DiscoverPride & Politics08 PRIDE & POLITICS - Che cos'è l'antilgbtqismo?
08 PRIDE & POLITICS - Che cos'è l'antilgbtqismo?

08 PRIDE & POLITICS - Che cos'è l'antilgbtqismo?

Update: 2025-02-03
Share

Description

L’antilgbtqismo non è solo una reazione sociale o culturale, ma una strategia politica concreta. In questo episodio analizziamo come il discorso antigender si sia evoluto in misure legislative e amministrative restrittive, dalle politiche di Trump negli USA alla retorica della destra radicale europea.

Potete seguire l’attualità delle nostre ricerche o scriverci sul sito del progetto a questo link    

A cura di Massimo Prearo  
 
Grafica: Francesco Gangemi  

Postproduzione e montaggio di Nicola Oprandi di Studiocafè  

In collaborazione con Fuori Aula Network e il Centro di ricerca PoliTeSse

***

Le ricerche citate in questo episodio:

1. Reinhardt, Susanne, Annett Heft, and Elena Pavan. 2023. “Varieties of Antigenderism: The Politicization of Gender Issues across Three European Populist Radical Right Parties.” Information, Communication & Society 27 (7): 1273–94. 

2. Sara Garbagnoli e Massimo Prearo. 2017, La crociata anti-gender. Dal Vaticano alle manif pour tous, Kaplan.
Altri lavori di Sara Garbagnoli QUI

3. David Paternotte, Sophie van der Dussen, Valérie Piette. 2015.
Habemus gender !Déconstruction d'une riposte religieuse, Editions de l'ULB.
 
4. Sabine Hark / Paula-Irene Villa Braslavsky (Hg.). 2015.
Anti-GenderismusSexualität und Geschlecht als Schauplätze aktueller politischer Auseinandersetzungen, transcript.
Comments 
loading
In Channel
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

08 PRIDE & POLITICS - Che cos'è l'antilgbtqismo?

08 PRIDE & POLITICS - Che cos'è l'antilgbtqismo?

FuoriAulaNetwork