#28 - URSS, Bruno Pontecorvo, letteratura e la fisica odierna
Description
Ospitiamo nuovamente nel nostro podcast il prof. Giuseppe Mussardo dalla SISSA di Trieste. A partire dalla sua biografia scientifica ci facciamo raccontare la situazione della fisica negli ultimi anni dell'Unione Sovietica e in particolare del famoso Landau Institute di Mosca. Passiamo poi alla storia di Bruno Maksimovič Pontecorvo, famoso e brillante fisico italiano naturalizzato sovietico che si è rifugiato nella Russia staliniana nel 1950, al quale il professore ha dedicato un film dal titolo "Maksimovič, the story of Bruno Pontecorvo". Da qui parliamo poi di altre opere scritte dal prof. riguardanti la figura di Leopardi, Dante Alighier e Marco Polo e infine il recente libro sulla storia della meccanica quantistica. Per concludere viene messa a confronto la fisica teorica dell'inizio '900 con quella odierna.
Vi auguriamo un buon ascolto!
Timestamps:
00.00 Introduzione biografica
10.41 URSS e fisica sovietica
15.55 Relazione tra fisica teorica e fisica sperimentale
18.51 Film su Bruno Pontecorvo
29.46 Autore di libri, Leopardi, Dante e Marco Polo
33.04 Libro storia della meccanica quantistica
36.33 Ricerca scientifica nel passato e nel presente, un confronto e progresso scientifico


















