DiscoverCi mettiamo lavoce3.8 Il Pnrr non fa abbastanza per giovani e donne
3.8 Il Pnrr non fa abbastanza per giovani e donne

3.8 Il Pnrr non fa abbastanza per giovani e donne

Update: 2021-04-30
Share

Description

Donne e giovani sono stati i più colpiti dalla crisi economica causata dal Covid. Tra febbraio e dicembre 2020, i posti di lavoro persi dalle donne, non considerando la cassa integrazione, sono stati il doppio di quelli persi dagli uomini. E mentre il tasso di occupazione generale è sceso dell’1,7 per cento, quello dei giovani è sceso del 2,7; un punto percentuale in più.


Quali sono gli interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per le donne e per i giovani per far fronte alle conseguenze della pandemia? I fondi stanziati saranno sufficienti? Quali azioni dovremmo intraprendere per andare nella direzione della parità di genere e della parità generazionale?


Ospiti di questa puntata sono Alessandra Casarico, Professoressa di Scienza delle Finanze all’Università Bocconi, Daniela Del Boca, Fellow del Collegio Carlo Alberto di Torino e della New York University, e Luciano Monti, docente di Politiche dell’Unione europea alla Luiss Guido Carli e condirettore scientifico della Fondazione Bruno Visentini.


Scritto da Irene Solmone e Massimo Taddei.

Comments 
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

3.8 Il Pnrr non fa abbastanza per giovani e donne

3.8 Il Pnrr non fa abbastanza per giovani e donne

lavoce.info