DiscoverBeethoven 250 – Il pianoforte15 La Sonata op. 78 e le due Fantasie op. 77 e op. 80
15 La Sonata op. 78 e le due Fantasie op. 77 e op. 80

15 La Sonata op. 78 e le due Fantasie op. 77 e op. 80

Update: 2020-04-13
Share

Description

Nel 1809 il pianoforte torna decisamente al centro del lavoro creativo di Beethoven, e su vari generi: su quello della sonata con una composizione piuttosto singolare – la Sonata op.78 in fa diesis maggiore; sul genere della Fantasia con una composizione destinata a restare unica nel suo catalogo, l’op.77. Ma un altro lavoro di questo momento, ben più importante e decisamente singolare, è la grande Fantasia corale op.80: opera che concludeva l’ultimo grande, lunghissimo concerto che vedeva Beethoven protagonista; era il 22 dicembre 1808, e fu quella l’ultima volta in cui il musicista, ormai quasi completamente sordo, poté esibirsi in pubblico come pianista.

Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

15 La Sonata op. 78 e le due Fantasie op. 77 e op. 80

15 La Sonata op. 78 e le due Fantasie op. 77 e op. 80

Rete Toscana Classica