176: Un'altra Italia.

176: Un'altra Italia.

Update: 2025-07-051
Share

Description

Oggi facciamo un bel salto, prima nel passato, ma molto vicino, appena una settimana. E poi un saltone che ci porta nel bel mezzo del dopo guerra, in un Italia poco conosciuta e poco raccontata, in cui un personaggio molto interessante ha raccontato, fatto raccontare e sconvolto.

Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare.



Trascrizione interattiva e Vocab Helper





Note dell'episodio



Don’t Do These 9 Things in Italy - https://www.youtube.com/watch?v=-jNhbbYqHq8






In Italia e' arrivato il caldo, ma non solo, e' arrivato e poi e' andato anche via, il signor Amazon e si e' sposato, ma come e' andata?

Raffaele ci aggiorna su come e' andata e come hanno reagito gli italiani.



Curiosita', il matrimonio e' stato celebrato nell'arsenale di Venezia, ma cosa e' e dov'e'?



E' una parte della citta' insulare di Venezia, erano cantieri navali e officine.

https://it.wikipedia.org/wiki/Arsenale_di_Venezia






Poi parliamo di Pier Paolo Pasolini!

Matteo aveva proposto di parlare di questo interessantissimo personaggio. Proviamo a parlarne in una sezione, sperando di riuscire ad incuriosirvi.

Consigliamo anche solo la pagina wiki, e' un ottimo spaccato su un Italia meno da vetrina, e piu' vera del dopoguerra.



Ecco alcuni link interessanti.



Pier Paolo Pasolini

wiki Italiano

https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Paolo_Pasolini



wiki inglese

https://en.wikipedia.org/wiki/Pier_Paolo_Pasolini



I libri ai quali abbiamo accennato:



Ragazzi di vita - Garzanti, Milano 1955; con un'Appendice contenente Il metodo di lavoro e I parlanti, Einaudi, Torino, 1979.

Una vita violenta - Garzanti, Milano 1959 (nuova edizione: Einaudi, Torino 1979).



Sceneggiatura alla quale abbiamo accennato:



Il Vangelo secondo Matteo, a cura di Giacomo Gambetti, Garzanti, Milano 1964; poi in Il Vangelo, Edipo re, Medea, Introduzione di Morando Morandini, Garzanti, Milano 1991-2006-2020, pp. 7–300.



Trascrizione



Raffaele:

[0:23 ] Buongiorno Matteo, come va?



Matteo:

[0:27 ] Buongiorno, bene, bene.



Raffaele:

[0:29 ] Ormai quando ci salutiamo io non ti chiedo più come stai, ma ti chiedo qual è la temperatura.



Matteo:

[0:34 ] Qui la temperatura è alta rispetto alle medie, però comunque è accettabile, siamo intorno ai 25, penso.



...



Comments 
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

176: Un'altra Italia.

176: Un'altra Italia.

Matteo, Raffaele and the Easy Italian team