#29 - 2 Chiacchiere con Vincenzo MENNA (1a Parte)
Update: 2020-07-25
Description
Prima parte dell'intervista con Vincenzo MENNA, Assessore al Comune di Atessa, nonché ideatore della riscoperta del Fico Reale di Atessa.
Dopo il Primo Articolo dedicato ai “CARACINI”: L’ANTICO FICO SECCO REALE DI ATESSA; http://www.nicolasalvatore.com/l-cara...
Ecco a Voi una serie di interviste di approfondimento, dedicate agli attori e protagonisti della riscoperta, promozione e valorizzazione del fico reale di Atessa. Una varietà molto apprezzata a partire dagli ultimi due secoli.
Considerato ideale per l’essiccazione.
Gli storici raccontano che Roberto d’Angiò, avesse imposto, nel 1320, sulla zona di Chieti, delle gabelle sui fichi secchi prodotti ad Atessa e commercializzati via mare.
Il periodo di raccolta ed essiccazione, a seconda del clima, va tra metà agosto fino alla fine di settembre....
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * ** * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Se vuoi leggere gli articoli del mio Blog, clicca quì 👉 http://www.nicolasalvatore.com/blog-2/
Se vuoi vedere ... più video ISCRIVITI QUI 👉 http://bit.ly/2GB0KtJ
Se vuoi SCRIVERMI CLICCA QUI'👉 http://www.nicolasalvatore.com/contact/
Se hai piacere di avere un contatto diretto con me e restare sempre aggiornato, metti “mi piace” alla mia Pagina FACEBOOK 👉🏼 https://www.facebook.com/nicolaspizzadoc/
Questo è il mio profilo LINKEDIN 👉 https://www.linkedin.com/in/nicola-salvatore-pizza/
Se vuoi ascoltare i miei Podcast 👉🏼 https://www.spreaker.com/show/la-mia-pizza-doc-nicola-salvatore
Dopo il Primo Articolo dedicato ai “CARACINI”: L’ANTICO FICO SECCO REALE DI ATESSA; http://www.nicolasalvatore.com/l-cara...
Ecco a Voi una serie di interviste di approfondimento, dedicate agli attori e protagonisti della riscoperta, promozione e valorizzazione del fico reale di Atessa. Una varietà molto apprezzata a partire dagli ultimi due secoli.
Considerato ideale per l’essiccazione.
Gli storici raccontano che Roberto d’Angiò, avesse imposto, nel 1320, sulla zona di Chieti, delle gabelle sui fichi secchi prodotti ad Atessa e commercializzati via mare.
Il periodo di raccolta ed essiccazione, a seconda del clima, va tra metà agosto fino alla fine di settembre....
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * ** * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Se vuoi leggere gli articoli del mio Blog, clicca quì 👉 http://www.nicolasalvatore.com/blog-2/
Se vuoi vedere ... più video ISCRIVITI QUI 👉 http://bit.ly/2GB0KtJ
Se vuoi SCRIVERMI CLICCA QUI'👉 http://www.nicolasalvatore.com/contact/
Se hai piacere di avere un contatto diretto con me e restare sempre aggiornato, metti “mi piace” alla mia Pagina FACEBOOK 👉🏼 https://www.facebook.com/nicolaspizzadoc/
Questo è il mio profilo LINKEDIN 👉 https://www.linkedin.com/in/nicola-salvatore-pizza/
Se vuoi ascoltare i miei Podcast 👉🏼 https://www.spreaker.com/show/la-mia-pizza-doc-nicola-salvatore
Comments
In Channel