DiscoverLa rosa purpureaPerché sì perché no. “La trama fenicia” divide la critica
Perché sì perché no. “La trama fenicia” divide la critica

Perché sì perché no. “La trama fenicia” divide la critica

Update: 2025-05-31
Share

Description

Con “A simple accident” il regista Jafar Panahi si è aggiudicato la Palma d’Oro a Cannes. E proprio per restare nell’atmosfera magica della Croisette apriamo con un film che da lì rimbalza nei cinema italiani. Si tratta di "La Trama fenicia" diretto da Wes Anderson, con Benicio Del Toro, Mia Threapleton e Michael Cera, che come al solito ha diviso la critica in favorevoli e contrari. Per ricreare questo ring in studio abbiamo coinvolto i colleghi Ilaria Feole e Filippo Mazzarella di Film Tv.

Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di due film bellissimi come "Scomode verità" diretto da Mike Leigh, con Marianne Jean-Baptiste, Michele Austin e David Webber e "L'ultima regina - Firebrand" diretto da Karim Aïnouz, con Alicia Vikander, Jude Law e Eddie Marsan.

Il regista Guido Chiesa torna alla regia qualche mese dopo il successo di “Trenta notti con il mio ex” con un film molto impegnato sulle radici dello Stato di Israele "Per amore di una donna" con Marc Rissmann, Ana Ularu e Alban Uka.

Emanuele di Nicola, esperto di horror e redattore della rivista di settore “Nocturno” ci racconta "L'esorcismo di Emma Smith", horror di David Midell con Al Pacino e Dan Stevens.

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Perché sì perché no. “La trama fenicia” divide la critica

Perché sì perché no. “La trama fenicia” divide la critica