali in tempo reale nello scambio clinico che, per sua stessa natura, è spontaneo e imprevedibile. Il monitoraggio dei sistemi motivazionali costituisce un elemento di estrema utilità perché consente di identificare in tempo reale le fasi critiche della sintonizzazione cooperativa col paziente, favorendo così il processo di riparazione e riducendo i rischi di drop out. Inolt...
Antonio Onofri propone l'esercizio di stabilizzazione dei sintomi chiamto : i quattro elementi . Support the show
Nell'ambito della terapia del trauma è necessario parlare di interventi sul corpo poiché è nel corpo che si bloccano le memorie dei traumi del passato ed è dal corpo che si riattivano quando si incontrano stimoli e trigger specifici. Questa lezione è l'introduzione al master bottom up edito da apertamenteweb . se vuoi iscriverti al master vai su www.apertamenteweb.com Non Ci Credo!Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...Listen on: Apple Podcasts ...