DiscoverFisicaffè#27 - L’interdisciplinarietà della biofisica: il gruppo di “pentiti” di Milano
#27 - L’interdisciplinarietà della biofisica: il gruppo di “pentiti” di Milano

#27 - L’interdisciplinarietà della biofisica: il gruppo di “pentiti” di Milano

Update: 2025-11-07
Share

Description

In questa puntata di Fisicaffè abbiamo il piacere di chiacchierare con Tommaso Bellini, Professore Ordinario di Fisica Applicata del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi di Milano.


Attraverso il racconto del suo percorso personale, dal confronto tra i suoi due mentori al "disorientamento periodico" che affronta un ricercatore, entriamo nel vivo della sua attività nella soft matter e nella biofisica. Ci parlerà di interdisciplinarità e del suo "gruppo di pentiti" composto da ingegneri, fisici, chimici e biologi.

Approfondiremo poi come, nel suo nuovo progetto, sfrutti la versatilità del DNA per costruire modelli di ecosistemi e cercare di capire meglio l'evoluzione, un campo ancora poco formale. Infine, ci accennerà all'altro suo filone di ricerca: quello sui liquidi ferroelettrici.


Troverete tutto questo nella nuova puntata in uscita oggi alle ore 19:00 , buon ascolto!

Comments 
loading
In Channel
Episodio Speciale - SIPE 25

Episodio Speciale - SIPE 25

2025-10-3001:13:10

loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

#27 - L’interdisciplinarietà della biofisica: il gruppo di “pentiti” di Milano

#27 - L’interdisciplinarietà della biofisica: il gruppo di “pentiti” di Milano

Fisicaffè