DiscoverScRAPture
ScRAPture
Claim Ownership

ScRAPture

Author: Radio Ca' Foscari

Subscribed: 0Played: 9
Share

Description

Il termine "scripture", in inglese, significa "testo di natura sacra". La parola "rap" si riferisce ad un genere musicale che ha messo le sue radici oltreoceano, nello scenario della città di New York durante gli anni Settanta, quando la cultura hip hop iniziava a diffondersi all'interno dei quartieri afroamericani. Dall'unione di queste due parole nasce ScRAPture. È un gioco di parole come quelli che, se intrecciati con una base musicale, danno vita ad un brano.
Artista per artista, disco dopo disco, ricostruiremo i tasselli di una parte del puzzle di questo genere: ciò che è stato e ciò che è.
26 Episodes
Reverse
Mahmood, che nella realtà si chiama Alessandro Mahmoud, è un cantautore italiano nato a Milano il 12 settembre 1992, da madre della Sardegna e padre dell’Egitto.Nel 2012 partecipa al contest X-Factor, dopo il quale inizia a collaborare con il produttore Pier Paolo Peroni. Successivamente i due si separano e il cantante si avvicina ai produttori Francesco Fugazza e Marcello Grilli insieme ai quali si approccia alla musica elettronica. Nel 2016 Mahmood partecipa alle “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo con la canzone “Dimentica”, nata dalla collaborazione con Fugazza e Grilli; arriva quarto in classifica.Nel 2018 pubblica il primo EP “Gioventù Bruciata” e si classifica primo nella seconda serata di Sanremo Giovani con il brano omonimo “Gioventù Bruciata” garantendosi la partecipazione al Festival di Sanremo vero e proprio che vince con il brano “Soldi”, frutto della collaborazione con Charlie Charles e Dardust, nome d’arte del compositore Dario Faini.
Achille Lauro è il nome d’arte del rapper Lauro de Marinis, nato l’11 luglio 1990 a Roma. Achille Lauro è il nome di una nave protagonista di vari fatti di cronaca, che a sua volta prende il suo nome dall'armatore Achille Lauro. Il rapper nasce e cresce nella periferia di Roma con il fratello maggiore produttore del collettivo Quarto Blocco. Grazie a lui si avvicina alla musica. Nel 2013 Achille Lauro pubblica il suo primo mixtape “Barabba”. Nel 2014 firma un contratto con Roccia Music, pubblicando gli album “Immortale”, “Achille Idol” e “Dio c’è”. Nel 2016, lascia l’etichetta di Marracash e crea la sua etichetta “No Face Agency” sotto la quale pubblica l'album "Ragazzi Madre”. Il 22 giugno del 2018 pubbblica l’album “Pour l'amour” prodotto da Boss Doms, per la major Sony Music.Nel 2019 Achille Lauro partecipa al Festival di San Remo con la canzone “Rolls Royce”, aggiudicandosi il nono posto in classifica.E’ autore del libro autobiografico  “Sono io Amleto” ed ha voluto il progetto cinematografico che consiste in tre documentari riguardanti la sua vita, sotto la direzione del regista Sebastiano Bontempi.
La Scrittura di Ernia

La Scrittura di Ernia

2019-06-2817:51

Ernia, precedentemente Ernyah, in realtà Matteo Professione è un cantautore italiano e rapper nato a Milano il 29 novembre 1993. Cresce nel Quartiere Triennale 8, QT8, che spesso cita nei suoi testi. Inizia ad entrare nella scena rap italiana nel 2011, quando è parte del gruppo “Troupe D’Elite” di cui facevano parte anche Ghali, Fawzi e Maite, seguiti dall’etichetta discografica di Guè Pequeno Tanta Roba. Il 2012 è l’anno della pubblicazione del loro primo EP che porta il loro stesso nome: “Troupe d’Elite”, prodotto da Don Joe, allora parte dei Club Dogo. Nel 2014 il gruppo rompe con l’etichetta Tanta Roba e pubblica indipendentemente l’album “Il mio giorno preferito”. Ernia nel frattempo lavora al mixtape “New Generation Rap Boss” prodotto da Charlie Charles. Per un periodo interrompe la sua carriera musicale, con l’iniziale intento di abbandonarla definitivamente, tutto cambia alla pubblicazione dell’EP “No Hooks” scritto a 4 mani e privo di ritornelli, che viene accolto positivamente da pubblico e critica. Nel 2016 viene pubblicato il disco “Come uccidere un usignolo”, per cui sono stati scritti 8 brani. Il titolo si riferisce al libro “To Kill a Mockingbird” di Harper Lee. Nel 2017 arriva la seconda parte di “Come uccidere un usignolo”, chiamata “Come uccidere un usignolo 67” prodotta dalle etichette Thaurus e Universal.Nel 2018 esce l’album 68 (dal nome dell’autobus che passa per il quartiere Bonola di Milano, dove Ernia è cresciuto, oltre ad essere il numero successivo al 67, citato nel seguito di “Come uccidere un usignolo”). L’album viene anticipato dalla pubblicazione dei singoli “Domani” e “Simba”. La copertina è una celebrazione della foto apparsa in un numero di Vogue del mese di febbraio del 1950, opera di Erwin Blumenfeld. L’album è da ascoltare al contrario: dall’ultimo singolo “La paura” che era il sentimento prevalente prima che il disco fosse creato a “King QT” che è la canzone che manifesta come Matteo si sarebbe voluto sentire al compimento del disco.Il 7 marzo di quest’anno è uscito un rifacimento dell’album “68” chiamato “68- Till The End”, per cui sono stati scritti 7 nuovi brani e a cui hanno collaborato anche Lazza, Nitro e Chadia Rodriguez.
La Scrittura di Tedua

La Scrittura di Tedua

2019-06-1419:12

Tedua è un rapper italiano nato sotto il nome di Mario Molinari il 22 febbraio 1994, a Genova. Precedentemente si faceva chiamare Incubo o Duate. Il suo modo di scrivere e rappare è caratteristico per l’esere simile ad un flusso di coscienza. E’ parte del collettivo Wild Bandana di cui fanno parte anche Izi, Vaz Tè, Nader e III Rave).Mario è posto in affido all’età di 3 anni e trascorre l’infanzia nella città di Milano, in adolescenza vive a Cogoleto, nel genovese. Per un periodo pratica pugilato volendo diventare un professionista. Il 15 ottobre 2015 Tedua pubblica il suo primo Mixtape “Aspettando Orange County” prodotto da Charlie Charles, Sick Luke e Chris Nolan. Il 30 giugno 2016 viene pubblicato “Orange County” che vede la partecipazione di Sferaebbasta, Ghali, Rkomi, Izi e Vaz tè. Il 13 gennaio 2017 esce, sotto l’etichetta Universal, il disco “Orange County California”, riedizione dell’album “Orange County” con l’aggiunta di 6 brani inediti. Il tema portante è l’immedesimazione di Mario nel personaggio di Ryan, uno tra i protagonisti di OC, che si trasferisce da una piccola cittadina in una grande città.“Mowgli” è il disco pubblicato il 2 marzo 2018, anticipato dai singoli “La legge del più forte” uscito nel novembre dell’anno precedente e “Burnout” pubblicato il 6 febbraio 2018. Tedua si ispira a “Il libro della giungla”; come “Mowgli”, grazie alla famiglia che l’ha preso in affido, Mario è riuscito a non rimanere in strada. In più, la giungla può essere citata in diversi modi: può essere la giungla urbana o la giungla dell’industria in cui l’artista cerca di sopravvivere.
La Scrittura di Rkomi

La Scrittura di Rkomi

2019-05-3116:05

Mirko Martorana, o Rkomi, è un rapper e scrittore italiano nato e a Milano il 19 aprile 1994 e cresciuto a Calvairate, nell’Est della periferia della città. Convive per un periodo con Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, di cui pensava di diventare manager,Uno tra i primi progetti musicali a cui l’artista ha partecipa è “Calvairate Mixtape”, co-scritto con Izi e Tedua. Nel 2016 viene pubblicato “Dasein Sollen”; successivamente Mirko entra in contatto con Marracash e Shablo e firma un contratto con l’etichetta Roccia Music. L’8 settembre 2017 Rkomi pubblica il suo primo album in studio: “Io in terra”. Contenente i singoli “Milano Bachata”, “Apnea” e “Mai più”, diventati dischi di platino. Il 13 luglio 2018 è il giorno della pubblicazione dell’EP Ossigeno, con un vinile ed un autobiografia.L’ultimo disco “Dove gli occhi non arrivano” è pubblicato il 22 marzo 2019, uscito dopo l’enigmatica comparsa di cartelloni nella metro di Milano, sui quali erano scritti alcuni pensieri di cantanti e produttori riguardo a Rkomi ed una frase di un certo “Marzio Vendute”, in realtà inesistente, poichè anagramma di ventidue marzo, la data in cui il disco sarebbe uscito.Il disco “Dove gli occhi non arrivano”, come il titolo indica, è un invito a non lasciarsi ingannare dall’apparenza e a cercare di guardare al di là della realtà che vedi con gli occhi. La creazione del disco è avvenuta in due fasi: una fase di scrittura basata sulle influenze del momento ed un ultimo compimento avvenuto durante un viaggio in Sudafrica, nel quale il rapper ha avuto l’opportunità di vivere le atmosfere della musica funk che in quel periodo stava ascoltando ed ha partecipato a jam sessions locali.
Mattia Balardi nasce a Desenzano del Garda in un giorno della metà di novembre dell'anno 1991. E'conosciuto a livello nazionale come rapper e beatmaker. La passione per la musica nasce quando ha sedici anni ed inizia a seguire gli sviluppi del rap e della cultura hip hop nazionale ed estera, soprattutto ascoltando Eminem. I primi pezzi musicali di Balardi risalgono al 2009, quando si appropria dello pseudonimo Mr.Rain. Il suo primo mixtape, "Time 2 Eat", viene pubblicato nel 2011. Nell'anno 2013 rifiuta di partecipare ad X-Factor dopo aver superato i provini ed essere stato chiamato per la diretta. "Butterfly Effect" (in italiano " Effetto farfalla") è il primo album di Mr. Rain ad essere pubblicato sotto una major label, nel 2018. Si fa riferimento a Chuang Tzu che sogna di essere una farfalla e al risveglio non sa se sia una farfalla che sogna di essere un uomo o un uomo che sogna di essere una farfalla. E' un richiamo anche alla leggenda per cui il battito d’ali di una farfalla può causare un uragano dall’altra parte del mondo.Alla domanda: "Quale vorrebbe che fosse l’effetto del suo «battito d’ali»?" Mr. Rain risponde: Vorrei che a tutti arrivasse il messaggio di questo album, e cioè semplicemente vorrei farmi conoscere da tutti per quello che sono. Come musicista e come persona.
MIXtureIII

MIXtureIII

2019-05-1018:26

Pamplona - Fabri Fibra ft. Thegiornalisti Le vacanze - Fabri Fibra Wily Wily - Ghali Ora D'Aria - Ghali Milano Bachata - Rkomi ft. Marracash
Alessio Mariani nasce come Murubutu il 27 luglio 1975, a Reggio Emilia. E' membro del collettivo La Kattiveria. "Marabutto" è il termine da cui deriva il nome d'arte "Murubutu". Nel sud del Deserto del Sahara ad un marabutto vengono riconosciuti vari poteri. Si pensa che egli possa condurre il popolo all' equilibrio, all'ordine e alla salute con l'aiuto di particolari oggetti e talismani. Alessio Mariani oltre ad essere conosciuto come Murubutu e a comunicare attraverso le sue canzoni è insegnante di storia e filosofia, lo si riconosce dal linguaggio principalmente letterario dei suoi testi. Egli crea le storie che scrive, tuttavia, trae ispirazione anche dai libri. Egli considera il rap come un genere che ha la capacità di descrivere il reale da più punti di vista e che consente maggiormente, rispetto ad altri generi musicali, l'utilizzo di un lessico che possa adeguatamente prestarsi ad una comunicazione che ricerchi la franchezza.Il rap di Murubutu è didattico e cerca di avvicinare le nuove generazioni di ascoltatori alla cultura.In un'intervista con La Scimmia Pensa l'artista racconta: "Il mio rap veicola spessa tanti contenuti di tipo culturale e si propone il piccolo intento di produrre una crescita culturale negli ascoltatori. Non va ovviamente a sostituire manuali, ma per creare spunti di curiosità, di approfondimento, di avvicinamento anche a quelli che sono i contenuti del curriculum scolastico." Poco dopo prosegue: "Effettivamente molti miei testi hanno un afflato di tipo epico, io stesso sono interessato, anche se sto cercando nuove formule per rinnovarmi; dai romanzi di formazioni e dalle storie dove c’è un inizio, una fase media e una fine, dove c’è una parabola per l’appunto, dove c’è una crescita, uno sviluppo. Che va poi arricchita di tanti particolari contestuali che spesso portano a loro volta, indirettamente, altri messaggi. A parte quello che è l’interesse didattico, a quello che è lo sviluppo culturale dei miei ascoltatori, sicuramente voglio esprimere anche le emozioni legate alle storie che racconto. Quindi sviluppare un’empatia nell’ascoltatore rispetto ai vissuti di altre persone." "Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli" viene pubblicato per Glory Hole Records, Mandibola Record e Irma Records l'1 febbraio 2019. E' il quinto album di Murubutu. Il titolo è una citazione tratta dal romanzo di Francis Scott Fitzgerald "Tenebra è la notte". Al disco hanno collaborato Claver Gold, Caparezza, MezzoSangue, Willie Peyote, il collettivo La Kattiveria, DJ T-Robb, Dia e infine Daniela Galli e Dutch Nazari. Il disco si apre cantando della notte, nell'ultima traccia però la figura centrale dell'album si salva grazie all'arrivo dell'alba.
MIXture II

MIXture II

2019-04-2616:56

Been Wavey - B Young Ni Bien Ni Mal - Bad Bunny Ballin - Luciano Billets verts - Maes Paranoid - Post Malone
Claver Gold è il nome d'arte di Daycol Orsini, nato ad Ascoli Piceno nel 1986.Durante l'adolescenza crea graffiti; la passione per il rap nasce durante gli anni Novanta. A partire dal 2007, fino al 2013, vive a Bologna, suona nei centri sociali e frequenta l'Accademia di Belle Arti dove si laurea in design grafico. Vince per due volte il contest marchigiano "Tecniche Perfette", successivamente "Genova per voi" con i brani "Cyborg"e "Mr Nessuno". Nel 2017 vince il premio "Hip Hop Mei".Attualmente lavora sotto l'etichetta Glory Hole Records con cui ha collaborato per gli album "Tarassaco Piscialetto", "Mr Nessuno" ed il suo ultimo disco "Requiem". La sua scrittura per termini, concetti espressi e modo di elaborare le vicende del quotidiano è vicina ad uno stile letterario: per sonorità, invece, ha analogie con la vecchia scuola del rap, esclusa la parentesi dell'album "Melograno", pubblicato nel 2015.Il 2006 è l'anno dell'uscita del disco "Oldfashion", il 2009 di "Claver Gold è uscito dal gruppo". Nel 2011 viene pubblicato l'EP "Solo una brutta storia", nel quale è presente il brano "La Cicala", nel 2013 "Patate e cipolle" e "Mr Nessuno". L'album "Melograno" risale all'anno 2015."Requiem" è il terzo disco ufficiale di Claver Gold pubblicato il 30 Novembre 2017. Il nome si ispira al rito religioso, appartenente al cattolicesimo, che avviene il 2 novembre al fine di ricordare i defunti. L'album viene annunciato in questo periodo, poco dopo la pubblicazione del brano "La notte delle streghe" il 31 ottobre 2017. "Requiem" è descritto come un disco dagli argomenti intimi voluto al fine di ricordare, ed in un certo senso esorcizzare, alcune memorie:"Il disco è la mia canzone per tutte le persone che ho perso, dimenticato, magari anche per quelle a cui ho fatto del male, volontariamente e non, a tutti gli amori, passati, presenti e immaginari, a tutte le storie della mia vita, tutto ciò che mi ha fatto arrivare a essere come sono ora."E' un ritorno all'era d'oro del rap italiano degli anni Novanta, per melodie.All'album hanno collaborato alcune fonti d'ispirazione per Claver Gold come Lord Bean e Fabri Fibra. Ne fanno parte anche Davide Shorty, Stephkill, Egreen, Ghemon, Tmhh e Rancore.
MIXture I

MIXture I

2019-04-1217:36

Anni 90 - Mahmood ft. Fabri Fibra Molto Calmo - Neffa Bisogna Scrivere - Fabri Fibra Carmela - Claver Gold ft. Kintsugi Domani - Ernia
Austin Richard Post nasce nella città di Syracuse, nella contea di Onondaga, nello Stato di New York, il 4 luglio 1995, cresce con il padre dj e la matrigna, a 9 anni si trasferisce a Grapevine, in Texas. E' un rapper, cantautore, produttore discografico e chitarrista. Sostiene di aver iniziato a suonare la chitarra grazie al videogioco GuitarHero II. La prima esperienza professionale come chitarrista avviene in una band heavy metal, successivamente si separa dal genere per approcciarsi al rap. Il suo primo mixtape è "Young and After Riches". Il nome Post Malone nasce quando Austin ha circa 15 anni. Post è il suo cognome, Malone è il risultato dato da un generatore automatico di nomi.Quando pubblica i suoi primi lavori si trova a Los Angeles. Nel 2015 debutta con la canzone "White Iverson". La canzone è inaspettatamente un successo. Il termine Iverson è ispirato al giocatore di Basket Allen Iverson. Malone usa delle metafore legate al mondo del basket e si paragona ad un atleta che "palleggia", gioca, sopra il disprezzo nei suoi confronti. "White Iverson" viene pubblicato in una notte, la mattina successiva la canzone ha già raggiunto un elevato numero di visualizzazioni. Wiz Khalifa ne rimane colpito. Nello stesso anno firma un contratto con l'etichetta discografica Republic Records. Malone a collaborato alla canzone "Fade" di Kanye West, presente nel disco "The Life of Pablo". Ha aperto il Purpose World Tour di Justin Bieber.L'album Beerbongs and Bentley viene pubblicato il 27 aprile 2018 sotto l'etichetta discografica Republic Recors, raggiunge il primo posto nella classifica Billboard 200. Nell'album sono presenti Swae Lee, 21 Savage, Ty Dolla Sign, Nicki Minaj, G-Eazy e YG. L'album è il risultato di un lavoro iniziato il 29 dicembre 2016, quando su Twitter inizia a chiamarsi "Beerbongs and Bentleys", lo stesso nome dell'album.
Il 28 ottobre 1987 Frank Ocean nasce a Long Beach, in California come Christopher Breaux, anni più tardi cambia il suo nome in Christopher Francis Ocean. Cresce a New Orleans dove subisce l'influenza della scena jazz e dove viene introdotto al genere R&B dalla madre. Durante le scuole superiori inizia a svolgere numerosi lavori per riuscire a pagare le sessioni in studio e registrare le sue canzoni. Si diploma nel 2005 e si iscrive all'università di New Orleans fino all'arrivo dell'uragano Katrina quando inizia ad occuparsi totalmente della sua carriera musicale. Si trasferisce a Los Angeles dove diventa membro del collettivo Odd Future e dove firma un contratto con l'etichetta discografica Def Jam.Frank Ocean pubblica il suo primo mixtape "nostalgia, ULTRA" il 18 febbraio 2011 sulla sua pagina di Tumblr, all'insaputa della Def Jam, affermando di non essere stato supportato in alcun modo nel suo lavoro da parte dell'etichetta. Dopo la diffusione del mixtape, Jay-Z e Kanye West chiedono ad Ocean di partecipare con alcuni vocali a due tracce dell'album "Watch The Throne": si tratta di "No Church in The Wild" e "Made in America". Nel 2012 viene caricato su iTunes il primo album in studio di Christopher : "channel Orange". Nel 2013 viene realizzato "unreleased, MISC".Il 19 agosto 2016, viene pubblicato in streaming l'album visuale "Endless" sottoforma di un video della durata di 45 minuti che è il risultato del montaggio di un filmato originario girato in 19 giorni in cui Christopher monta una scala a spirale. Il giorno successivo esce il disco "Blonde", il secondo album in studio di Frank Ocean, interamente autobiografico.
Kendrick Lamar Duckworth, meglio conosciuto come Kendrick Lamar, nasce il 17 giugno 1987 a Compton, in California.Lamar cresce immerso nella cultura hip hop, attraverso la scrittura ed i giochi di parole che inserisce nelle sue canzoni narra della vita nella West Coast. La famiglia è toccata dalla violenza di strada e dall'attività delle gang, a cui il padre contribuisce. In adolescenza Kendrick viene descritto come un ragazzo pensieroso, che parla piano e a bassa voce, un ottimo studente nonostante l'influenza che subisce da parte dell'ambiente che lo circonda. In quel periodo scrive storie, poemi, versi che lo portano infine ad approcciarsi al rap. E' sotto il nome K-Dot che Lamar inizia a fare le sue performance. Quando l'artista ha 16 anni, pubblica il mixtape di debutto dal titolo "The Hub City Threat: Minor of the Year" che attira l'attenzione dell'etichetta Top Dawg Entertainment. Al suo primo mixtape succedono "Training Day", uscito nel 2005 e "C4", del 2009. Grazie ai suoi primi 3 mixtape attira l'attenzione del produttore Dr. Dre, che diventa il suo mentore nella musica e nel business.Il primo album ufficiale di Kendrick Lamar è "Section.80", succede "Good Kid M.A.A.D City", che esce nel 2012 e di cui tratteremo oggi, "To Pimp a Butterfly" del 2015, infine, "Damn", pubblicato nel 2017 che gli ha permesso di vincere il premio Pulitzer, che dal 1917 è tra le più prestigiose onorificenze dedicate al giornalismo ed alle arti, diventando il primo artista della sua categoria ad ottenerlo.Oltre ad essere un artista solista, Kendrick Lamar è parte dal 2008 del gruppo Black Hippy, nato a Los Angeles, di cui fanno parte anche gli artisti Ab-Soul, Jay Rock e ScHoolboy Q."Good Kid, M.A.A.D City, è pubblicato nell'ottobre del 2012, i pezzi più celebri sono "Swimming Pools (Drank)", che abbiamo ascoltato poco fa, "Poetic Justice" e "Bitch Don't Kill My Vibe".Ciò che sta alla base della creazione dell'album è la presa di coscienza del percorso di crescita di Kendrick Lamar nella città di Compton, come da bravo studente e ragazzo silenzioso si fa influenzare da ciò che sta intorno a lui finendo per agire in modo da danneggiarsi. "Good kid" è Kendrick Lamar, "M.A.A.D City" è la città di Compton.La copertina dell'album è una foto istantanea dell'infanzia del rapper, che ritrae due dei suoi zii e il nonno. E' visibile il simbolo di una gang. Gli occhi di chi è raffigurato sono oscurati. L'immagine simboleggia il contrasto tra l'innocenza di un bambino e le attività illecite che lo circondano, un contrasto che evolve successivamente nell'esigenza di avere risposte.
The scRAPture of Jay-Z

The scRAPture of Jay-Z

2019-02-2219:59

Jay-Z nasce a New York City il 4 dicembre 1969 sotto il nome di Shawn Corey Carter; cresce nel complesso abitativo popolare di Marcy Projects, situato a Brooklin.Il rap trasporta Shawn al di fuori dalla violenza e dalla povertà del quartiere in cui cresce.Shawn compare per la prima volta nella scena hip hop nell'anno 1989, quando partecipa al programma YO!MTV Raps, dopo aver registrato con il rapper Jaz-O, la canzone "The Originators". Lo pseudonimo Jay-Z è creato probabilmente proprio in onore di Jaz-O ma richiama anche il soprannome d'infanzia di Carter: "Jazzy", ispirato alla stazione della metropolitana J/Z vicina alla sua casa di Brooklin.Il rapper opera quasi in anonimato fino alla fondazione dell'etichetta discografica Roc-a Fella Records nel 1996. Nello stesso anno Carter pubblica il suo album di debutto "Reasonable Doubt", considerato un classico del rap; nel cd vi è anche una collaborazione con Notorius B.I.G per la canzone "Brooklin's Finest". Nel 1998 viene pubblicato "Vol.2 Hard Knock Life" che gli permette di guadagnare il suo primo Grammy Award per il miglior album e lasciare il suo segno nel mondo dell'hip hop. A "Vol.2 Hard Knock Life" succede "The Blueprint". Nel 2003 esce "The Black Album", accompagnato da un annuncio di ritiro da parte di Jay-Z che da' come motivazione la mancanza di una valida competizione tra artisti. Nonostante la sua scomparsa come rapper solista, Shawn svolge delle collaborazioni con i Linkin Park, Kanye West e Beyoncè. Durante la sua pausa dal mondo l'artista diventa il presidente dell'etichetta discografica Def Jam, fonda una compagnia di produzione di film e una linea di abiti. Il suo ritiro termina nel 2006 con la realizzazione dell'album "Kingdom Come".Il 4 luglio del 2013, sotto l'etichetta Roc Nation esce "Magna Carta Holy Grail". Timbaland e Jerom "J-Roc" Harmon sono i produttori dell'album a cui partecipano Justin Timberlake, Rick Ross, Frank Ocean, Beyoncè. Collaborano alla produzione anche Pharrel Williams, No I.D, Mike Will Made it, Hit-Boy, The-Dream, Swizz Beatz e Mike Dean.
Pharrel Williams nasce in Virgina nel 1973, è il primogenito di tre fratelli. Si avvicina alla musica durante l'adolescenza iniziando con la produzione e facendo performance. Nel 1992 insieme all'amico Chad Hugo fonda il duo The Neptunes. Successivamente incontra il produttore Teddy Riley, che apre uno studio di registrazione vicino alla sua scuola superiore. Dal 2001, insieme a Chad Hugo e Shae Haley diventa parte del gruppo "N.E.R.D", che è l'acronimo di "Nothing Ever Really Dies". Nel 2013 Williams realizza il singolo "Happy" e collabora al brano "Blurred Lines", insieme a Robin Thicke, e "Get Lucky", insieme ai Daft Punk; con il duo francese coscrive anche la traccia "Lose Yourself to Dance". L'album di debutto di Pharrel viene realizzato il 25 luglio 2006 con il titolo "In My Mind", di cui ascolteremo alcune tracce in questa puntata. Ad esso collaborano alcuni nomi noti della scena musicale: Gwen Stefani, Pusha-T, Slim Thug, Nelly, Snoop Dogg , Kanye West e Jay-Z. Nel 2014 pubblica il suo secondo disco: "GIRL".Oltre a lavorare nel mondo della musica Pharrel Williams è fondatore di due brand di moda: "Billionaire Boys Club" ed "Icecream". Si considera un appassionato di design e lavora nel mondo dell'arte a fianco dell'artista giapponese Takashi Murakami.
Onika Tanya Maraj nasce nel sobborgo di Saint James, nello stato di Trinindad and Tobago, l'8 dicembre 1982. Trascorre i primi anni della sua vita nella città natale in compagnia dei suoi parenti, specialmente della nonna, fino a quando all'età di cinque anni raggiunge i suoi genitori Omar e Carol Maraj a New York. Onika cresce nel quartiere del Queens e vive in prima persona l'era del crack degli anni '80, con un padre che è stato esempio degli effetti di questa epidemia. Fin da giovane sviluppa la convinzione di voler farcela da sola al di fuori di quell'ambiente. Sperimenta le sue capacità canore all'età di 3 anni, pratica clarinetto presso la Elizabeth Blackwell Middle School 210; in quel periodo inizia a scrivere canzoni. Onika frequenta LaGuardia Arts High School School di Manhattan, una delle scuole di musica, arte e spettacolo più prestigiose degli Stati Uniti, d'ispirazione per il film uscito negli anni Ottanta: Fame. Inizialmente intenzionata a frequentare il dipartimento di canto, perde la voce il giorno dell'audizione e si iscrive al dipartimento di teatro. Dichiara di aver perso molte occasioni in quel periodo; all'età di diciannove anni la sua carriera come attrice vacilla ed inizia a lavorare come cameriera, venendo spesso licenziata a causa del suo comportamento. L'artista viene scoperta sulla sua pagina di Myspace dal proprietario della Dirty Money Records che la vuole nel suo team. Successivamente, grazie al rapper Lil Wayne, Nicki Minaj firma un contratto con l'etichetta Young Money.Il primo mixtape di Nicki Minaj esce nel 2007 con il titolo "Playtime is Over", le tracce hanno un linguaggio estremamente esplicito e le basi hanno una somiglianza con quelle appartenenti all'hip-hop americano degli anni Ottanta e Novanta. Il secondo mixtape si chiama "Sucka Free"; il terzo mixtape "Beam me Up Scotty" esce nel 2009. Il primo album ufficiale viene realizzato nel 2010 con il titolo "Pink Friday"; in questo album Nicki Minaj inizia a fare uso dei suoi alter-ego che incarna con l'aiuto dei suoi travestimenti. Onika trae gran parte dell'ispirazione per il suo vestiario dalla cultura Harajuku giapponese. Al disco "Pink Friday" succede "Pink Friday: Roman reloaded", del 2012, ed il disco "The Pinkprint", del 2014. L'ultimo album pubblicato dall'artista, di cui ascolteremo oggi alcune tracce, ha come nome "Queen".Il quarto album in studio di Nicki Minaj è pubblicato il 10 agosto 2018 con il titolo: "Queen"; la foto in copertina è scattata dai fotografi di moda Mert Alas, turco e Marcus Piggot, gallese. Nell'album vi sono elementi di Pop, rap ed R&B, esattamente come nei dischi precedenti.
Benjamin Hammond Haggerty, in arte Macklemore è un rapper e cantautore di origini irlandesi nato a Seattle.Ryan Lewis è un produttore discografico, beat maker, regista, designer grafico e fotografo statunitense che nasce il 25 marzo 1988 a Spokane, nello Stato di Washington. Fin da piccolo si interessa alla musica suonando la chitarra in alcuni gruppi rock mentre dai 15 anni in poi si interessa alla fotografia ed alla produzione audio, diventando fotografo professionista e produttore.Macklemore & Ryan Lewis sono un duo hip hop formatosi nel 2008 a Seattle. I due si incontrano per la prima volta nel 2006, diventando amici, ai tempi Macklemore è un rapper solista mentre Ryan Lewis è un produttore. Due anni più tardi, Macklemore chiede a Lewis di collaborare con lui. La loro prima esibizione si tiene al Sasquatch! Music Festival che si tiene ogni anno nella città di George. Nel 2009 esce il loro primo album insieme, chiamato "VS.EP", l'anno successivo viene pubblicato il loro secondo disco, "VS.Redux", seguito da "The Heist", del 2012, contenente le tracce "Thrift Shop" e "Can't Hold Us", che portano il duo al successo planetario. Nel 2016 viene pubblicato il loro ultimo lavoro insieme, dal titolo "This Unruly Mess I've Made". I due al momento non collaborano più; il rapper Macklemore, infatti, prosegue la sua carriera da solista anche mentre è parte di "Macklemore & Ryan Lewis"; nel 2005 pubblica "The Language of My World", nel 2009, quando il duo è già nato, esce "The Unplanned Mixtape", nel 2015 "Love Not War". Il suo ultimo disco, del 2017, si chiama "Gemini".Macklemore possiede un'etichettà discografica indipendente chiamata Macklemore LLC sotto cui ha pubblicato gli album come solista e per "Macklemore and Ryan Lewis". Come artista tiene al fatto che la sua arte rimanga nel suo controllo, continuando a fare musica che possa connettersi genuinamente alle persone.Il disco "This Unruly Mess I've Made" viene pubblicato il 26 febbraio 2016 dopo tre anni di assenza dalla scena musicale di Ben Haggerty e Ryan Lewis, di cui non è stata data alcuna pubblica ragione.Nel trailer uscito il 15 gennaio 2016, che ha preceduto l'uscita di This Unruly Mess I've made, Macklemore racconta di come prima di lavorare al disco stesse cercando un modo per affrontare l'ansia successiva al riconoscimento planetario del duo:"Non potevo scappare, sono scappato per tutto il tempo. Avevo bisogno di guardare in faccia il casino che avevamo fatto. Nella sua gloria laccata ed i fallimenti sbiaditi. Fissarlo, capirlo e lasciare andare. Ero troppo tranquillo, essere in una zona di comfort uccide gli artisti, c'è la creatività per ricevere conferme e quella per sopravvivere. Sono ragioni molto diverse. Non sapevo cosa volevo dire. Come l'inchiostro sarebbe stato sulla pagina. Come lasciare andare l'ansia e la paura che chiudeva le mie corde vocali. Dovevo trovare un modo per usare la mia voce ancora. Siamo diventati fantasmi. Nei boschi, nella desolazione dell'inverno. Abbiamo preso una casa in periferia del 1985, caricato dell'equipaggiamento e lasciato la città. Le persone fanno musica per motivi differenti ma la sua struttura ci mette in connessione tra noi......Quello che non riuscivo a trovare in una stanza di hotel, in viaggio o a Seattle lo sono riuscito a trovare nel mezzo del nulla. Nessuna ricezione. Fare musica non perchè dovevamo ma perchè ci apparteneva. Avevo dimenticato come farlo. Senza avere paura del palco in cui stavamo. Senza creare da un posto in cui avere paura di mandare tutto all'aria ma creare in un posto in cui c'era necessità di mandare tutto all'aria."La musica non è mai stata intesa come qualcosa di programmato, prefabbricabile, per stare comodi. La musica è stata creata per essere un mezzo a cui ci affidiamo per interrompere la regola, per aprire conversazioni e mutare il modo in cui pensiamo e ci sentiamo."
Destiny Nicole Frasqueri è una rapper americana con discendenze di Puerto Rico nata il 14 giugno 1992. Cresce a New York spostandosi tra la zona di Spanish Harlem, luogo di provenzienza della madre, Lower East Side, dove vive il padre e dove Destiny cresce nel periodo in cui è in affido, ed il Bronx. Perde la madre quando è molto piccola e trascorre l'adolescenza in affido fino all'età di sedici anni, quando dopo l'ennesimo abuso ricevuto scappa con pochi dollari in tasca ed un cellulare scarico; questo momento viene definito come l'inizio di "Princess Nokia". Lo pseudonimo si ispira ad una delle marche di telefoni distribuiti sotto il programma "Obamaphone" ai cittadini americani con basso reddito. Prima di diventare ufficialmente Princess Nokia, Destiny pubblica alcune tracce su Soundcloud sotto il nome di Wavy Spice che segnano, nel loro piccolo, l'inizio della sua carriera musicale.Attraverso le sue performance l'artista vuole creare spazi di libera espressione che siano sicuri ed inclusivi, per genere, età, razza, quassi fosse una risposta agli spazi poco sicuri e discriminanti nei quali è cresciuta."1992 Deluxe" esce nel 2017 come il rifacimento del mixtape "1992" del 2016, rispetto al quale si aggiungono 7 tracce. Nella copertina dell'album è ritratta Princess Nokia mentre indossa una felpa maschile e tiene tra le mani una palla da basket nella zona di Lower East Side, la medesima scena si ripropone nel video "Tomboy".In un' intervista con "Genius" Destiny parla di "1992 Deluxe" un anno dopo la sua pubblicazione, descrivendolo come l'album in cui ha preso coscienza ed affrontato le sue mancanze, dal punto di vista tecnico: ha preso consapevolezza di non sentirsi ai massimi livelli in quanto cantante, scrittrice, grafica, poetessa, ha posto l'intenzione ed amato il processo di creazione, facendo il modo che l'album venisse prodotto ad ogni costo,
Nata a Los Angeles il 31 ottobre 2000, Willow Camille Reign Smith, è cantante, ballerina e attrice. E' figlia di Will Smith e Jada Pinkett. Nel 2007, recita insieme al padre Will Smith nel film “Io Sono Leggenda”; per ottenere la parte svolge un audizione come qualsiasi altra aspirante attrice.La sua carriera musicale inizia nel 2010 quando firma un contratto con la Roc Nation grazie al rapper Jay-Z, diventando l'artista più giovane dell'etichetta. Al tempo Jay-Z rimane colpito dalla sua persona e dalla sua musica, senza sapere della famiglia d'origine. La prima canzone di Willow, scritta quando ha 10 anni, si chiama “Whip My Hair”. Dopo “Whip My Hair” realizza il singolo “21st Century Girl” e collabora con Nicki Minaj al brano “Fireball” che ottiene un discreto successo, L'11 dicembre 2015 viene pubblicato l'album "ARDHIPITECUS". Il titolo del disco è il nome scientifico dell'ominide "Ardhipitecus Ramidus" le cui ossa sono state trovate negli anni Novanta.
loading
Comments