15 PRIDE & POLITICS - La normalizzazione del discorso anti-LGBT: prima e dopo #CharlieKirk
Update: 2025-10-06
Description
Cosa rivela la reazione politica e pubblica all’assassinio di Charlie Kirk? In questo episodio analizziamo il modo in cui i discorsi anti-LGBTQIA+ si spostano dai margini al centro, diventando parte del “buon senso” politico. Una riflessione tra mainstreaming dell’estrema destra, legittimazione del discorso violento e costruzione del nemico pubblico.
Per approfondire:
**
Potete seguire l’attualità delle nostre ricerche o scriverci sul sito del progetto a questo link
A cura di Massimo Prearo
Grafica: Francesco Gangemi
In collaborazione con Fuori Aula Network e il Centro di ricerca PoliTeSse
Per approfondire:
- Alessio Scopelliti, Paride Carrara, & Francesco Marolla. (2025). Antilgbtqism: How Far-right Ideas Become Mainstream Through Policy Debate. Rivista Italiana Di Politiche Pubbliche, 1, 109–139. https://doi.org/10.1483/116166
- Brown, K. (2024). Perceptions of the ‘mainstream’ and the mainstreaming of the far right: From Ed Sheeran to Keir Starmer. Journal of Political Ideologies, 1–22. https://doi.org/10.1080/13569317.2024.2408241
- Pirro, A. L. P. (2023). Far right: The significance of an umbrella concept. Nations and Nationalism, 29(1), 101–112. https://doi.org/10.1111/nana.12860
- Zulianello, M. (2025). Populist radical right vs populist radical right in power: Signalling ideological commitment or competence? South European Society and Politics, 30(1), 107–132. https://doi.org/10.1080/13608746.2025.2477092
**
Potete seguire l’attualità delle nostre ricerche o scriverci sul sito del progetto a questo link
A cura di Massimo Prearo
Grafica: Francesco Gangemi
In collaborazione con Fuori Aula Network e il Centro di ricerca PoliTeSse
Comments
In Channel




















