DiscoverLa rosa purpurea
La rosa purpurea
Claim Ownership

La rosa purpurea

Author: Radio 24

Subscribed: 954Played: 18,407
Share

Description

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.

107 Episodes
Reverse
La sceneggiatrice Carolina Cavalli e il regista Babak Jalali ci presentano "Fremont" film presentato al Sundance Festival, con Anaita Wali Zada e Gregg Turkington. Le origini del conflitto israelo-palestinese raccontate in "Shoshana" diretto da Michael Winterbottom, con Douglas Booth e Irina Starshenbaum. Al Festival di Berlino avevamo incontrato e intervistato il regista Michael Winterbottom.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Animali randagi" diretto da Maria Tilli, con Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi e di "Hit Man" diretto da Richard Linklater, con Glen Powell e Adria Arjona."Quattro figlie" è un bellissimo film diretto da Kaouther Ben Hania, con Hend Sabri e Nour Karoui. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con il direttore Maurizio di Rienzo andiamo a curiosare nel programma del Trieste Shorts International Film Festival.
Fotini Peluso, protagonista della serata di chiusura del Bardolino Film Festival che la premia in questa edizione con il Premio Scintilla, presenta "La treccia" film diretto da Laetitia Colombani, del quale è interprete assieme a Mia Maelzer e Sajda Pathan.Tre proposte per tre generi diversi. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "A quiet place, giorno 1", horror diretto da Michael Sarnoski, con Lupita Nyong'o e Joseph Quinn, di "Bikeriders", diretto da Jeff Nichols, con Austin Butler e Jodie Comer e del film di animazione "Inside Out 2", diretto da Kelsey Mann, con le voci originali di Amy Poehler, Maya Hawke, e Adèle Exarchopoulos."Amen" è un film diretto da Andrea Baroni, con Grace Ambrose e Francesca Carrain. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
In sala"Bad Boys: Ride or Die" diretto da Adil El Arbi, Bilall Fallah, con Will Smith e Martin Lawrence."Anna" diretto da Marco Amenta, con Rose Aste e Daniele Monachella."Dall'alto di una fredda torre" diretto da Francesco Frangipane, con Edoardo Pesce e Vanessa Scalera.Le intervisteBruno Dumont, regista de "L'impero", con Fabrice Luchini e Camille Cottin.Thomas Cailley, regista di "The animal kingdom", con Romain Duris e Adèle Exarchopoulos.I Festival19 giugno - 23 giugno 2024 Bardolino Film Festival. L'intervista all'attore Neri Marcorè.11 maggio - 9 luglio 2024 Ravenna Festival. Intervista a Franco Masotti, direttore artistico.
Apriamo con un horror che segna l'esordio alla regia della figlia di un maestro del genere, “The Watchers” è diretto da Ishana Night Shyamalan, con Dakota Fanning e Georgina Campbell.“El Paraiso” è un film italiano che aveva iniziato la sua corsa nella passata edizione della Mostra del cinema di Venezia. Vengono a trovarci in studio per presentare la sua uscita nella sale il regista Enrico Maria Artale e gli interpreti Edoardo Pesce e Margarita Rosa De Francisco.Arriva da Cannes “Kinds of Kindness” film che segna il ritorno alla regia di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Jesse Plemons. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche “La stanza degli omicidi” commedia diretta da Nicol Paone, con Samuel L. Jackson e Uma Thurman.“Arrivederci Berlinguer” è un documentario diretto da Michele Mellara, Alessandro Rossi. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
Luca Barbareschi presenta “The Penitent” film di cui è regista e interprete assieme a Catherine McCormack.Torniamo su Cannes per commentare il Palmares assieme a con Paolo Mereghetti e a Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA.A Cannes abbiamo incontrato anche Sergio Rubini, regista di una nuova serie televisiva che racconta Giacomo Leopardi. “Rosalie”  è un film diretto da Stéphanie Di Giusto, con Benoît Magimel e Nadia Tereszkiewicz. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti che ha anche incontrato e intervistato la protagonista Nadia Tereszkiewicz.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Eileen”  diretto da William Oldroyd, con Thomasin McKenzie e Anne Hathaway e di un film davvero molto interessante ed avvincente: “Vincent deve morire” diretto da Stéphan Castang, con Karim Leklou e Vimala Pons.
Da Francis Ford Coppola a David Cronenberg, da Paul Schrader a Kevin Costner, passando per Paolo Sorrentino e Yorgos Lanthimos. Tutti i grandi maestri e i registi contemporanei passati dal Festival di Cannes, commentati con tre nomi illustri della critica cinematografica come Andrea Chimento, Simone Spoladori e Paolo Mereghetti.
Con il regista Roberto Minervini parliamo del suo "I dannati" con Jeremiah Knupp e Cuyler Ballenger.Apriamo con lo Speciale Cannes con Andrea Chimento e alcune tra le proposte più interessanti della prima settimana del Festival, tra cui "The second Act" di Quintin Dupieux con Léa Seydoux, Vincent Lindon e Louis Garrel e "Mad Max Furiosa" di George Miller, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth.Il regista Leonardo D’Agostini presenta "Una storia nera" con Laetitia Casta e Andrea Carpenzano.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Ritratto di un amore" diretto da Martin Provost, con Cécile de France e Stacy Martin e di "Abigail" horror diretto da Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett, con Alisha Weir e Melissa Barrera.
Il regista Francesco Lettieri presenta “Il segreto di Liberato” documentario di animazione diretto assieme a Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ che racconta e svela, se non il mistero, la forza del successo di Liberato.L’attore Marco Leonardi racconta “Il mio posto è qui” diretto da Cristiano Bortone.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Il regno del pianeta delle scimmie” diretto da Wes Ball, con Owen Teague e Freya Allan e di “Il gusto delle cose” diretto da Tran Anh Hung, con Juliette Binoche e Benoît Magimel.“Mothers Instinct” è un film diretto da Benoît Delhomme, con Anne Hathaway e Jessica Chastain. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Apre a Milano “Reading Bay 15”, la prima biblioteca di Star Wars. Ne parliamo con Giorgio Bondì, che dirige la comunità di Star Wars Libri & Comics.
Il regista Simone Godano ci presenta il suo “Sei fratelli” con Riccardo Scamarcio, Adriano Giannini e Valentina Bellè.Inizia a Milano il Festival del cinema Africano, ne  parliamo con la direttrice Alessandra Speciale. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “The Fall Guy” diretto da David Leitch, con Ryan Gosling e Emily Blunt, di “Anselm” documentario di Wim Wenders su Anselm Kiefer e di “Niente da perdere” diretto da Delphine Deloget, con Virginie Efira e Arieh Worthalter.“Garfield” è un film di animazione diretto da Mark Dindal, con Chris Pratt e Samuel L. Jackson. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
Parliamo di architettura e cinema con il regista Gianluca Vassallo che ci racconta il suo “Il Posto” con Michele Sarti e Bianca Maria Lay.Il regista Daniele Luchetti ci raggiunge per presentare il suo nuovo film “Confidenza”, con Elio Germano e Federica Rosellini.Mauro Gervasini, direttore artistico del Trento Film Festival, presenta la prossima edizione della manifestazione.Il regista Luca Giadagnino torna nelle sale con “Challengers” con Zendaya e Mike Faist. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo.“La moglie del presidente” è un film diretto da Léa Domenach, con Catherine Deneuve e Sara Giraudeau. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
La regista Martina De Polo presenta il suo “Flora” documentario con Flora Monti e Deina Palmas.In 40 anni l'Anteo è diventato per i milanesi sinonimo di cultura e di cinema, come ci raccontano Claudio Bisio, attore, regista, ma soprattutto cinefilo e Lionello Cerri, amministratore delegato di Anteo spa.Esce nelle sale italiane “Il cassetto segreto” documentario sulla vita di Giuseppe Quatriglio, storica firma del Giornale di Sicilia scomparso nel 2017, passato all’ultima Berlinale nella sezione Forum. Ce lo racconta la regista Costanza Quatriglio.In apertura con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Back to Black” diretto da Sam Taylor-Johnson, con Marisa Abela e Jack O'Connell e di “Civil War” diretto da Alex Garland, con Jesse Plemons e Kirsten Dunst.“Cattiverie a domicilio” è una commedia molto scorretta e molto divertente diretta da Thea Sharrock, con Olivia Colman e Jessie Buckley. L’ha vista per noi Chiara Pizzimenti.
Numerose nuove uscite tra le quali spicca “E la festa continua”, il grande e bellissimo film diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin, che abbiamo ospiti con una intervista esclusiva.Arriva nelle sale “Gloria!”, con Galatea Bellugi e Carlotta Gamba, l’esordio alla regia di Margherita Vicario che abbiamo incontrato e intervistato.Ma apriamo con il blockbuster che segna il ritorno in sala di una delle saghe più amate. Parliamo di Ghostbuster e il nuovo capitolo si chiama “Ghostbuster: Minaccia Glaciale” diretto da Gil Kenan, con Mckenna Grace e Carrie Coon. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche “Coincidenze d'amore”  diretto da Meg Ryan, con Meg Ryan e David Duchovny e “Delinquenti” diretto da Rodrigo Moreno, con Daniel Elías e Margarita Molfino.“I misteri del Bar Etoile” è un film diretto e interpretato da Dominique Abel e Fiona Gordon. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
Sono tante e molto interessanti le proposte che approdano nelle sale italiane nel fine settimana. Abbiamo incontrato e intervistato Pablo Berger, regista di un bel film di animazione che si intitola “Il mio amico robot”, presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes e in nomination come “miglior film straniero” agli ultimi Oscar.Neri Marcorè viene a trovarci in studio per presentare il suo esordio alla regia con "Zamora", del quale è anche interprete assieme a Alberto Paradossi.Marianna Fontana ci racconta la sua bella prova in "La Seconda Vita", di Vito Palmieri, con Giovanni Anzaldo.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Monkey man” diretto da Dev Patel, con Dev Patel e Sharlto Copley, action movie puro ibridato con il cinema indiamo e di “Tatami” diretto da Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv, con Arienne Mandi e Zar Amir-Ebrahimi.
Con Antonio Albanese e Virginia Raffaele parliamo di “Un mondo a parte”, per la regia di Riccardo Milani, in uscita in questi giorni nelle sale.Abbiamo incontrato e intervistato Iris Peynado, attrice amata dal pubblico italiano per la sua interpretazione nel film icona del nostro cinema "Non ci resta che piangere", con Benigni e Troisi.Con Boris Sollazzo vi parliamo di “Priscilla” diretto da Sofia Coppola, con Jacob Elordi e Cailee Spaeny e di “Godzilla e Kong” diretto da Adam Wingard, con Dan Stevens e Rebecca Hall.“Il teorema di margherita” è un film diretto da Anna Novion, con Ella Rumpf e Jean-Pierre Darroussin. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
Da Guerriero Dragone a guida spirituale della Valle della Pace il cammino non deve essere facile per un panda, ancorché maestro di Kung Fu. Proviamo a chiederlo a Fabio Volo che è la voce di Po anche in questo quarto capitolo di “Kung Fu Panda".Il regista Daniele Vicari viene a trovarci in studio per presentare il suo "Fela. Il mio dio vivente" documentario narrato da Claudio Santamaria che incrocia i destini del musicista nigeriano e leader carismatico Fela Kuti e del regista Michele Avantario.Ascoltiamo l'intervista realizzata con l’attore Gael Garcia Bernal che ci racconta “Another End” diretto da Piero Messina.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “May December” diretto da Todd Haynes, con Natalie Portman e Cory Michael Smith.Mentre in queste ore si conclude la quattordicesima edizione del Festival del cinema di Bari vi proponiamo l'intervista realizzata al regista Marco Bellocchio, al quale è dedicata questa edizione del Bifest.
Puntata del 16/03/2024

Puntata del 16/03/2024

2024-03-1644:57

Il grande lavoro di un centro per malattie mentali che galleggia sulla Senna è il tema di "Sull'Adamant", documentario diretto da Nicolas Philibert presentato al Festival di Berlino. Ne parliamo con Andrea Chimento, giornalista critico cinematografico.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Memory" diretto da Michel Franco, con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard e di "Drive away" diretto da Ethan Coen, con Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan.Il regista Paolo Virzì è ospite nei nostri studi per presentare il suo "Un Altro Ferragosto", con Sabrina Ferilli e Laura Morante.La neodirettrice del Bergamo Film Meeting Fiammetta Girola ci racconta la 42a edizione del Festival.
Arriva nelle sale un blockbuster molto annunciato, che aveva avuto un grandissimo successo nella sua prima parte, si tratta di "Dune Parte 2" diretto da Denis Villeneuve, con Timothée Chalamet e Zendaya. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche "La sala professori" diretto da Ilker Çatak, con Leonie Benesch e Leonard Stettnisch.La proposta italiana più importante della settimana è "Caracas", con Marco D'Amore e Toni Servillo. Ce lo presenta lo stesso Marco D'Amore, che è anche il regista del film. Ad una settimana dalla chiusura facciamo il punto sul Festival di Berlino e sentiamo le voci di Basel Adra e Yuval Abraham, registi che rischiando del loro hanno realizzato e presentato "No Other Land", documentario potentissimo sulle drammatiche condizioni di vita del popolo palestinese. Sempre a Berlino abbiamo incontrato il regista Damiano D'Innocenzo per parlare di "Dostoievskij", serie TV targata Sky che debutterà prossimamente al cinema.Ma partiamo con "Estranei", diretto da Andrew Haigh, con Andrew Scott e Paul Mescal. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
Viene a trovarci in studio Margherita Buy per presentare il suo “Volare” del quale è anche interprete assieme a Anna Bonaiuto, Giulia Michelini, Euridice Axen e Elena Sofia Ricci.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di un vero capolavoro “La Zona d'interesse” diretto da Jonathan Glazer, con Sandra Hüller e Christian Friedel e di “Bob Marley, One Love” di Reinaldo Marcus Green, con Kingsley Ben-Adir, James Norton e Lashana Lynch.Seeyousound International Music Film Festival torna a Torino dal 23 Febbraio al 3 Marzo 2024. Ne parliamo con il direttore artistico Carlo Griseri.
Alla Mostra del Cinema di Venezia avevamo incontrato il regista Saverio Costanzo per parlare del suo “Finalmente l'alba” con Lily James e Rebecca Antonaci.Torna ai nostri microfoni il regista Giovanni Veronesi che ci racconta il suo ultimo film “Romeo è Giulietta” con Sergio Castellitto e Pilar Fogliati.“Past Lives” è un film di Celine Song, con Greta Lee e Shabier Kirchner, ne parliamo con Anna Maria Pasetti, critica cinematografica del Fatto Quotidiano.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Sound of Freedom” diretto da Alejandro Gomez Monteverde, con Jim Caviezel e Mira Sorvino.“Le Petit Nicholas” è un film di animazione diretto da Amandine Fredon, con Laurent Lafitte e Alain Chabat. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
loading
Comments