1 - Elisabetta Sirani, l’artista che incendiò l’Europa coi suoi dipinti
Description
A 17 anni diventa una star della pittura che viene ingaggiata dalle regine e dai sovrani d’Europa. A 22 fonda la prima accademia d’arte solo per donne formando una generazione di pittrici. Una cosa mai vista prima. A 27 muore improvvisamente, tra sospetti e intrighi di famiglia. Bologna, la sua città, le dedica un funerale da eroina, trasformandola in un mito. Elisabetta Sirani: l’Amy Winehouse del ‘600, genio fragile e rivoluzionario dell’arte in un’epoca in cui alle donne era solo concesso di diventare mogli, badanti o, nel migliore dei casi, vedove. La sua vita è la corsa di una giovane che si inventa un destino impossibile, cambia la storia e per questo viene gettata nell’oblio. Per capire meglio gli effetti di Elisabetta Sirani sulla gente intervistiamo Paola Mannucci, docente di matematica presso l’Università di Padova. Due donne lontane nei secoli ma unite dalla stessa sfida: cercare la verità, abbattere i limiti imposti e ridefinire le regole del loro tempo.
Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940
Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Anna Paola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci.
Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci
Sound Design: Daniele Costantino
Library musicale: epidemicsound.com
IA engineering: Elevenlabs.com
See omnystudio.com/listener for privacy information.