20. Camminare per educare: il potere del movimento nella didattica (e nella vita)
Description
Quanto camminano davvero i tuoi bambini?
Il movimento non è solo attività fisica: è apprendimento, concentrazione, autonomia, meraviglia.
In questa puntata - prima della mini serie Estate in cammino - ti racconto perché camminare è un atto educativo e come, passo dopo passo, il cammino diventa strumento potente di didattica.
Parliamo di:
1. come il camminare influenza memoria, attenzione, regolazione emotiva e collaborazione;
2. il valore educativo delle passeggiate quotidiane, anche brevi;
3. esperienze reali dal mio lavoro con scuole e famiglie, tra boschi, sentieri e piccoli grandi traguardi;
4. come trasformare ogni cammino in un’occasione di crescita, senza schede né lavoretti, ma con natura, scienza e relazione.
Camminare non è “tempo perso”: è un modo di imparare, di scoprire il mondo e di scoprire se stessi.
Ti va di fare il primo passo?