DiscoverGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro
192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

Update: 2024-12-10
Share

Description

Una violenta esplosione ha colpito il deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze, lunedì 9 dicembre 2024 alle 10:22 , probabilmente a causa della dispersione di vapori di idrocarburi nell’area di carico delle autobotti. Al momento 5 persone hanno perso la vita e 26 sono rimaste ferite.

Il deposito Eni di Calenzano, attivo dal 1956, copre 170.000 metri quadrati ed è una delle strutture più importanti per la gestione degli idrocarburi in Italia. Ma cosa è successo? In questo episodio, esploreremo i dettagli dell'incidente, le possibili cause e l'attuale situazione. Analizzeremo anche il ruolo di IT-Alert, il sistema di allerta che, per la prima volta, è stato attivato durante un'emergenza, inviando notifiche a tutti i cittadini nel raggio di 5 km dall’esplosione.

Cercheremo di fare chiarezza mandando un pensiero di vicinanza a tutte le persone coinvolte e alle loro famiglie.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
loading
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

Geopop

We and our partners use cookies to personalize your experience, to show you ads based on your interests, and for measurement and analytics purposes. By using our website and our services, you agree to our use of cookies as described in our Cookie Policy.