103 - Di generi letterari
Description
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosi
- Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast
- Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.
LE VOSTRE DOMANDE
In questa puntata parlo dei generi letterari, in particolare della narrativa e delle sue sottocategorie, come romanzo, racconto, novella, fiaba e favola. Spiego le differenze tra questi generi e faccio esempi dei principali tipi di romanzi, come storico, fantasy, giallo, rosa, d’avventura e di formazione.
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e ciao a tutte, bentornati e bentornate! Oggi è il 4 settembre 2025, sono a casa mia in Germania e fa abbastanza caldo in questi giorni. Ci sono 24, 25 gradi, ma fa particolarmente caldo nel mio studio, nel mio ufficio, dove registro il podcast, i video, perché è una stanza in una mansarda, non ci sono finestre; durante le registrazioni non posso tenere i ventilatori accesi per via del rumore e quindi ho sempre caldo. Non so se guardate i miei video su YouTube, ma spesso sono molto rossa, ho la faccia molto rossa ed è perché ho caldo. Comunque, se mi guardate e pensate “ma Elisa indossa quintali di trucco rosso sul viso?” No, in realtà io non metto nulla sul viso, non uso correttori, fondotinta, blush (non so come si dica blush in italiano), non uso nulla, quindi sono proprio di mio così rossa.
[...]
MY YOUTUBE CHANNEL